Compra la borsa Louis Vuitton fatta di cioccolato: il prezzo è da mani nei capelli

Carmie Selitto, content creator britannico noto per esplorare i negozi che vendono alimenti di lusso in ogni parte del mondo, ha compiuto un’altra delle sue imprese gastronomiche. Dopo aver provato frutti da oltre 100 euro all’etto, pizze gourmet e barattoli di miele da 1400€, questa volta ha deciso di puntare tutto su un capolavoro dolciario unico: la borsa Louis Vuitton fatta di cioccolato. Un pezzo esclusivo che non si trova a Londra, ma che è stato acquistato direttamente a Parigi, patria della maison di moda francese. Il punto vendita "LV Dream" è l'unico al mondo dove comprarlo.

Una borsa Louis Vuitton tutta da mangiare

Il progetto nasce dall’incontro tra l’alta moda e la pasticceria d’eccellenza. A firmare l’opera è Maxime Frédéric, celebre pastry chef che collabora con la maison Louis Vuitton. La creazione non è una semplice scultura di cioccolato: la cura dei dettagli, dai loghi incisi fino alla riproduzione della zip, rende la borsa un oggetto da collezione (ma quanti riescono a resistere senza mangiarlo?) e, allo stesso tempo, una prelibatezza di alta pasticceria. L’artista ha impreziosito la parte centrale con praline di nocciola, capaci di esaltare ulteriormente la degustazione.

Carmie, che vive a Londra e solitamente trova simili specialità in luoghi come Harrods, per questa esperienza è volato a Parigi. Lì ha potuto mettere le mani – e i denti – su un prodotto che unisce estetica, lusso e gusto in un modo quasi irripetibile.

Il peso e l’assaggio: una sorpresa inaspettata

Nel video pubblicato online, Carmie ha raccontato passo dopo passo le sue impressioni. La prima sorpresa è arrivata ancora prima dell’assaggio: la borsa pesa circa un chilo e mezzo. Il content creator inizia dal manico, di un marrone più chiaro rispetto alla parte centrale, e resta immediatamente colpito dalla consistenza e dall’intensità del sapore. «Wow, è molto buono», ha commentato con entusiasmo, mentre mostrava i dettagli artigianali riprodotti alla perfezione.

La parte contenente praline di nocciole è la preferita di Carmie Selitto.
La parte contenente praline di nocciole è la preferita di Carmie Selitto.

L’assaggio prosegue con la parte centrale, dove la zip al cioccolato e le nocciole pralinate offrono una combinazione perfetta tra cremosità e croccantezza. «Deliziosa, è una delle mie cose preferite», ha spiegato davanti alla telecamera, sottolineando quanto la realizzazione non fosse solo estetica, ma anche qualitativa sotto il profilo gastronomico.

Il prezzo della borsa di cioccolato Louis Vuitton

Una creazione così esclusiva non poteva certo avere un costo accessibile. Carmie ha rivelato che il prezzo della borsa di cioccolato Louis Vuitton è di 225 sterline, ovvero 260 euro. Una cifra che ha lasciato di stucco molti dei suoi follower, abituati comunque ai contenuti legati agli alimenti di lusso. Il voto finale? Un netto 10 su 10, segno che l’investimento, per lui, è stato più che ripagato dall’esperienza.

Va sottolineato che la maison francese non produce in serie queste borse di cioccolato: si tratta di edizioni limitate che uniscono l’identità iconica del marchio al genio creativo di un maestro pasticcere. Un connubio che fa inevitabilmente lievitare il prezzo, trasformando un alimento in una vera e propria opera d’arte.

Moda, lusso e gastronomia: un connubio sempre più forte

Il caso della borsa di cioccolato Louis Vuitton testimonia come il confine tra moda e gastronomia stia diventando sempre più sottile. Negli ultimi anni, diversi brand di lusso hanno scelto di collaborare con chef e maestri pasticceri per dare vita a prodotti capaci di attirare non solo i fashion addicted, ma anche gli amanti del cibo ricercato. Questa strategia, che mescola l’identità di marchi iconici con esperienze culinarie fuori dal comune, permette di raggiungere un pubblico ampio e curioso.

Per Carmie Selitto, abituato a viaggiare alla scoperta dei cibi più costosi e sorprendenti del pianeta, la borsa di cioccolato Louis Vuitton rappresenta una delle esperienze più memorabili. Non solo per il prezzo, ma per la perfetta fusione tra estetica, qualità e spettacolarità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da carmie sellitto (@touchdalight)

Lascia un commento