Quest'italiano vive con 100€ al mese: ecco come fa

Un videomaker italiano, Natalino Stasi, ha raccontato una storia che sta sorprendendo il web: quella di Roman, un ragazzo che vive con appena 100€ al mese. Non si tratta di un esperimento sociale né di un gioco di sopravvivenza, ma della sua vita quotidiana, che ha scelto e portato avanti con grande determinazione. L’intervista, pubblicata sul canale YouTube di Stasi, dura circa 16 minuti ed è stata ripresa anche su Instagram in una versione breve da un minuto.

Una vita segnata dalle difficoltà

La storia di Roman non inizia sotto i migliori auspici. A soli 16 anni è stato abbandonato dal padre, proprio nel momento in cui gli aveva comunicato che la sua fidanzata dell’epoca era rimasta incinta. Da quel momento ha affrontato una serie di sfide che avrebbero piegato chiunque: per un periodo ha vissuto in auto, dormendo sullo stesso materasso che oggi ancora utilizza. In seguito, un conoscente lo ha ospitato per cinque anni. Roman ricorda quell’uomo come un “angelo custode”, pur avendo percepito che quella non poteva essere la sua casa definitiva. Così ha scelto un percorso diverso: costruirsi una libertà tutta sua.

La casa su quattro ruote

Oggi Roman vive in un furgone di sei metri quadrati, trasformato in una vera e propria casa su ruote. È un ambiente essenziale ma funzionale, arredato con mobili di seconda mano acquistati nei mercatini. Il bagno è un porta potty, un piccolo wc chimico portatile, mentre la doccia è ricavata da un semplice doccino collegato a una tanica che riscalda sul fornello. L’acqua la prende gratuitamente dalle fontanelle pubbliche, spesso nei cimiteri, e calcola un consumo di circa dieci litri al giorno tra igiene personale e cucina.

La spesa fatta il giorno prima da Roman, il giovane italiano che vive con 100€ al mese. Credits: Natalino Stasi - YouTube
La spesa fatta il giorno prima da Roman, il giovane italiano che vive con 100€ al mese. Credits: Natalino Stasi - YouTube

Nonostante le dimensioni ridotte, Roman racconta di sentirsi finalmente libero e felice. Dopo anni di depressione, la scelta di vivere a contatto con la natura lo ha riportato a una felicità che non provava da tempo. I due pannelli solari montati sul tetto del furgone gli permettono di alimentare le luci e ricaricare i dispositivi elettronici. Per cucinare utilizza un fornello da campeggio donato da un amico, alimentato con bombolette a gas da 3€ ciascuna che durano tre o quattro giorni. In futuro passerà a una bombola più grande per risparmiare ulteriormente.

Come si vive con 100€ al mese

La parte più sorprendente riguarda la gestione delle spese. Roman ha spiegato a Natalino Stasi che le sue uscite fisse ammontano in media a 100€ mensili. Le categorie principali sono tre: la spesa alimentare, il gasolio e la manutenzione straordinaria del mezzo. Ha fatto anche un esempio pratico: con 23€ al supermercato ha riempito il frigo, riuscendo a garantire pasti per giorni. Un chilo di pasta, dice, gli dura più di una settimana. La sua colazione abituale è a base di latte del discount e porridge, un pasto semplice ed economico.

Roman non nega i disagi: l’acqua calda non è immediatamente disponibile e ogni volta deve riscaldarla sul fornello, ma riesce comunque a farsi una doccia al giorno, d'estate fredda. Questo stile di vita, apparentemente estremo, per lui è diventato normale. Alcuni mesi spende qualcosa in più se viaggia, ma raramente supera i 150€. A suo dire, vivere a contatto con la natura è l'unico modo di essere felici davvero.

Un messaggio che fa riflettere

La storia ha colpito molti utenti sui social non solo per la capacità di adattamento di Roman, ma anche per il messaggio che trasmette. In un’epoca segnata da rincari e inflazione, c’è chi riesce a vivere con pochissimo, puntando sull’autosufficienza e sulla riduzione delle spese superflue. Roman non propone il suo stile di vita come modello da imitare, ma come scelta personale che gli ha restituito libertà e serenità. “Ho sofferto di depressione, ora sono felice a contatto con la natura”, ha dichiarato durante l’intervista.

Il letto di Roman, il giovane italiano che vive con 100€ al mese. Credits: Natalino Stasi - YouTube
Il letto di Roman, il giovane italiano che vive con 100€ al mese. Credits: Natalino Stasi - YouTube

Il video di Natalino Stasi ha contribuito a diffondere la sua testimonianza, stimolando curiosità e dibattiti. Molti si sono chiesti quanto sia sostenibile un’esistenza del genere e quanti sarebbero in grado di rinunciare alle comodità moderne. Una cosa è certa: Roman ha dimostrato che con creatività, resilienza e spirito di adattamento si può vivere anche con risorse limitate.

Lascia un commento