Pilota di aerei avverte: "Nei prossimi anni aumenteranno le turbolenze", il motivo

Il timore della turbolenza è tra i più diffusi tra i passeggeri di un volo. Ora un pilota spagnolo di aerei commerciali con esperienza decennale, Perico Durán, ha lanciato un avvertimento che unisce prudenza e rassicurazione: nei prossimi anni, la frequenza e l’intensità delle turbolenze in volo potrebbero aumentare. Lo afferma citando ricerche pubblicate sul Journal of Geophysical Research: Atmospheres, che collegano questo fenomeno al cambiamento climatico.

“Il pianeta si sta riscaldando, ma non allo stesso modo in tutte le parti dell’atmosfera. Il riscaldamento è più marcato ai tropici che ai poli, e questa differenza crea instabilità”, spiega Durán. Secondo i modelli climatici, le turbolenze in aria chiara — quelle non visibili al radar — potrebbero addirittura raddoppiare o triplicare rispetto agli ultimi vent’anni.

Perché il riscaldamento globale influenza le turbolenze

Il meccanismo, descritto dal pilota e confermato da studi meteorologici, riguarda le correnti a getto (jet streams). Questi fiumi d’aria ad alta quota si rafforzano quando aumenta il divario termico tra zone diverse del pianeta. Una corrente a getto più intensa può creare turbolenze più frequenti e imprevedibili, specialmente quelle in aria chiara, invisibili ai radar di bordo.

Il problema, secondo Durán, non è tanto la pericolosità — la turbolenza raramente mette a rischio la sicurezza strutturale dell’aereo — quanto la maggiore probabilità di incontrarla, con conseguenti disagi per passeggeri ed equipaggio.

Si arriverà davvero a una turbolenza tripla?

Alcuni modelli matematici ipotizzano che le turbolenze gravi possano addirittura triplicare nei prossimi decenni. Durán sottolinea che si tratta di proiezioni, non di certezze granitiche. Tuttavia, la tendenza generale indica un incremento, e ciò richiede attenzione nella pianificazione dei voli e nella formazione dei piloti.

Il pilota spagnolo ha ammesso che negli anni a venire aumenteranno le turbolenze, ma anche che non bisogna preoccuparsi, se si seguono i consigli dell'equipaggio.
Il pilota spagnolo ha ammesso che negli anni a venire aumenteranno le turbolenze, ma anche che non bisogna preoccuparsi, se si seguono i consigli dell'equipaggio.

La comunità scientifica internazionale, attraverso osservazioni e simulazioni, sta monitorando costantemente il fenomeno. Le rilevazioni degli ultimi vent’anni confermano un aumento della turbolenza in alcune rotte oceaniche e transcontinentali, coerente con l’aumento della temperatura globale.

Tecnologia e prevenzione: la risposta dell’aviazione

Nonostante il quadro preoccupante, la tecnologia aeronautica offre strumenti sempre più efficaci per ridurre l’impatto delle turbolenze. Tra le innovazioni più rilevanti:

  • Maggiore potenza di calcolo per i modelli meteorologici.
  • Algoritmi avanzati e intelligenza artificiale per individuare aree instabili.
  • Report in tempo reale da altri aerei in volo, utili per modificare la rotta e minimizzare il rischio.

Questi progressi consentono ai piloti di anticipare le aree problematiche e, quando possibile, di evitarle, migliorando comfort e sicurezza per tutti a bordo.

Un messaggio rassicurante per chi ha paura di volare

Durán ricorda un dato che potrebbe rassicurare anche i passeggeri più ansiosi: “Non c’è mai stato, nella storia dell’aviazione, un incidente dovuto a turbolenza in aria chiara”. Nel senso, un aereo non è mai precipitato a mare dopo aver incontrato una turbolenza. Il rischio principale riguarda infortuni ai passeggeri non allacciati.

Ecco perché il consiglio è semplice ma fondamentale: tenere sempre la cintura di sicurezza allacciata, anche quando il segnale luminoso è spento. Una precauzione minima che può evitare lesioni in caso di turbolenze improvvise.

Qualcuno non ci crede, ma ciò non cambia il fatto che il cambiamento climatico è realtà, supportata da centinaia di studi scientifici. Tale cambiamento sta modificando anche il modo di volare, conoscere il fenomeno e fidarsi della preparazione dei professionisti può aiutare a viaggiare con più serenità.

Lascia un commento