Spagna, italiani scoprono una città sul mare troppo economica: "È sottovalutata"

Alicante in Spagna è una delle città marittime più belle d'Europa da esplorare per una vacanza rilassante ed economica. 

Due turisti italiani, partiti con un volo low-cost da Roma costato appena 60 euro andata e ritorno, sono tornati entusiasti da una meta che non avevano mai preso seriamente in considerazione: Alicante, città spagnola sul Mediterraneo spesso oscurata da nomi più altisonanti come Barcellona o Valencia. Eppure, questa località racchiude tutto ciò che si può desiderare da una vacanza estiva, con un vantaggio che oggi è più prezioso che mai: è ancora economica e poco battuta dal turismo di massa. Ecco qui il prezzo di un ombrellone e due lettini in città. 

Il cuore storico e panoramico di Alicante batte in cima al Monte Benacantil, dove si erge maestoso il Castello di Santa Bárbara, una delle più grandi fortezze medievali della Spagna. Qui, la pietra racconta secoli di storia, ma è il panorama a togliere il fiato: la vista spazia dalle acque turchesi del Mediterraneo ai tetti rossi della città. In estate, grazie a visite guidate e mostre temporanee, la rocca si trasforma in un punto d’incontro culturale, animato ma mai eccessivo. Salire a piedi può essere faticoso, ma l’aria salmastra e il silenzio che cala al tramonto regalano momenti che rimangono impressi.

Ai piedi del castello si svela un altro gioiello: il Barrio Santa Cruz. Questo quartiere pittoresco, con le sue case bianche adornate di fiori, i lampioni azzurri e i muretti colorati, conserva intatta l’atmosfera di un tempo. Passeggiare tra i suoi vicoli è un viaggio nel passato, lontano dalla fretta e dalle rotte turistiche. La sera, mentre le luci si accendono sulle facciate e le famiglie escono a chiacchierare sulle soglie di casa, si percepisce un senso di intimità e verità che poche città riescono ancora a offrire.

Le spiagge tra cartoline e vita quotidiana: un sogno a un passo dalla città

Non è solo il fascino storico a colpire chi arriva ad Alicante. La città è affacciata su un mare limpido e accogliente, con spiagge per ogni tipo di viaggiatore. La Playa del Postiguet, proprio ai piedi del centro cittadino, rappresenta il perfetto equilibrio tra relax e comodità. Il castello veglia dall’alto, la sabbia è chiara e fine, e i chiringuitos offrono tapas freschissime a prezzi più che onesti. Per chi cerca spazi più ampi, qualche fermata di tram conduce alla Playa de San Juan, una distesa di sabbia dorata che si perde all’orizzonte. Qui il mare è più aperto, la brezza più intensa e l’atmosfera decisamente più dinamica. Famiglie, surfisti, giovani e anziani convivono in una convivenza spontanea e vivace, tipica delle località autentiche.

Spagna
La meravigliosa Alicante in Spagna e il piatto tipico della città, l'arroz di pesce.

Ma Alicante non è solo mare e scorci da cartolina. C’è un luogo dove si concentrano le passeggiate, le chiacchiere, gli artisti di strada e i piccoli piaceri quotidiani: la Explanada de España. Questo viale decorato con piastrelle ondulate dai colori vivaci, circondato da palme e bagnato dalla luce calda del tramonto, è il palcoscenico perfetto per immergersi nella vita locale. Qui si gustano gelati artigianali, si ascoltano concerti improvvisati e si vive Alicante come la vivono i suoi abitanti. Forse il vero tesoro di Alicante è proprio questo: la sua semplicità senza pretese, la capacità di offrire molto senza ostentare nulla. In un’estate dove le mete più note rischiano di trasformarsi in trappole turistiche affollate e costose, Alicante si presenta come un’alternativa luminosa, genuina e sorprendentemente economica. E chissà che non sia proprio grazie allo sguardo curioso di due italiani in cerca di qualcosa di diverso che questa città inizi finalmente a ricevere l’attenzione che merita.

Lascia un commento