Indice dei contenuti
A molti italiani sarà capitato di vedere le mappe diffuse sui social che mostrano a che ora cenano i popoli europei. La regola sembra semplice: più si sale verso Nord, più l’orario della cena si anticipa. Non sorprende quindi che turisti provenienti dai paesi scandinavi, Regno Unito, Germania o Paesi Bassi, quando arrivano in Italia, si presentino al ristorante già tra le 18 e le 18:30. In Italia, invece, le abitudini cambiano: al Nord si mangia in media tra le 19 e le 20, mentre da Roma in giù è normale sedersi a tavola dopo le 20. Ma in Norvegia, quanto è presto “presto”? A raccontarlo è stata Martina, una content creator italiana che vive da diversi anni in Norvegia, molto seguita sui social proprio per le sue spiegazioni di usi e costumi scandinavi.
A che ora cenano i norvegesi
Secondo Martina, in Norvegia la cena arriva davvero molto prima rispetto alle abitudini mediterranee. «Qui si cena alle 17:30, 18, massimo 19. E no, non lo considerano affatto un orario anticipato», spiega la ragazza. Molti connazionali le chiedono spesso: “Se cenano così presto, non avranno fame più tardi?”. La risposta è sorprendente e porta a scoprire non solo gli orari, ma anche i piatti tipici della cena norvegese.
Cosa mangiano i norvegesi a cena
Il pasto principale della giornata in Norvegia è quasi sempre caldo e completo. Tra i piatti che compaiono frequentemente in tavola ci sono le kjøttkaker, grandi polpette di carne servite con purè di piselli o di carote e accompagnate da tyttebærsyltetøy, la marmellata di ribes rosso. Non mancano le kjøttboller, “cugine” più piccole delle prime, che gli italiani riconoscono facilmente come le famose “polpette dell’Ikea”.
In un Paese circondato dall’oceano, il pesce occupa un ruolo centrale. Le fiskekaker, polpette di pesce servite con verdure bollite, e la fiskesuppe, zuppa di pesce cremosa, sono piatti amatissimi. Durante l’inverno le famiglie preparano anche zuppe e stufati a base di carne, come quello con salsiccia di maiale norvegese, accompagnato dal tipico pane di segale sottilissimo, imburrato e poi inzuppato nella zuppa stessa.

Un’altra tradizione curiosa è il taco fredag, ovvero la serata dei tacos del venerdì. Sebbene Messico e Norvegia abbiano poco in comune dal punto di vista culturale e naturalistico, milioni di norvegesi non rinunciano mai a questo appuntamento settimanale con tortillas, carne e salse piccanti.
Tra i piatti particolari che Martina racconta ci sono il plukkfisk, merluzzo bollito con burro, panna, verdure e bacon, e naturalmente il salmone, cucinato in diversi modi e quasi sempre accompagnato da verdure e salse leggere. «La cena è l’unico pasto caldo della giornata per la maggior parte dei norvegesi», sottolinea la creator.
La seconda cena norvegese: il kveldsmat
La domanda rimane: se cenano così presto, come fanno a non avere fame prima di andare a dormire? Qui entra in gioco il kveldsmat, letteralmente “il pasto della sera”. Si tratta di uno spuntino più sostanzioso di quelli italiani, consumato poche ore prima di coricarsi. Martina lo descrive come una sorta di rito familiare: «Si mangia pane e burro, pane e salumi, oppure pane e marmellata. Molti scelgono yogurt con frutta e granola, ma conosco anche persone che preferiscono latte e cereali. È un momento conviviale, la famiglia si riunisce spesso davanti alla tv, si chiacchiera e si beve magari un tè caldo».
Un sistema diverso, ma che funziona
Il modello alimentare norvegese può sembrare insolito a chi è cresciuto con l’idea della cena come momento lungo e tardivo. Eppure, una volta compreso il ritmo quotidiano del Paese, tutto acquista senso. Cenare presto permette di digerire meglio e di avere un’ulteriore occasione di socialità con il kveldsmat. «È un sistema diverso da quello italiano, ma se ti abitui, capirai che ha senso», conclude Martina. Le sue parole raccontano non solo un’abitudine culinaria, ma un modo di vivere che unisce praticità e tradizione, scandendo la giornata dei norvegesi con regolarità e attenzione alla famiglia.
@martee_na Cosa mangiano i norvegesi a cena? 🇳🇴👀 #norway #dinner #italy #expat #culture #perte #fyp ♬ suono originale - 🇮🇹Marti in Norway🇳🇴
