Influencer russa indica 5 piatti italiani che non le piacciono e che "non capisce"

Tatiana, influencer e modella russa conosciuta su Instagram come @tannyyy_go, ha scatenato un piccolo terremoto social con un video caricato sul suo profilo. Sorridente ma diretta, ha elencato i cinque piatti italiani che proprio non riesce a mandare giù. Letteralmente. Nella bio specifica: “Parlo italiano e penso in russo”. E forse è proprio questo mix culturale a regalarle un punto di vista insolito sulla cucina italiana. Ma quello che ha detto non è passato inosservato. Decine di commenti, reazioni indignate, battute, e qualcuno che invece… le ha dato ragione. La frase che ha acceso tutto? “Probabilmente verrò insultata, ma viviamo in un paese democratico e con libertà di parola”.

5. Cotechino: “Un insaccato strapieno di grasso, perché?”

Il cotechino, simbolo dei festeggiamenti di Capodanno e re delle tavole invernali italiane, è il primo della lista. Tatiana non si trattiene: “Perché bisogna mangiare un insaccato strapieno di grasso?”. Secondo lei, il piatto ha poco senso in termini di gusto e salute. A nulla valgono anni di tradizione emiliana, abbinamenti con le lenticchie e l’effetto comfort food. Per Tatiana il cotechino è un no deciso.

4. Risotto: “Colloso, molle… preferisco il plov uzbeko”

Colpo al cuore della cucina del nord Italia: il risotto non la convince. La consistenza è il vero problema: “Tutto quel riso morbido, così colloso, non mi piace”, afferma. Per lei, molto meglio il plov uzbeko: un piatto tipico dell’Asia centrale a base di riso non mantecato, carne di montone, carote e cipolle. “Questo è veramente buono, altro che risotto!”, sottolinea con orgoglio nazionale. Gli utenti italiani, come prevedibile, non l’hanno presa bene.

La influencer russa Tatiana ha fatto un elenco di 5 piatti italiani che non le piacciono
La influencer russa Tatiana ha fatto un elenco di 5 piatti italiani che non le piacciono

3. Burrata: “Troppo morbida, preferisco il tvorog”

Nel mirino anche uno degli alimenti più amati dagli stranieri in visita in Italia: la burrata. Ma per Tatiana è troppo “molle, collosa, appiccicosa”. Preferisce decisamente il tvorog, un formaggio fresco molto usato nella cucina russa, simile alla ricotta ma con una consistenza più granulosa. Lo definisce “più versatile”, e dice di non capire l’entusiasmo tutto italiano per la burrata: “A me non dice niente”.

2. Trippa: “Lo stomaco del maiale? Ma come vi è venuto in mente?”

Qui il dibattito si è fatto più acceso. Per molti italiani, la trippa è un piatto povero ma ricco di storia. Per Tatiana, invece, è un mistero gastronomico difficile da accettare. “Ma perché avete deciso di mangiare lo stomaco di un maiale? Ma com'è successo? Chi per primo ha deciso che questa cosa sarebbe stata buona?”, chiede – retoricamente – nel video. Una domanda che ha fatto sorridere alcuni, ma infastidito parecchi altri. Soprattutto tra i fan della trippa alla romana o alla fiorentina.

1. Parmigiana: “Quella consistenza melmosa... davvero vi piace?”

Il colpo di grazia arriva con un piatto iconico: la parmigiana di melanzane. Tatiana non riesce a capacitarsi: “Come fa a piacervi quella consistenza melmosa? Davvero? Cioè, non state mentendo mentre la elogiate?”. Una provocazione vera e propria. Per molti italiani, la parmigiana è sacra. Per Tatiana, invece, è incomprensibile. Non tanto per gli ingredienti, ma per il risultato finale che lei definisce “una pappetta calda di cui non si capisce la forma”.

Reazioni: chi ride, chi si infuria e chi la ringrazia

Il video ha raccolto oltre 300mila visualizzazioni in pochi giorni. Tra i commenti, una valanga di italiani offesi ma anche tanti utenti dell’Est Europa che le danno ragione. C’è chi ironizza scrivendo “Scomunicata da tutte le nonne d’Italia in un colpo solo”, e chi invece le suggerisce altri piatti “incomprensibili” da provare, tipo la pajata o la coratella. Non sono mancati anche gli italiani che apprezzano il suo coraggio: “Almeno è onesta. Odiamo tutti qualcosa di tipico, solo che non lo diciamo”, scrive un utente su TikTok. E Tatiana risponde con ironia: “Vi voglio bene anche se mangiate trippa e parmigiana con entusiasmo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tatiana (@tannyyy_go)

Lascia un commento