Altro che Grecia: quest'isola in Europa è un paradiso sottovalutato e senza folla

Gran Canaria in Spagna è un'isola meravigliosa che unisce mare e natura selvaggia: perché sceglierla per le vacanze estive. 

Quando si pensa a una vacanza estiva in Europa, la mente corre veloce verso le coste bianche della Grecia, i villaggi cicladici e le calette affollate di turisti. Eppure, poco più a ovest, nel cuore dell’Atlantico, si trova un’isola che riesce ancora a sorprendere chi cerca autenticità, varietà di paesaggi e tranquillità lontano dalla folla: Gran Canaria.

Soprannominata da molti il “continente in miniatura”, quest’isola delle Canarie racchiude in poche decine di chilometri una tale diversità di ambienti e atmosfere da lasciare senza parole. Qui il viaggio non è solo fisico, ma sensoriale: si passa dal silenzio dorato delle Dune di Maspalomas, che sembrano catapultarti in un Sahara in formato tascabile, alla vivacità cosmopolita di Las Palmas, una capitale vibrante e ricca di storia.

Ma Gran Canaria non è soltanto natura spettacolare. È un luogo dove il tempo sembra scorrere con una calma diversa, dove anche le destinazioni più note, come la Playa del Inglés o la Playa de las Canteras, riescono a mantenere un equilibrio quasi perfetto tra turismo e bellezza autentica.

Dove la natura regala spettacoli inattesi

Camminare tra le formazioni laviche del Roque Nublo, soprattutto al tramonto, è un’esperienza quasi mistica. Lo sguardo spazia libero sui canyon e sulle cime vulcaniche che caratterizzano l’entroterra, mentre il silenzio assoluto regala una pace difficilmente sperimentabile altrove.

La costa sud, invece, si svela attraverso piccoli villaggi marinari come Puerto de Mogán, soprannominato con affetto la “piccola Venezia”. Le sue casette colorate, i canali fioriti e il porto pittoresco creano un’atmosfera da cartolina, perfetta per chi ama perdersi tra vicoli e scorci da fotografare.

E poi c’è la vegetazione rigogliosa del nord, le pinete montane, le gole vulcaniche, i microclimi che cambiano in pochi chilometri e trasformano ogni escursione in un viaggio nuovo. Gran Canaria è una Riserva della Biosfera UNESCO e basta mettersi in cammino per capirne il motivo. Ecco qui quanto costa andare in spiaggia in quest'isola con ombrellone e lettino.

Gran Canaria
Il meraviglioso mare di Gran Canaria.

Cultura, storia e autenticità: perché scegliere quest'isola in estate

Ma l’isola non vive solo di paesaggi. La sua anima più autentica si scopre passeggiando tra i balconi in legno di Teror, nel silenzio raccolto delle chiese di Arucas o nei mercatini artigianali di Agüimes. Questi borghi, spesso ignorati dal turismo di massa, custodiscono una storia antica, fatta di tradizioni agricole, artigianato locale e leggende marinare.

Las Palmas, il capoluogo, è un mosaico di culture e epoche: dal quartiere storico di Vegueta, con i suoi ciottoli e le sue piazze silenziose, al Museo Canario e alla Casa di Cristoforo Colombo, tutto racconta di un’isola che per secoli è stata crocevia tra Europa e Americhe.

Ma Gran Canaria è anche il posto perfetto per chi cerca solo mare cristallino, spiagge dorate e relax senza afa. Il suo clima, con temperature miti e soleggiate tutto l’anno (estate compresa), regala giornate ideali per abbandonarsi alla dolcezza dell’ozio, lontano dall’umidità opprimente di altre mete mediterranee. Gran Canaria, con i suoi voli diretti dall’Italia e dall’Europa, l’ospitalità calorosa e le strutture ricettive per tutte le tasche, è quel segreto ben custodito che aspetta solo di essere scoperto.

Lascia un commento