Indice dei contenuti
Moltissimi italiani hanno un cane, ne hanno avuto uno in passato o stanno pensando di adottarne uno. Giocare con loro è un momento di condivisione che rafforza il legame e rende la convivenza più divertente. Tra le attività preferite dal nostro amico a quattro zampe spiccano il lancio della pallina e il classico tira e molla con la corda. Proprio quest’ultimo, però, nasconde un errore che andrebbe evitato, come ha spiegato un istruttore cinofilo molto seguito su TikTok.
Il tira e molla con la corda: gioco amato dai cani
Il tira e molla rappresenta una sorta di “tiro alla fune” tra uomo e cane: da una parte il padrone utilizza le mani, dall’altra l’animale usa la bocca. Nonostante sia un’attività che stimola muscoli, riflessi e complicità, non tutti i movimenti risultano sicuri. Il profilo TikTok 6zampe, gestito da un istruttore cinofilo, ha messo in evidenza un dettaglio spesso sottovalutato che può fare la differenza tra un gioco sano e un potenziale rischio.
L’errore più comune? Muovere la corda dall’alto verso il basso. Questo movimento, spiegava l’istruttore, non riproduce un comportamento naturale del cane e può causare lesioni al collo, soprattutto negli esemplari più piccoli. Il consiglio, invece, è di preferire il movimento laterale, da destra verso sinistra (o viceversa), che richiama i gesti istintivi di predazione e risulta molto più sicuro.
Perché il movimento corretto è fondamentale
Quando un cane scuote un oggetto o una preda, lo fa orizzontalmente. Questa dinamica protegge la colonna cervicale e rende il gioco più vicino alle sue necessità naturali. Portare la corda su e giù, al contrario, sottopone il collo e le vertebre a uno sforzo innaturale, con conseguenze anche gravi. Un semplice errore può tradursi in dolore, rigidità o addirittura in lesioni che richiedono cure veterinarie.

Chi ha provato a correggere il proprio modo di giocare, raccontava nei commenti, ha notato subito una maggiore armonia e meno resistenza da parte del cane. È quindi chiaro che non si tratta solo di un accorgimento tecnico, ma di un vero gesto di attenzione verso il benessere dell’animale.
Gli altri errori da evitare durante il gioco
Il tira e molla non è l’unico momento in cui i proprietari rischiano di esagerare. L’istruttore e diversi utenti hanno segnalato altri comportamenti comuni che possono rovinare il divertimento o addirittura compromettere l’educazione del cane.
Giochi troppo frenetici: rincorrere oggetti senza pause, correre ininterrottamente o fare movimenti bruschi porta il cane a uno stato di eccitazione eccessiva. Questo non solo riduce la capacità di concentrazione, ma aumenta il rischio di incidenti e di comportamenti poco gestibili. Alternare attività e momenti di calma aiuta l’animale a sviluppare autocontrollo.
Lasciare sempre l’iniziativa al cane: molti proprietari pensano che sia giusto far decidere al cane quando e come giocare. In realtà, ciò può confonderlo e rafforzare atteggiamenti dominanti o insistenti. Stabilire regole chiare e guidare il gioco permette di costruire un rapporto equilibrato, in cui il cane riconosce la leadership del padrone senza sentirsi frustrato.
Come rendere il gioco davvero educativo
Un cane che gioca nel modo giusto cresce più equilibrato, sviluppa fiducia nel proprio compagno umano e impara a rispettare le regole. Inserire comandi semplici, come “molla” o “porta”, durante il tira e molla, trasforma un passatempo in un esercizio educativo. Premiare i comportamenti corretti con carezze o con piccoli snack rinforza l’apprendimento senza generare confusione.
Il gioco, insomma, non è soltanto un momento di svago, ma diventa una vera occasione di crescita reciproca. E se piccoli accorgimenti, come muovere la corda lateralmente, possono prevenire infortuni e migliorare la qualità del tempo passato insieme, allora vale davvero la pena fare attenzione.
@6zampe Risposta a @giulyl1984 Cosa non fare quando si gioca con il tira e molla col proprio cane. #educazionecinofila #addestratorecinofilo #addestramentocani #cani #dogtraining #6zfamily #6zampecinofiliperamore #dogsoftiktok #lucamarchetti6zampe ♬ suono originale - 6 Zampe - Cinofili per Amore
