Indice dei contenuti
Se ti trovi in Irlanda e non parli ancora perfettamente l'inglese, non preoccuparti: ci sono tanti lavori che puoi fare senza dover avere una fluente padronanza della lingua. Morena (@moreerusso su TikTok), una content creator italiana che vive a Dublino, ha condiviso sul suo profilo social alcune idee pratiche per chi si trova nella tua stessa situazione. In questo articolo, esploreremo 5 lavori che potresti considerare per iniziare a lavorare in Irlanda, anche se l'inglese non è il tuo forte.
1. Addetto alle Pulizie: Lavoro Semplice e Veloce da Ottenere
Se non hai molta esperienza lavorativa, un lavoro come addetto alle pulizie potrebbe essere la soluzione ideale. Questo tipo di lavoro è generalmente facile da trovare e non richiede competenze linguistiche avanzate. Le aziende, infatti, spesso sono più interessate a chi può svolgere il lavoro con puntualità e responsabilità, piuttosto che alla conoscenza della lingua. In molti casi, basta fare domanda e verrai chiamato a breve. In Irlanda, ci sono molte strutture come hotel, uffici e aziende che cercano personale per pulizie a orari flessibili, spesso anche di notte. La richiesta è alta, anche perché il ricambio è frequente.
2. Addetto al Restock: Organizzare Gli Scaffali Senza Stress
Un altro lavoro che non richiede l'inglese è quello di addetto al restock nei negozi. Questo tipo di lavoro implica principalmente rifornire gli scaffali di supermercati, negozi di abbigliamento e altri punti vendita. Di solito, si tratta di lavori serali, il che li rende perfetti se stai frequentando un corso di inglese al mattino. Non serve una conoscenza avanzata della lingua, in quanto il lavoro si concentra più sull’organizzazione e sulla gestione degli spazi, piuttosto che sulle interazioni con i clienti.
3. Babysitter: Un Lavoro Che Ti Aiuta a Migliorare l’Inglese
Fare la babysitter in Irlanda è un'ottima opportunità per chi vuole lavorare senza parlare perfettamente l'inglese. Secondo Morena, infatti, i bambini sono ottimi insegnanti e possono aiutarti a migliorare rapidamente la lingua, correggendoti senza farti sentire in imbarazzo. Questo lavoro ti permette anche di entrare in contatto direttissimo con famiglie locali, vivendo un'esperienza culturale arricchente. Se sei paziente e ami stare con i bambini, questa è una strada da percorrere senza indugi! Non a caso, moltissime giovani iniziano come 'au pair' in Irlanda.

4. Lavapiatti: Un Ambiente Con Scarsa Necessità di Parlare Inglese
Il lavoro di lavapiatti è un'altra opzione interessante per chi non ha ancora una buona padronanza della lingua. Sebbene in cucina si lavori in team, molti lavapiatti non hanno un diretto contatto con i clienti. In genere, i tuoi colleghi saranno quelli che interagiscono con il pubblico, parlando l'inglese, mentre tu ti concentrerai sul tuo lavoro. Con il tempo, avrai l'opportunità di imparare l'inglese tramite le conversazioni dei colleghi, ma senza dover affrontare le difficoltà di un lavoro che richiede un uso intensivo della lingua.
5. Magazziniere: Un Lavoro Senza Contatto con i Clienti
Il lavoro di magazziniere è simile a quello dell’addetto al restock. In questo ruolo, ti occuperai di gestire il magazzino, spostare e organizzare merci, senza un costante contatto con i clienti. Di solito, questo tipo di lavoro non richiede una buona conoscenza dell’inglese, in quanto l’interazione principale avviene con i colleghi e non con il pubblico. Se sei una persona dinamica e motivata, questa può essere un'ottima opportunità per cominciare a lavorare in Irlanda mentre studi la lingua.
Settori con Maggiore Domanda di Lavoro in Irlanda
Oltre ai lavori che non richiedono una buona conoscenza dell'inglese, esistono anche settori in Irlanda dove le competenze linguistiche possono essere un vantaggio. Nel 2025, i settori più richiesti sono:
- Tecnologia e informatica (IT)
- Ingegneria (varie specializzazioni)
- Sanità e assistenza sanitaria
- Servizi finanziari e contabilità
- Costruzioni ed edilizia
- Marketing digitale
- Settore alberghiero, turistico e della ristorazione
In particolare, i ruoli come data scientist, software developer, microbiologi e infermieri sono tra i più richiesti, con retribuzioni che possono arrivare a superare i 100.000 euro annui. Le principali città come Dublino, Limerick e Cork sono quelle con la maggiore offerta di lavoro, grazie alla presenza di multinazionali e start-up.
Se stai cercando lavoro in Irlanda, ti consiglio di usare piattaforme come Indeed.ie e LinkedIn per trovare opportunità adatte al tuo livello di inglese. Non dimenticare che, anche se la lingua non è sempre richiesta nei lavori entry-level, un minimo di conoscenza dell’inglese ti aiuterà sicuramente ad adattarti e a fare progressi nella tua carriera.
