Indice dei contenuti
Ecco come lavare i costumi da bagno ed eliminare tutti i residui di sabbia oltre che igienizzarli: il trucco che funziona.
C’è una verità che ogni amante del mare conosce fin troppo bene: la sabbia sembra avere una predilezione per i costumi da bagno. Si insinua nelle trame del tessuto, si nasconde tra le cuciture, e anche quando pensiamo di averla eliminata del tutto… eccola rispuntare dopo un’asciugatura. Ma non è solo una questione di fastidio. Lavare male un costume può rovinarne il tessuto, scolorirlo, e comprometterne l’elasticità. Per questo oggi vi svelo un metodo testato e approvato da un’esperta di pulizie, che promette di eliminare la sabbia senza stress e senza fare danni. Qui invece un metodo incredibile per pulire le scarpe bianche.
Primo step: l’importanza dell’acqua fredda e del bicarbonato
Il processo inizia con un gesto semplice ma spesso sottovalutato: sciacquare il costume con abbondante acqua fredda. Questo primo passaggio aiuta a rimuovere sale, cloro e le prime tracce di sabbia. Ma è nel secondo gesto che risiede il trucco: riponete il costume in un sacchetto (meglio se in rete fine o cotone leggero), aggiungete due cucchiai di bicarbonato e iniziate a scuoterlo energicamente. Questo “shake” non è un vezzo, ma un vero e proprio trattamento meccanico delicato, che aiuta a smuovere i granelli incastrati senza aggredire il tessuto.

Secondo step: phon e pazienza
Una volta liberato il costume dalla sabbia più ostinata, è il momento di un secondo risciacquo con acqua fredda. E qui arriva una fase che può sembrare curiosa ma funziona alla perfezione: usare il phon per una leggera asciugatura. Attenzione: impostate l’aria fredda o appena tiepida, e usatelo a distanza. L’obiettivo non è asciugare il costume, ma aiutare i residui di sabbia a “staccarsi” definitivamente. Un piccolo segreto che fa la differenza.
Visualizza questo post su Instagram
Terzo step: candeggina delicata e asciugatura all’ombra
Il tocco finale prevede un ammollo in acqua fredda con un tappino di candeggina delicata. Questo passaggio igienizza in profondità, elimina eventuali batteri o residui organici, e aiuta a mantenere vivi i colori del costume, senza quel temuto effetto scolorito che tanti lavaggi sbagliati provocano. Dopo un risciacquo accurato, lasciate asciugare il costume all’aria aperta, ma mai sotto il sole diretto: i raggi UV, infatti, possono sbiadire anche i tessuti più resistenti.
L’abbiamo detto: il lavaggio a mano resta la scelta migliore. Ma se il tempo scarseggia o se vi trovate a dover gestire più costumi insieme, allora c’è una sola strada per usare la lavatrice senza fare disastri. Inserite i costumi in un sacchetto protettivo, scegliete un ciclo a freddo, senza centrifuga e assolutamente senza ammorbidente. L’ammorbidente, infatti, può compromettere la fibra elastica del tessuto, rendendolo opaco e poco performante. Bastano pochi minuti, un pizzico di attenzione e qualche ingrediente che abbiamo già in casa (come il bicarbonato), per far durare i nostri costumi per molte estati. Perché la vera bellezza del mare è portarla con sé nei ricordi, non nella sabbia che graffia il tessuto. Con questo metodo, finalmente, diremo addio alla sabbia incastrata e ai colori sbiaditi e salveremo anche la nostra lavatrice.
