Indice dei contenuti
Quando pensi a Ikea, la mente corre subito ai mobili da montare, ai prezzi competitivi e a quel profumo inconfondibile delle polpette svedesi. Ma c’è un posto, nascosto nel sud della Svezia, dove il colosso svedese dell’arredamento ha deciso di fare qualcosa di completamente diverso: aprire un hotel tutto suo. Si chiama IKEA Hotell, si trova nella cittadina di Älmhult (sede storica del brand) ed è l’unico albergo al mondo interamente gestito dal marchio. Qui, ogni dettaglio — dalle sedie al comodino, fino alle tende e al cestino della carta — arriva direttamente dai cataloghi Ikea, ça va sans dire. Ma quanto costa dormire in questo hotel unico nel suo genere?
Il primo (e unico) hotel Ikea: dove si trova e come arrivarci
La struttura si trova ad Älmhult, nella regione della Scania, nel sud della Svezia. Curiosamente, è più facile da raggiungere da Copenaghen che da Stoccolma. La tiktoker e travel content creator @holidayexpert (Chelsea, registrata come Holiday Expert) ha raccontato la sua esperienza di soggiorno nella struttura. Per arrivare, ha preso un volo dall’Inghilterra fino all’aeroporto di Copenaghen e poi un treno diretto di 1 ora e 45 minuti, dal costo di circa 22 sterline (circa 26 euro). La cittadina di Älmhult non è una metropoli, ma per i fan del brand è un vero e proprio luogo di pellegrinaggio: è qui che è nato il primo negozio Ikea nel 1958 e che oggi ospita il IKEA Museum. E indovina? L’ingresso al museo è gratuito per chi soggiorna all’hotel.
I prezzi: quanto costa dormire nell’IKEA Hotell?
L’IKEA Hotell offre diverse tipologie di camere, pensate per tutte le esigenze. Secondo quanto mostrato da @holidayexpert, i prezzi sono piuttosto accessibili se confrontati con quelli medi di altri alberghi in Svezia.
- Cabin Room (per viaggiatori singoli): 50 euro a notte
- Camera doppia: circa 115 euro
- Camera familiare: circa 145 euro
La colazione è sempre inclusa, e a disposizione degli ospiti ci sono lavanderia gratuita, palestra, cucine comuni, lounge area, aree giochi per bambini e perfino una sala cinema. Insomma, tutto ciò che serve per un soggiorno pratico e comodo, nello stile Ikea.
I servizi dell’hotel: tra polpette, cinema e hot dog gourmet
L’atmosfera dell’hotel è rilassata, pulita e funzionale. L’arredamento è, ovviamente, un omaggio vivente al design minimalista svedese che ha reso celebre il marchio in tutto il mondo. Ma non è tutto: nel ristorante dell’hotel si trovano le classiche köttbullar (polpette svedesi), ma anche piatti più elaborati nel ristorante interno “Grillen”, dove vengono serviti anche hot dog gourmet — una chicca che nessuno si aspetterebbe in un hotel Ikea.

Chelsea, nel suo video pubblicato in collaborazione con il programma This Morning della TV britannica, ha dichiarato di essere rimasta colpita dalla qualità del cibo: “Pensavo sarebbe stato tutto molto basic, invece ho mangiato benissimo e i prezzi non erano affatto alti, soprattutto per essere in Svezia”. Il soggiorno include anche l’accesso libero a spazi condivisi dove rilassarsi, leggere, lavorare al PC o semplicemente godersi l’atmosfera scandinava. E per chi viaggia con i bambini, ci sono aree gioco pensate appositamente per loro.
Un’idea di viaggio diversa dal solito (e alla portata di molti)
La formula dell’IKEA Hotell strizza l’occhio ai viaggiatori curiosi, a chi cerca esperienze insolite e, soprattutto, a chi ama lo stile Ikea anche in vacanza. Il prezzo competitivo, i collegamenti comodi da Copenaghen e l’esperienza immersiva nel mondo del brand rendono questo hotel una vera chicca per i fan dell’arredamento, ma anche per chi vuole organizzare un mini viaggio in Svezia con un tocco di originalità. Volendo, si può anche trasformare il soggiorno in un piccolo tour scandinavo: da Älmhult partono treni diretti per Stoccolma, che si raggiunge in circa 3 ore. Oppure si può restare in zona e visitare altri angoli poco conosciuti della Scania.
Chi volesse provare l’esperienza può semplicemente cercare “Ikea Hotell” su Google, accedere al sito ufficiale e prenotare la stanza preferita. Le recensioni online sono molto positive, e sembra proprio che Ikea abbia colpito nel segno anche in questo nuovo capitolo dell’ospitalità.
Visualizza questo post su Instagram
