Altro che Maldive: questa spiaggia in Sardegna è un paradiso molto più economico

In Sardegna c'è una zona meravigliosa da esplorare con spiagge uniche: sembra di essere alle Maldive, è un vero sogno.

C'è una verità che chi ha viaggiato tanto conosce bene: il paradiso non sempre si trova dall'altra parte del mondo. A volte, è sorprendentemente più vicino di quanto si pensi. A sud della Sardegna, lungo un tratto di costa che sfida ogni immaginazione, sorge Chia, frazione marina del comune di Domus de Maria, dove il Mediterraneo indossa il suo abito più spettacolare.

Dimenticate i voli intercontinentali, gli hotel extralusso e i resort esclusivi delle Maldive: a Chia il sogno si realizza tra dune dorate, acque trasparenti come vetro e una natura selvaggia che ha ancora il sapore dell’autentico. E soprattutto, a un prezzo che non chiede sacrifici esagerati. Qui un'altra meta in Italia da riscoprire con mare stupendo e esplosione della natura 

Un paesaggio scolpito dal vento e dalla bellezza

Ciò che rende Chia un luogo fuori dal tempo è la straordinaria diversità del suo paesaggio. La baia si distende per oltre sei chilometri, alternando spiagge immacolate e promontori rocciosi che si tuffano nel blu. Alle spalle, le lagune salmastre ospitano stormi di fenicotteri rosa che sembrano usciti da un acquerello. Intorno, la macchia mediterranea si arrampica sulle dune e profuma l’aria di mirto, ginepro e lentisco.

Ogni spiaggia è un mondo a sé. Su Giudeu, con il suo isolotto raggiungibile a nuoto, è la cartolina perfetta della Sardegna più selvaggia, mentre Cala Cipolla, nascosta e raccolta, è un rifugio di intimità e silenzio, dove il tempo pare fermarsi. E poi ancora Porto Campana, con le sue dune alte fino a 20 metri, e Monte Cogoni, immerso nella vegetazione come un tesoro nascosto.

sardegna
La spiaggia spettacolare di Chia in Sardegna.

Un mare che non ha nulla da invidiare ai tropici

Il mare a Chia è un trionfo di sfumature liquide, dove l’azzurro si fonde col verde smeraldo e la sabbia, bianca e finissima, ricorda quella delle destinazioni più ambite del mondo. Solo che qui, la folla è assente, il rumore è quello delle cicale e del vento, e la sensazione dominante è quella di essere ospiti di un Eden ancora intatto.

Le acque basse e cristalline rendono queste spiagge perfette per le famiglie, mentre gli appassionati di snorkeling e kayak possono esplorare calette segrete e fondali popolati da pesci colorati. Chi cerca l’adrenalina troverà pane per i suoi denti: surf, kitesurf, vela, escursioni in 4x4 e trekking panoramici sono solo alcune delle attività che si possono vivere a pieno contatto con la natura.

Estate a Chia: molto più di una vacanza

Non è solo una questione di bellezza. Visitare Chia in estate significa immergersi in un ritmo diverso, in cui i giorni scorrono lenti e pieni, fatti di tramonti infuocati, silenzi rarefatti e sapori locali che sanno di mare e tradizione. È una destinazione che parla a chi cerca autenticità, a chi vuole rigenerarsi senza perdere il contatto con il mondo, ma anche senza subirne il frastuono.

E poi c’è il dettaglio che non è affatto secondario: Chia è molto più economica rispetto a località esotiche come le Maldive. Gli alloggi spaziano da hotel di charme a B&B immersi nella natura, fino a case vacanze vista mare, e il costo della vita è abbordabile anche in alta stagione.

Lascia un commento