Come mangiare al meglio i fichi d’estate: la ricetta perfetta di agosto.
Agosto è il mese dei fichi per eccellenza. Dolci, carnosi e ricchi di profumo, sono il simbolo delle giornate calde e dei pranzi leggeri che si trasformano in momenti di piacere. La loro stagionalità breve li rende ancora più preziosi, un frutto che va gustato nel modo giusto e con abbinamenti capaci di esaltarne la dolcezza.
La ricetta proposta dal creatore di contenuti e cuoco @chef.antonio.la.cava è semplice, fresca e scenografica: un carpaccio di fichi condito con ingredienti che portano in tavola equilibrio e contrasti di sapori. Una preparazione che non richiede cottura, perfetta per l’estate, e che unisce il dolce della frutta, la sapidità del prosciutto e della feta, la freschezza del basilico e una punta di miele che lega tutto con eleganza.
Ingredienti:
- Fichi freschi, 6
- Limone, scorza di 1
- Prosciutto crudo, 6 fette
- Formaggio feta, 1
- Miele, q.b.
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Sale a fiocchi, q.b.
- Basilico fresco, q.b.
Come mangiare i fichi ad agosto: la ricetta perfetta in estate
Si parte lavando accuratamente i fichi, eliminando la pelle e tagliandoli a metà. Si sistemano quindi su un piatto piano, pronti per la fase che trasforma il frutto in una base unica e sorprendente. Con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale, i fichi vengono coperti da un velo di pellicola trasparente. A questo punto, con l’aiuto di un bicchiere dal fondo largo, si schiaccia delicatamente tutta la superficie, fino a ottenere un carpaccio sottile e rotondo. Tolta la pellicola, la frutta si trasforma in un vero e proprio piatto estivo, pronto ad accogliere i condimenti.

Il carpaccio si completa con la scorza grattugiata di limone che regala freschezza, la feta sbriciolata che dona sapidità e cremosità, le fette di prosciutto crudo adagiate in modo morbido e un filo di miele capace di equilibrare il tutto. Il tocco finale è dato dal basilico fresco, che aggiunge un profumo mediterraneo irresistibile. Il risultato è un piatto che conquista al primo sguardo, ma soprattutto al primo assaggio. La dolcezza naturale dei fichi incontra la sapidità della feta e del prosciutto, mentre il miele e il basilico creano un gioco di contrasti perfetto per l’estate.
Fichi: perché sceglierli in agosto
Questo frutto è un vero concentrato di energia. Ricco di fibre e zuccheri naturali, è ideale per ricaricare le energie durante le giornate calde. In agosto i fichi sono al massimo della loro maturazione, dolci e succosi, pronti per essere portati in tavola sia come frutta che come ingrediente protagonista di ricette originali. Inoltre, mangiati in questo modo, diventano un vero e proprio concentrato di vitamine come quella C, poi quella E dall'olio e quella B dal prosciutto. Da quest'ultimo otterremo anche più proteine. La tradizione italiana ha sempre visto i fichi protagonisti delle campagne estive, consumati freschi oppure essiccati per i mesi più freddi. Ora, possono diventare anche un vero e proprio mix di vitamine e proteine con un piatto gourmet.
