Esperto spiega come lavare i costumi da mare: "Unico modo per non rovinarli"

Ecco il modo migliore per lavare i costumi da bagno senza rovinarli: esperto spiega come eliminare anche le macchie di crema solare. 

Lavare correttamente i costumi da bagno è una pratica sottovalutata ma fondamentale. Ogni estate, dopo una giornata di sole, salsedine e cloro, questi tessuti delicati finiscono in lavatrice con il rischio di perdere forma, elasticità e colore. A fornire finalmente delle istruzioni precise ed efficaci è l’esperto di pulizie de La casa di Mattia, una delle voci più autorevoli nel mondo della cura della casa sui social italiani. Secondo l’esperto, esiste un solo modo per evitare di rovinare i costumi: seguire una procedura mirata che tenga conto sia del tipo di macchie presenti, sia delle caratteristiche del tessuto. Spesso si tende a trattare i costumi da bagno come normali indumenti sportivi, ma è proprio questo approccio che, con il tempo, ne compromette la qualità.

Il primo gesto fondamentale avviene prima del lavaggio vero e proprio. Se sul costume sono presenti macchie di crema solare, è inutile cercare di eliminarle con un lavaggio aggressivo. La chiave sta in un ritorno alla semplicità: sapone di Marsiglia, strofinato direttamente sulla macchia. Questo detergente naturale, delicato ma efficace, agisce in profondità senza stressare il tessuto. È un trucco antico, ma ancora oggi insuperabile per il trattamento localizzato delle macchie grasse. Una volta trattata la parte interessata, il costume può essere lavato in lavatrice. Ma attenzione: non tutti i costumi hanno bisogno dello stesso trattamento. La differenza, spiega l’esperto, la fa il tipo di sporco e la presenza di sabbia all’interno delle fibre.

costumi da bagno
Come lavare nel modo giusto i costumi da bagno.

Il lavaggio ideale per costumi puliti e intatti: un gesto semplice che salva l’estate

Quando i costumi non presentano macchie evidenti e hanno solo bisogno di un semplice risciacquo, l’esperto consiglia di optare per un ciclo rapido, preferibilmente freddo, con l’aggiunta di candeggina delicata e detersivo liquido. Questa combinazione garantisce un’igiene profonda ma non aggressiva, proteggendo l’integrità del tessuto. Diverso, invece, il caso in cui il costume presenti tracce di sabbia, oppure residui più ostinati. In queste situazioni, il consiglio è quello di selezionare un programma rapido a 30 gradi. La temperatura non deve mai salire oltre, per non alterare la forma o la stampa del costume. La centrifuga, se necessaria, deve essere impostata a un massimo di 800 giri. Oltre questo limite, il rischio è che l’elasticità venga compromessa irrimediabilmente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Il suggerimento, spesso ignorato, è quello di non lavare mai i costumi con altri indumenti: i ganci di reggiseni, le cerniere o anche semplicemente il tessuto più ruvido di certi capi possono causare sfregamenti o danni visibili. In un periodo in cui tutto sembra consumarsi più velocemente, sapere come preservare i propri costumi da bagno è un piccolo gesto di consapevolezza. Non solo si evitano sprechi e si prolunga la vita dei capi, ma si mantiene anche quella sensazione di benessere che solo un costume integro e confortevole può dare. Se invece vuoi sapere come lavare le lenzuola bianche per eliminare tracce di sudore in estate ecco la soluzione giusta. 

Lascia un commento