Melanzane al forno di Benedetta Parodi: la ricetta leggera e perfetta per l’estate e nel mese di agosto.
Agosto è il mese delle melanzane. Sono al massimo della loro bontà e diventano protagoniste di tante ricette fresche e colorate. Benedetta Parodi, regina delle ricette facili e veloci, ha svelato un modo semplice e gustoso per prepararle senza friggere e senza grigliare. Il risultato ricorda una parmigiana, ma è decisamente più leggera. Perfetta per i pranzi estivi e ideale da portare anche in tavola fredda.
Le melanzane, si sa, sono un ortaggio amatissimo. Si prestano a mille preparazioni, dalle polpette alle insalate, fino ai contorni veloci. In estate, però, l’idea di friggere può scoraggiare. La cucina si scalda troppo e i piatti risultano spesso pesanti. Proprio per questo il trucco della Parodi diventa prezioso: tutto si prepara in forno, con poco olio e tanto gusto.
Come preparare le melanzane al forno light: la ricetta di Benedetta Parodi
La ricetta è semplicissima. Si parte da tre melanzane di media grandezza. Vanno lavate, asciugate e tagliate a rondelle piuttosto sottili. A questo punto basta disporle in una teglia, una accanto all’altra, condite con poco olio e un pizzico di sale. Non serve altro. Il segreto sta nella cottura lenta: 40 minuti in forno a 180 gradi, fino a quando non saranno ben cotte e abbrustolite.
Visualizza questo post su Instagram
Mentre le melanzane cuociono, ci si dedica al sugo di pomodoro. Benedetta consiglia di partire da una bottiglia di passata, da far insaporire per almeno mezz’ora in pentola. Si aggiunge uno spicchio d’aglio schiacciato, qualche foglia di basilico fresco, un pizzico di sale e un po’ di zucchero se il pomodoro è troppo acido. La salsa deve diventare profumata e densa al punto giusto, pronta per accogliere gli strati della parmigiana light.

La composizione del piatto
Arrivati a questo punto, si prende una teglia da forno e si inizia a comporre la ricetta. Prima un velo di sugo sul fondo. Poi uno strato di melanzane cotte, seguito da altro sugo e una spolverata di parmigiano grattugiato. Si continua così fino a esaurire gli ingredienti, alternando melanzane, salsa e formaggio. Con tre melanzane si riescono a ottenere almeno tre strati ben pieni.
L’ultimo passaggio è fondamentale: la gratinatura. La teglia va rimessa in forno per circa 15 minuti a 220 gradi. Il formaggio deve sciogliersi e formare una crosticina dorata irresistibile. È proprio questo dettaglio a rendere la ricetta così speciale: croccante fuori, morbida dentro, leggera ma ricca di sapore.
Perché è la ricetta perfetta di agosto
Questa versione delle melanzane ha tanti vantaggi. Prima di tutto è leggera, quindi adatta anche a chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto. Non richiede frittura, quindi niente odori forti in cucina e meno calorie nel piatto. Inoltre è facilissima da preparare: bastano pochi ingredienti e qualche passaggio semplice.
Un altro punto a favore è la versatilità. Le melanzane al forno di Benedetta Parodi possono essere servite come piatto unico, magari con una fetta di pane croccante accanto, oppure come contorno sfizioso. Sono buone appena sfornate, ma diventano ancora più saporite se lasciate riposare qualche ora. In agosto si possono gustare anche fredde, senza perdere nulla in termini di gusto.
