Proprietaria di Airbnb racconta cosa le hanno lasciato gli ospiti peggiori di sempre: "Ci penso da tre giorni"

Gestire un Airbnb non è il lavoro dei sogni, come può pensare qualcuno. Lo sa bene Margreet Poort, host olandese con una casa a Horsterwold, nei Paesi Bassi. In un video pubblicato su TikTok il 26 giugno — che ha già superato i 2,7 milioni di visualizzazioni — ha raccontato l'esperienza con quello che definisce il gruppo di ospiti peggiori di sempre.

Il racconto ha subito catturato l'attenzione. "I miei ultimi ospiti hanno fatto qualcosa di talmente folle che ci penso da tre giorni", ha detto all'inizio del video. E, ascoltando cosa è successo, è difficile darle torto.

Montagne di immondizia e liquidi sul parquet

Margreet comincia descrivendo lo stato in cui ha trovato l'ingresso dopo il check-out: ben sei buste di immondizia abbandonate vicino alla porta. "Erano in otto e hanno soggiornato per tre notti", spiega. Ma la quantità, seppur eccessiva, non è stato il problema più grave. Il dramma vero è iniziato quando si è accorta che i liquidi delle buste avevano filtrato nel parquet, compromettendo il pavimento in legno. "L'odore era tremendo", ha raccontato. E la situazione è peggiorata per via delle temperature: "Quel weekend c'erano 28 gradi. Mi hanno chiesto l’aria condizionata, ma non ce l’ho. Così hanno attivato il termostato a 24 gradi".

Il mix di caldo artificiale, immondizia organica e carne avanzata da un barbecue ha trasformato l’appartamento in un incubo olfattivo. "Se vuoi fare del male a qualcuno, fai esattamente questo", ha commentato con un sorriso amaro.

Il barbecue restituito sporco e il tavolo rovinato

Il barbecue è un altro nodo dolente. Margreet ha raccontato che, su richiesta degli ospiti, ha prestato il suo barbecue personale con le rotelle, quello che usa nel giardino di casa. "Lo hanno usato e poi  lo hanno lasciato lì, completamente sporco". Una mancanza di rispetto difficile da ignorare. "Se tu prestassi il barbecue al tuo vicino, ti aspetteresti che lo restituisca così?". Non finisce qui. Mostrando un tavolo in legno artigianale, fatto su misura, ha spiegato come gli ospiti lo abbiano rovinato con una macchia nera, lasciata molto probabilmente da un oggetto rovente appoggiato direttamente sulla superficie. Nessuno ha lasciato note o si è preso la responsabilità. Solo danni, silenziosi ma visibili.

Rubinetto rotto e bagno inutilizzabile

Il bagno interno alla stanza al piano inferiore ha subito un altro danno. Il meccanismo del rubinetto che alza e abbassa il tappo è stato rotto. "Ora o lascio il tappo fisso e l’acqua non scende, oppure lo tolgo ma l’effetto è davvero brutto da vedere", ha spiegato nel video, mentre mostra il risultato con evidente frustrazione. Si tratta di piccoli danni, ma che insieme rappresentano una gestione complessa e stressante per chi ospita. Margreet ha ammesso che non chiede mai una caparra, ma dopo quest’esperienza le cose potrebbero cambiare: "Credo che da oggi inizierò a farlo".

A sinistra il tavolo bruciato, a destra il pezzo mancante del rubinetto
A sinistra il tavolo bruciato, a destra il pezzo mancante del rubinetto

Dubbi, recensioni e la paura delle ripercussioni

Nella parte finale del video, Margreet si chiede se valga la pena contattare gli ospiti per chiedere un risarcimento. Ma il timore è quello che possano lasciarle una recensione negativa. "A dicembre ho perso lo status di Superhost proprio per colpa di una valutazione da una stella", spiega, lasciando intendere quanto fragile possa essere la reputazione su Airbnb. Gli utenti di TikTok si sono subito divisi. Alcuni la incoraggiano a segnalare tutto ad Airbnb, suggerendo di documentare i danni e richiedere un rimborso. Altri, però, sottolineano che solo alcuni danni sono dimostrabili: ad esempio il rubinetto e la macchia sul tavolo. Non basta dire che il barbecue non è stato pulito o che l'immondizia puzzava, se non si hanno prove chiare.

Un dettaglio in più: Margreet ha svelato che il gruppo di ospiti era composto da turisti tedeschi. Al termine del soggiorno, hanno lasciato una recensione da 7 su 10. Tutt'altro che disastrosa, ma suona come una vera e propria beffa, considerando il caos che hanno lasciato dietro di sé. Questa vicenda è solo l’ultima di una lunga lista di storie virali su Airbnb che mostrano il lato meno patinato della sharing economy. Sulla carta è tutto bellissimo: ospiti sconosciuti da tutto il mondo, case curate nei minimi dettagli, recensioni positive, guadagni extra. Ma la realtà, spesso, ha altre sorprese.

Lascia un commento