Indice dei contenuti
Sei tra quelli che applicano il deodorante appena uscito/a dalla doccia o subito dopo l’allenamento per coprire l'odore del sudore? Male. Potresti non stare sfruttando al meglio questo prodotto apprezzati da milioni di persone e ignorato da altrettante. A spiegare il motivo è Álvaro Fernández, conosciuto sui social come Farmacéutico Fernández, diventato una vera autorità in materia di cura della persona e igiene con milioni di follower su TikTok, Instagram e YouTube.
In un video virale da oltre 85.000 “mi piace”, il farmacista ha affermato con decisione: “Quasi sicuramente ti stai mettendo il deodorante nel modo sbagliato”. La spiegazione, semplice ma sorprendente, mette in discussione una delle abitudini quotidiane più diffuse. Ecco cosa sapere per usarlo davvero nel momento giusto.
Deodorante o antitraspirante: non sono la stessa cosa
Prima di tutto, una precisazione necessaria. Molte persone usano i termini “deodorante” e “antitraspirante” come fossero sinonimi, ma in realtà si tratta di due prodotti diversi, con funzioni distinte. Il deodorante agisce mascherando o neutralizzando il cattivo odore provocato dai batteri che si nutrono del sudore. L’antitraspirante, invece, contiene sali di alluminio che bloccano temporaneamente le ghiandole sudoripare, riducendo la produzione di sudore alla fonte.
Questa differenza non è solo teorica: il momento dell’applicazione cambia completamente a seconda del prodotto utilizzato. Ed è proprio su questo punto che Fernández ha voluto fare chiarezza.
Il momento peggiore per usare il deodorante è... dopo la doccia?
Contro ogni intuizione, mettere il deodorante subito dopo la doccia potrebbe non essere l’idea migliore. Il farmacista spagnolo spiega che “la pelle umida e le ghiandole sudoripare ancora attive non favoriscono l’efficacia del prodotto”. Questo è particolarmente vero nel caso degli antitraspiranti, i cui ingredienti attivi devono agire in un contesto di bassa sudorazione per essere davvero efficaci. E quando avviene questo momento ideale? Prima di andare a dormire.

“Applicare l’antitraspirante prima di coricarsi è la scelta giusta”, afferma Fernández. Durante la notte, infatti, la temperatura corporea si abbassa, la sudorazione diminuisce e il prodotto ha tutto il tempo di penetrare correttamente nella pelle, assicurando un effetto duraturo al risveglio.
La scienza conferma: notte batte mattina
Le parole di Farmacéutico Fernández non sono isolate. Anche la Cleveland Clinic, centro medico accademico tra i più autorevoli al mondo, concorda con lui. La dermatologa Lauren Zamborsky ha spiegato in un’intervista che l’ideale è applicare l’antitraspirante di notte, quando le ghiandole sudoripare sono meno attive. “Così il principio attivo ha sei-otto ore per agire prima della doccia del mattino”, ha detto Zamborsky. “Poi, al mattino, si può eventualmente usare un deodorante per contrastare l’odore”.
La pagina ufficiale di Dove, uno dei marchi più noti nel mondo dell’igiene personale, ribadisce lo stesso concetto: “Applicare il deodorante sulla pelle pulita e asciutta è fondamentale”. Per questo motivo consiglia l’utilizzo subito dopo la doccia ma solo dopo essersi asciugati completamente. E, come ulteriore suggerimento, sottolinea anche lei i benefici di una seconda applicazione prima di andare a letto.
Non tutti hanno le stesse esigenze. Chi soffre di iperidrosi, ovvero una sudorazione eccessiva anche in assenza di sforzi o alte temperature, potrebbe dover adottare una routine più aggressiva. Un studio pubblicato nel 2004 sulla Journal of the American Academy of Dermatology ha analizzato 60 persone, divise in tre gruppi: chi applicava l’antitraspirante solo la mattina, chi solo la sera, e chi due volte al giorno. Dopo 10 giorni, i risultati migliori si sono osservati nel gruppo che usava il prodotto sia la sera che al mattino.
Per queste persone, quindi, la doppia applicazione può fare la differenza. Ma attenzione: in questi casi è sempre meglio consultare un dermatologo prima di cambiare le proprie abitudini.
I consigli pratici per usare il deodorante nel modo corretto
- Identifica il tipo di prodotto: stai usando un deodorante o un antitraspirante?
- Non applicarlo su pelle bagnata: aspetta che le ascelle siano completamente asciutte.
- Per il deodorante: applicalo al mattino su pelle pulita e asciutta.
- Per l’antitraspirante: mettilo prima di andare a dormire.
- Evita di usarlo subito dopo l’allenamento: meglio lavarsi, asciugarsi e poi aspettare un po’.
Una piccola modifica alla routine può cambiare drasticamente l’efficacia del prodotto. E se ti sembrava normale spruzzarti il deodorante appena uscito dalla doccia o mentre sei ancora sudato, forse è il momento di rivedere le tue abitudini.
