Assistente di volo trova una sorpresa disgustosa sotto un sedile: "Vi prego, non fatelo"

Tagliarsi le unghie dei piedi a 10.000 metri d’altezza non è solo una questione di maleducazione. È un vero e proprio crimine contro l’igiene — e contro la decenza. Parola di Leanna Coy, assistente di volo e testimone diretta dell’orrore che ha lasciato a bocca aperta il web. La protagonista di questo nuovo incubo ad alta quota lavora per una compagnia aerea negli Stati Uniti e ha pubblicato un video su TikTok che ha fatto il giro del mondo: sotto uno dei sedili dell’aereo, dopo un volo di linea, ha trovato una raccolta di... unghie dei piedi. Sì, tagliate in volo e lasciate lì, come se il pavimento dell’aereo fosse un cestino personale.

Una scena da brividi... e nausea

“Quelle sono unghie tagliate”, ha scritto Coy nel video, accompagnando le immagini con una trigger warning per stomaci deboli. Il suono di sottofondo? Il celebre jingle virale “Nothing beats a Jet2 Holiday”, ormai colonna sonora ufficiale dei disastri in volo e spesso usato anche in video che non hanno nulla a che vedere con il traffico aereo.

L'assistente di volo ha documentato questo spettacolo increscioso sotto un sedile. Sì, sono unghie dei piedi.
L'assistente di volo ha documentato questo spettacolo increscioso sotto un sedile. Sì, sono unghie dei piedi.

La reazione dei follower non si è fatta attendere. “Diretto in prigione”, ha scritto un utente. “Lista nera immediata”, ha aggiunto un altro. C'è chi si è preoccupato per i passeggeri seduti accanto a quel pedicure ambulante e chi ha semplicemente chiesto: “Che razza di zozzone ha fatto questo?”, accompagnando la domanda con un’emoji vomitevole. Ma Coy, ormai rassegnata a scene che sfidano l’immaginazione, ha risposto con autoironia: “Non ero io!”

Piedi nudi e cattive maniere: il peggior incubo del personale di bordo

Il caso delle unghie tagliate in volo si aggiunge alla lista nera degli orrori che gli assistenti di volo affrontano ogni giorno. Tra i comportamenti più detestati dagli addetti ai lavori ci sono:

  • Andare in giro scalzi: non è solo antiestetico, è antigienico. I pavimenti degli aerei non sono certo immacolati e chi cammina a piedi nudi mette a disagio tutti, dal personale ai passeggeri.
  • Lasciare spazzatura ovunque: fazzoletti, carte di snack, bottiglie vuote. C'è chi scambia l’aereo per il salotto di casa (senza raccogliere nulla).
  • Maleducazione: non salutare, non ringraziare, ignorare gli assistenti o rispondere con arroganza sono comportamenti sempre più frequenti.
  • Litigi e urla: discussioni tra passeggeri o, peggio, con il personale. Scene che trasformano il volo in una sitcom tragica.

Pedicure da sanzionare? Il web è d’accordo

Le immagini pubblicate da Coy hanno suscitato un coro unanime: chi taglia le unghie a bordo andrebbe bandito. E non si tratta solo di decoro. Per molti, questi gesti sono vere e proprie violazioni del rispetto reciproco, in un ambiente chiuso e condiviso come quello dell’aereo. La tendenza al grooming in pubblico — dal taglio delle unghie al trucco, fino alla rasatura — sembra essere esplosa con la disinvoltura post-pandemica, dove il confine tra privato e pubblico si è ulteriormente assottigliato. Ma in volo, ogni eccesso ha un impatto collettivo, spesso indesiderato.

Il decalogo (non richiesto) del passeggero modello

Per evitare scene come quella raccontata da Coy, ecco cosa gli assistenti di volo vorrebbero urlare al megafono prima del decollo:

  • Evita di camminare scalzo: le scarpe servono anche in aereo.
  • Non trattare il sedile come un tavolo operatorio per unghie, peli o capelli.
  • Saluta, ringrazia, sorridi: il personale di bordo non è lì per farti da cameriere, ma per garantire la sicurezza.
  • Non usare le cuffie mentre ti parlano.
  • Prepara la tua ordinazione prima che arrivi il carrello: no, decidere in quel momento cosa bere non è accettabile.
  • Rispetta gli altri viaggiatori: i tuoi piedi non sono benvenuti sul bracciolo altrui.

Il video virale pubblicato da @leannacoy su TikTok ha raggiunto centinaia di migliaia di visualizzazioni in poche ore, diventando uno dei contenuti più condivisi tra viaggiatori e addetti ai lavori. E se da una parte scatena ilarità, dall’altra mostra il lato meno glamour dei viaggi in aereo. Le compagnie aeree non hanno ancora previsto una multa per chi taglia le unghie a bordo — ma forse dovrebbero. Il tema è: con tanto tempo a disposizione prima e durante della vacanza, bisogna tagliare le unghie proprio in aereo?

Lascia un commento