Antonella Clerici lancia l'aperitivo per la fine dell'estate: un'idea veramente geniale e una ricetta semplice, ma al tempo stesso molto buona da preparare in casa.
Quando si pensa all’estate, anche verso la fine, viene subito in mente la voglia di leggerezza, di freschezza e di piatti semplici ma gustosi. Antonella Clerici lo sa bene e, insieme al fidato Daniele Persegani, ha deciso di proporre un aperitivo diverso dal solito. Un’idea che conquista per i suoi sapori vivaci e che porta subito il sole del Messico nelle nostre case: i nachos serviti con pico de gallo e guacamole. Un piatto “sciué sciué”, come piace definirlo alla conduttrice, che dimostra ancora una volta quanto basti poco per rendere speciale un momento conviviale.
Un aperitivo deve essere veloce da preparare, ma allo stesso tempo capace di sorprendere chi lo gusta. In questo caso, Antonella ha scelto una combinazione che mette tutti d’accordo. I nachos croccanti si sposano alla perfezione con due salse iconiche della tradizione messicana. Il risultato è un’esplosione di gusto, perfetta da condividere con gli amici in una serata d’estate, magari all’aperto, con un buon drink fresco a completare il quadro. Gli ingredienti sono semplici e facili da reperire, ma insieme creano una magia che fa subito festa.
Ingredienti
- nachos
- Pico: 400 g di pomodori, 1 cipolla, succo di 1 lime, peperoncino, prezzemolo tritato, sale
- Guacamole: 2 avocado, 1 pomodoro, mezza cipolla, succo di 1 lime, coriandolo, sale
L'aperitivo di fine estate di Antonella Clerici: una vera bontà
La preparazione inizia dal pico de gallo, la salsa fresca che accompagna i nachos. In una ciotola capiente, si mette una cipolla tritata finemente. Si aggiungono i pomodori tagliati a dadini piccoli, quasi impercettibili, per rendere la consistenza uniforme. A questo punto si unisce il succo di lime, che dona quella nota agrumata capace di esaltare i sapori e rendere la salsa irresistibile. Non può mancare il peperoncino tritato, che regala la giusta piccantezza, e il prezzemolo fresco, che dona colore e freschezza al piatto. Un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e il pico de gallo è pronto per essere gustato.
Si passa poi al guacamole, forse la salsa messicana più conosciuta e amata. La polpa dell’avocado, matura al punto giusto, viene schiacciata con una forchetta fino a ottenere una crema morbida. Se amate l'avocado, esiste anche un modo per avere una piantina gratis in casa. A questa base si unisce un pomodoro tagliato a cubetti piccoli, la mezza cipolla tritata finemente e ancora una volta il succo di lime, fondamentale per mantenere il colore verde brillante dell’avocado e per bilanciare la dolcezza del frutto. Il tocco finale è il coriandolo fresco, che con il suo aroma deciso richiama immediatamente le atmosfere messicane. Un pizzico di sale e il guacamole è pronto da servire.

Perché vale la pena prepararlo a casa
Il bello di questo aperitivo è che si prepara in pochi minuti e non richiede particolari abilità in cucina. È davvero alla portata di tutti, ma sa regalare un effetto scenico e un gusto che non passa inosservato. Basta disporre i nachos in un bel piatto da portata, accompagnarli con ciotoline piene di pico de gallo e guacamole e completare con una generosa spolverata di formaggio, magari leggermente fuso. Il risultato è irresistibile.
Antonella Clerici ha sempre avuto la capacità di rendere la cucina un momento di gioia, con ricette semplici, colorate e alla portata di tutti. Anche in questo caso, con un piatto veloce e dal sapore internazionale, porta freschezza e allegria in tavola. Non è un caso che abbia scelto proprio un’idea messicana: il guacamole e il pico de gallo sono due salse amate in tutto il mondo e perfette per accompagnare un aperitivo estivo.
Questa proposta è ideale non solo per chi vuole stupire gli ospiti, ma anche per chi desidera concedersi un momento di gusto senza appesantirsi. Le verdure fresche, l’avocado cremoso e il lime profumato si uniscono in un equilibrio perfetto, che rende ogni boccone una piccola festa.
