Visita 90 paesi in tutto il mondo, poi indica l'unico dove tornerebbe sempre

Viaggiare attraverso 90 paesi non è un’esperienza comune. Richiede anni di preparazione, una non trascurabile disponibilità economica, tempo libero e una forte passione per la scoperta. Eppure, c’è chi ha trasformato questo sogno in realtà. Una cittadina statunitense ha collezionato timbri sul passaporto fino a raggiungere la cifra di 90 nazioni visitate. Le manca poco per arrivare a metà percorso, dato che l'ONU riconosce ufficialmente 193 paesi. La sua filosofia era semplice: vedere ogni luogo una volta sola, senza ripetere. “Perché tornare al Colosseo se non ho ancora visto le Piramidi o l’Antartide?”, spiegava in un’intervista a Business Insider.

Eppure, anche le regole più rigide conoscono eccezioni. C’è infatti un paese che l’ha conquistata a tal punto da rompere il suo principio iniziale: l’Islanda. Nonostante l’idea di non ripetere mai un viaggio verso la stessa destinazione, ha già visitato la terra del fuoco e del ghiaccio tre volte. E non ha dubbi: “È l’unico posto al quale tornerei più e più volte”.

Perché l’Islanda è diventata un’eccezione

La prima occasione è arrivata quasi per caso. Una sua amica le aveva proposto di organizzare un viaggio e l’aveva convinta con immagini di cascate maestose, sorgenti termali, ghiacciai e campi di lava. Quella decisione si è rivelata una svolta. Atterrata a Reykjavík, la capitale più settentrionale del mondo, ha subito sentito un legame particolare con il luogo. Abituata a voli interni interminabili negli Stati Uniti, ha apprezzato la comodità delle cinque ore scarse necessarie per collegare Washington D.C. all’Islanda.

Il suo entusiasmo è stato immediato: camminando nel centro storico di Reykjavík ha trovato una strada dipinta con un enorme arcobaleno, simbolo dell’accoglienza verso la comunità LGTB. “Una scena che mi ha riempito di gioia e che non dimenticherò mai”, ha raccontato. Da lì è iniziata la sua esplorazione di un paese che le ha offerto continuamente nuove meraviglie.

Esperienze uniche tra natura e benessere

La viaggiatrice non si è limitata a Reykjavík. Ha cercato esperienze autentiche in tutta l’isola. Tra le prime tappe, la Sky Lagoon, con un rituale di benessere ispirato alle tradizioni nordiche. Uscita dall’acqua calda, ha confessato di sentirsi rinata. Nei giorni seguenti ha percorso spiagge nere modellate dai vulcani, scalato ghiacciai, ammirato cascate imponenti e assaggiato piatti tipici della cucina islandese. La combinazione tra avventura e relax l’ha conquistata del tutto.

La terza volta che la content creator ha visitato l'Islanda è nel 2024
La terza volta che la content creator ha visitato l'Islanda è nel 2024

Un altro aspetto che ha reso speciale il viaggio è stata l’accoglienza degli islandesi. “Sono orgogliosi del loro paese e ti fanno sentire parte di esso”, ha dichiarato. La sensazione di trovarsi a casa, pur essendo a migliaia di chilometri, ha rafforzato la sua decisione di tornare ancora.

Dalla seconda alla terza visita: il richiamo irresistibile

La seconda volta in Islanda è arrivata in modo improvviso. Un viaggio familiare annullato le aveva lasciato giorni liberi e lei non ha avuto dubbi: sarebbe tornata sull’isola. Tre mesi dopo la prima visita, è salita a bordo di una crociera avventurosa. Ha visto balene, attraversato il Circolo Polare Artico e camminato tra campi di lava che sembravano dipinti. “Le vedute erano così belle che sembravano irreali”, ha ricordato.

Ma nemmeno quella è stata l’ultima occasione. Sentiva ancora che mancava qualcosa: la magia delle aurore boreali. Così ha programmato un nuovo viaggio in inverno. Ha trovato un’Islanda diversa, coperta di neve, e per pochi istanti è riuscita a scorgere le luci danzanti del cielo artico. Un momento che, come ha sottolineato, “vale da solo il viaggio”.

Un legame che cresce viaggio dopo viaggio

In ogni visita ha scoperto un volto diverso dell’Islanda. Le stagioni, i paesaggi e le esperienze cambiano radicalmente, trasformando ogni ritorno in un’avventura nuova. Oggi afferma di non voler interrompere questa relazione speciale. “Ho già in mente di tornare per assistere a un’eruzione vulcanica”, ha raccontato con entusiasmo. L’isola, che per molti viaggiatori rimane una destinazione unica e irripetibile, per lei è diventata un punto di riferimento costante.

Dopo aver esplorato 90 paesi, la viaggiatrice ha quindi scelto di infrangere la sua regola d’oro. Perché tra le tante culture, paesaggi e storie incontrate nel mondo, ce n’è una che riesce sempre a chiamarla indietro. E quella è l’Islanda, il luogo che per lei non smetterà mai di offrire qualcosa di nuovo.

Lascia un commento