Cambiare le spugne ogni settimana? Esperto mostra come igienizzarle ed evitare sprechi

Come disinfettare le spugne per i piatti? Ecco la soluzione dell'esperto che eviterà sprechi e le farà durare più a lungo.

Sui social il dibattito si fa acceso. Video virali popolano i feed consigliando di cambiare le spugne per i piatti ogni sette giorni, quasi fosse una regola non scritta dell'igiene domestica. Ma quanto c'è di vero dietro questa pratica apparentemente indispensabile? La risposta arriva da Mattia, l’esperto di pulizie dietro la pagina La casa di Mattia, che con un approccio tanto pragmatico quanto sostenibile invita a guardare oltre il sensazionalismo dei social.

Cambiare continuamente le spugne, infatti, può sembrare una scelta logica a chi teme la proliferazione batterica. Eppure, sostituirle settimanalmente comporta un evidente spreco di risorse. È qui che entra in gioco il concetto di igienizzazione corretta, un processo semplice e alla portata di tutti, capace di garantire pulizia profonda e maggiore durata degli strumenti da cucina.

La procedura spiegata dall’esperto: una routine semplice e sicura

Mattia suggerisce una tecnica efficace che si può facilmente replicare a casa. Il primo passo è quello di riunire spugne e panni in microfibra in una bacinella capiente. A questo punto, occorre versare sopra una candeggina delicata, un prodotto capace di eliminare gran parte dei batteri senza danneggiare i materiali. La bacinella va poi riempita con acqua bollente, elemento chiave per potenziare l’azione igienizzante, e il tutto lasciato agire per almeno mezz’ora.

spugne
Ecco come igienizzare le spugne per i piatti. Fonte: Instagram

Ma il processo non termina qui. Per completare l’eliminazione dei germi, l'esperto consiglia di aggiungere un detersivo liquido disinfettante, di quelli pensati per i tessuti. Anche questa volta è importante rispettare un tempo di ammollo di almeno mezz’ora. Solo dopo questo doppio passaggio si potrà risciacquare abbondantemente e lasciare asciugare il tutto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

L’asciugatura, il vero segreto della lunga vita delle spugne

Molti ignorano un dettaglio fondamentale: l’umidità residua è la vera alleata dei batteri. Dopo ogni lavaggio o igienizzazione, le spugne vanno lasciate asciugare completamente all’aria aperta. Mattia sottolinea l’errore comune di riporle subito nei mobili della cucina, dove l’assenza di circolazione d’aria e l’ambiente chiuso favoriscono la formazione di muffe e la proliferazione microbica. L'ideale è posizionarle su un supporto che permetta il drenaggio dell’acqua in eccesso, vicino al lavello ma mai chiuse dentro contenitori o sotto il lavello stesso. Questo semplice gesto può allungare notevolmente la durata delle spugne, riducendo lo spreco e mantenendo un alto standard di igiene.

Il messaggio di Mattia va oltre la singola questione delle spugne. È un invito a un approccio più consapevole e responsabile alla cura della casa. Cambiare settimanalmente le spugne può sembrare una scorciatoia per garantire la pulizia, ma si traduce in uno spreco che possiamo evitare con pochi, semplici gesti. La vera sfida, oggi, è riuscire a mantenere la casa pulita senza cadere nella trappola del consumismo compulsivo. Conoscere i metodi giusti per igienizzare, dedicare il giusto tempo alla cura degli oggetti e imparare a conservarli correttamente sono passi fondamentali verso una routine domestica più sostenibile. Ecco un modo ideale per avere sempre il Wc bianco. 

Lascia un commento