Svizzera, italiani provano la pizza economica, media e di alta fascia a Lugano: i prezzi

Pizza, passione globale. Ma in Svizzera, quanto costa davvero mangiarne una fatta bene? Tre content creator italiani sono andati oltre i luoghi comuni e hanno testato sul campo il prodotto simbolo del nostro Paese: la pizza. Il risultato? Un video virale pubblicato su @junkfully che mostra tre pizze a tre prezzi diversi: low cost, media e alta fascia. Tutte a Lugano, nel cuore della Svizzera italiana.

I prezzi delle pizze in Svizzera possono variare parecchio, ma la qualità – sorprendentemente – sembra tenere sempre il passo. Certo, non è tutto oro quello che lievita: la differenza la fanno impasto, ingredienti e filosofia del locale. E le cifre? Si parte da 10 Franchi Svizzeri (circa 10,70€) fino a toccare quota 45 Franchi per una pizza gourmet da veri nababbi del palato.

Pizza low cost in Svizzera: Da Frank a Lugano

Il primo test parte da “Da Frank”, pizzeria popolare situata a Lugano, perfetta per studenti e lavoratori che non vogliono svenarsi per una Margherita. Prezzo? 10 Franchi Svizzeri. Poco più di 10 euro. E non parliamo di una pizza surgelata o maltrattata: qui si tratta di una classica tonda, ben cotta, con pomodoro, mozzarella e basilico.

La pizza viene definita “onesta” dai creator, con un impasto semplice ma efficace. Niente fronzoli, niente ingredienti gourmet. L’essenza della pizza nella sua forma più umile. Perfetta per chi ha fame e pochi spicci in tasca. O per chi, tra un treno e una lezione, vuole un comfort food a portata di portafoglio.

Pizza di fascia media: Acqua e Farina, vera napoletana a Lugano

La seconda tappa è da “Acqua e Farina”, sempre a Lugano, ma qui il livello si alza – e anche il prezzo. La Capricciosa costa 23 Franchi Svizzeri, circa 24,60€. Il pizzaiolo segue la tradizione napoletana autentica: forno a legna, cornicione bruciacchiato, disco imperfetto, grande e gonfio, con le famose bolle nere sotto il disco. Niente è lasciato al caso.

Gli ingredienti parlano da soli: sugo di pomodoro campano, fiordilatte fresco, salame Napoli, prosciutto cotto, funghi chiodini, carciofi e olive taggiasche. Una pizza che pesa, e si sente: la voce narrante del video la definisce “bella carica, saporita e con un impasto super scioglievole”. Qui il concetto di pizza resta popolare, ma il risultato strizza l’occhio alla qualità da ristorante.

Non è una cena di lusso, ma nemmeno un pasto da mensa. È la pizza della domenica, quella da gustare con calma e rispetto. Un'ottima via di mezzo per chi cerca equilibrio tra sapore e prezzo.

Pizza di lusso: Serra e la “Tartare e Tartufo” da 45 Franchi

E poi arriva lei. La regina del video. La pizza che in Svizzera ha più ingredienti pregiati che spicchi. A Pambio-Noranco, piccolo quartiere di Lugano, si trova il ristorante-pizzeria “La Serra”. Qui la pizza più costosa si chiama “Tartare e Tartufo” e costa 45 Franchi, circa 48,10€. Una cifra che in Italia fa gridare allo scandalo, ma in Svizzera rientra nella categoria delle esperienze gastronomiche.

Dentro c’è il mondo: fiordilatte artigianale della Latteria del Borgo di Faido, tartare di Black Angus Svizzero (150 grammi, mica briciole), scaglie di tartufo nero e Sbrinz d’alpeggio presidio Slow Food. L’impasto è leggermente alto, croccante, lontano dal modello napoletano. Una scelta consapevole, quasi una dichiarazione d’intenti: questa è una pizza svizzera, pensata per chi vuole stupire e farsi stupire.

I creator nel video sembrano colpiti. Definiscono la pizza “elegante e delicata”, pur riconoscendo la carica di sapori. Non è solo una cena: è un’esperienza. E anche se costa quanto tre pizze medie italiane, chi cerca lusso e ingredienti rari potrebbe trovarla persino conveniente.

Pizza in Svizzera: costi, qualità e un dilemma tutto italiano

Il video di @junkfully ha riportato sotto i riflettori un tema sempre caldo per gli italiani all’estero: può la pizza essere buona anche fuori dai confini nazionali? In Svizzera la risposta sembra essere sì. I pizzaioli italiani non mancano, e portano con sé tradizione, tecnica e passione. Ma i prezzi, com’è ovvio, riflettono il costo della vita elvetico.

Le tre pizze ordinate a Lugano: una Margherita semplice da 10 CHEF, una Capricciosa napoletana da 23 e una speciale con tartare e tartufo da 45.
Le tre pizze ordinate a Lugano: una Margherita semplice da 10 CHEF, una Capricciosa napoletana da 23 e una speciale con tartare e tartufo da 45.

Lugano, in particolare, si conferma una piazza interessante: vicina all’Italia, ma con un potere d’acquisto diverso. Qui anche la pizza si adatta: resta popolare ma si diversifica, si evolve, sale di livello. Da Frank a 10 Franchi, da Acqua e Farina a 23, fino alla Serra da 45: tre approcci, tre filosofie, tre tipi di clientela.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da JUNKFULLY (@junkfully)

Lascia un commento