Indice dei contenuti
La Thailandia è conosciuta in tutto il mondo per la sua ospitalità, i prezzi contenuti e la grande libertà che offre ai visitatori. Ma tra le tante esperienze che un turista può fare, ce n’è una che sorprende più di altre: affittare una guardia del corpo. Non si tratta di un privilegio riservato solo a politici, VIP o uomini d’affari: chiunque, anche un semplice viaggiatore, può farlo rivolgendosi a una delle numerose agenzie autorizzate che operano legalmente nel Paese.
Quanto costa assumere una guardia del corpo in Thailandia
A rendere curioso questo servizio non è soltanto la possibilità di accedervi senza particolari requisiti, ma soprattutto il prezzo. Il content creator Mike Yu ha raccontato su Instagram la sua esperienza diretta: ha assunto due guardie del corpo per accompagnarlo durante una giornata di shopping. Il costo è di 500 Bath all’ora per ciascun bodyguard, con un minimo di cinque ore. Questo significa che con due professionisti al suo fianco ha speso 5.000 Bath complessivi, ovvero circa 125 euro al cambio attuale. Una cifra contenuta se confrontata con i costi di servizi simili in Europa o negli Stati Uniti.
Le agenzie offrono anche extra opzionali: ad esempio, le guardie del corpo possono svolgere il ruolo di autisti in limousine della stessa agenzia di 'Rental' per cui lavoro, ma - ovviamente - con un sovrapprezzo. In sostanza, il servizio viene personalizzato a seconda delle esigenze del cliente, che sia un semplice turista in cerca di curiosità o un manager in viaggio d’affari.
Un’esperienza singolare raccontata sui social
Mike Yu non aveva bisogno di sicurezza in senso stretto. Ha semplicemente voluto vivere l’esperienza di essere accompagnato da due professionisti durante lo shopping. In uno dei momenti più divertenti del racconto, ha spiegato che appena pronunciata la frase: “Oggi fa molto caldo”, una delle due guardie ha aperto immediatamente un ombrello per ripararlo dal sole. Un gesto che ha reso la situazione quasi surreale, ma allo stesso tempo rappresentativo del livello di attenzione offerto da questi servizi.

Il giro si è poi spostato in un centro commerciale, dove Mike ha acquistato tre pupazzi Labubu: uno per sé e uno per ciascuna delle due guardie del corpo. La scena, immortalata e condivisa online, ha reso virale l’esperienza e ha attirato la curiosità di molti utenti, che non immaginavano fosse possibile accedere a questo tipo di servizio con tale semplicità e a costi così ridotti.
Come funziona l’affitto di bodyguard in Thailandia
In Thailandia non esiste un requisito particolare per i clienti: residenti, turisti e aziende possono rivolgersi direttamente alle agenzie. Queste società di sicurezza privata operano legalmente e sono regolate dal Security Business Act thailandese. In base alla normativa, soltanto le imprese autorizzate possono fornire guardie del corpo, le quali devono aver ricevuto una formazione specifica e aver superato i controlli previsti dalla legge.
Non è quindi un servizio improvvisato, ma una vera e propria professione. I bodyguard possono occuparsi di diversi compiti: dalla protezione personale, alla sicurezza durante eventi, fino al trasferimento sicuro di VIP e personalità pubbliche. È importante sottolineare che queste agenzie non possono accettare incarichi contrari alla legge, quindi non offrono servizi legati ad attività illegali o potenzialmente criminali. Mike lo ha fatto presso un'agenzia, "Miiw Thailand", ma ce ne sono tante altre sparse per l'arcipelago.
Un servizio accessibile a tutti, ma con regole chiare
Chiunque può decidere di assumere una guardia del corpo in Thailandia, ma l’operazione deve sempre passare attraverso un’agenzia autorizzata. Non occorrono permessi speciali né documentazioni particolari: basta contattare una delle società registrate, sottoscrivere il contratto e pagare la tariffa stabilita. La trasparenza delle regole e la chiarezza delle condizioni hanno contribuito a rendere questo servizio molto popolare non solo tra i VIP, ma anche tra i turisti che vogliono provare qualcosa di diverso.
La Thailandia, già famosa per la sua capacità di sorprendere i visitatori, aggiunge così un’altra esperienza unica alla lista delle attività che si possono vivere nel Paese. Affittare un bodyguard non è soltanto una questione di sicurezza: per molti rappresenta un modo curioso e divertente di esplorare Bangkok o altre città, con la certezza di essere sempre sotto l’occhio vigile di professionisti qualificati.
Visualizza questo post su Instagram
