Palma – Un amore di cane: il film che emoziona stasera in tv e che non potete assolutamente perdere.
Ci sono storie che restano impresse per la loro forza emotiva. “Palma – Un amore di cane” è una di queste. In onda stasera in tv, il film racconta una vicenda vera che negli anni Settanta commosse la Russia e che ancora oggi riesce a toccare il cuore di chi lo guarda. Al centro c’è una pastore tedesco femmina capace di dimostrare cosa significhi fedeltà assoluta. La pellicola prende avvio da un momento drammatico.
Palma viene abbandonata all’aeroporto Vnukovo di Mosca. Il suo padrone non ha i documenti necessari per farla salire sull’aereo e, costretto a partire, lascia il cane dietro di sé. Ma Palma non se ne va. Rimane in aeroporto, controllando ogni arrivo e ogni decollo, nella speranza che prima o poi lui torni. Quella che poteva sembrare una semplice attesa diventa una leggenda. Palma resta sul piazzale per giorni, mesi, anni, fino a diventare una presenza fissa tra il personale e i viaggiatori.
Stasera in tv un film che emoziona: impossibile non piangere
Il film va in onda stasera, stasera 30 agosto 2025, su Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre), intorno alle 21.30. Durante il lungo periodo di solitudine, nel corso della storia, Palma incontra Kolya, un bambino di nove anni. La sua vita non è facile: ha perso la madre e fatica a comunicare con il padre, un pilota sempre assente e distante. L’arrivo di Palma cambia tutto. Tra i due nasce un legame forte, fatto di fiducia e affetto incondizionato.

Kolya trova nel cane un rifugio e un sostegno, mentre Palma scopre un nuovo amico che la fa sentire amata. Insieme vivono avventure, si proteggono a vicenda e diventano inseparabili. Ma quando il vecchio padrone ritorna, Palma si ritrova davanti a una scelta che mette in gioco passato e presente. Diretto da Aleksandr Domogarov Jr., “Palma – Un amore di cane” non è solo un film su un animale fedele.
È un racconto sull’amore, sull’amicizia e sulla resilienza. Affronta temi universali come l’abbandono, la solitudine, il rapporto padre-figlio e la capacità di ricominciare grazie a un affetto sincero. Lo stile narrativo punta a toccare il cuore dello spettatore. Le immagini sono luminose, i momenti più intensi vengono raccontati senza eccessi, con una delicatezza che rende la storia adatta a tutta la famiglia. Ogni scena con Palma è capace di trasmettere emozione pura.
La vera storia di Palma
La vicenda non è solo frutto della fantasia. Negli anni Settanta la cagnolina Palma esistette davvero e la sua storia fu raccontata sul quotidiano “Komsomolskaya Pravda”. Per due anni aspettò il ritorno del suo proprietario. Migliaia di persone lessero di lei e si commossero. Alla fine, Palma trovò una nuova casa con una donna che riuscì a conquistarne la fiducia e a donarle la serenità che meritava.
“Palma – Un amore di cane” è un film che parla di fedeltà e speranza. Chi ama le storie di animali troverà in questa pellicola un esempio commovente di quanto un cane possa insegnare agli uomini. Non si tratta solo di un racconto sul rapporto uomo-animale, ma anche di un viaggio dentro le fragilità umane, rese più leggere dalla presenza di un amore puro e senza condizioni.
Perfetto per una serata in famiglia, il film regala momenti di dolcezza ma anche di riflessione. Mostra come l’attesa possa trasformarsi in una prova di forza e come l’amore, in ogni sua forma, sia capace di guarire le ferite più profonde. Chi guarda questo film non può restare indifferente. È una pellicola che lascia un segno, perché ci ricorda che la fedeltà non ha confini e che l’amicizia, anche quella con un animale, può cambiare la vita.
