Un Professore, arriva la prima clip della terza stagione: le prime immagini del tanto amato professore Dante Balestra.
La terza stagione di Un Professore è pronta a conquistare ancora una volta il pubblico di Rai 1. Dopo mesi di attesa, finalmente è arrivata la prima clip ufficiale e le immagini hanno già acceso l’entusiasmo dei fan. La scena è breve ma significativa: vediamo Alessandro Gassmann nei panni del professore Dante Balestra, il personaggio che negli anni è diventato un punto di riferimento per milioni di telespettatori.
La prima clip della terza stagione di Un Professore: chi torna e chi manca
Il video mostra un momento leggero e divertente. I ragazzi della classe prendono in giro il professore e, per scherzo, gli fanno un gavettone d’acqua. Dante rimane sorpreso ma mantiene quell’ironia che lo contraddistingue. A rendere la clip ancora più interessante è la voce fuori campo che promette: “Non mancherà nessuno”. Una frase che suona come un invito al pubblico, anche se sappiamo già che in realtà alcuni volti delle passate stagioni non torneranno.
È tempo di festeggiare.
Sta arrivando la terza stagione dell’amatissima serie #UnProfessore e all’appello non mancherà nessuno.
Con Alessandro Gassmann, Nicolas Maupas, Damiano Gavino.Prossimamente su Rai 1.#UnProfessore3 #UnProfessore2 https://t.co/6GnHqjVgzi
— Cinguetterai (@Cinguetterai) August 28, 2025
La terza stagione di Un Professore si porta dietro conferme, nuovi ingressi ma anche qualche assenza importante. Il pubblico potrà ritrovare i personaggi più amati: Dante, sempre interpretato da Alessandro Gassmann, Anita (Claudia Pandolfi), Simone (Nicolas Maupas) e Manuel (Damiano Gavino). Saranno loro il cuore della narrazione, soprattutto perché la nuova stagione si concentrerà sugli ultimi mesi di scuola e sugli esami di maturità dei ragazzi.

Non mancheranno anche nuove figure destinate a portare freschezza e colpi di scena. Tra queste c’è il nuovo professore di fisica Leone, interpretato da Dario Aita, pronto a creare dinamiche inedite all’interno del corpo docente. Inoltre, a guidare l’istituto non ci sarà più la storica preside Smeriglio, interpretata da Federica Cifola. Al suo posto arriva la nuova dirigente Irene Alessi, che avrà il volto di Nicole Grimaudo. Una scelta che rappresenta un vero e proprio cambio di rotta per la scuola e che promette di influenzare molte delle vicende principali.
Purtroppo, il personaggio di Mimmo (Domenico Cuomo) non risulta tra i presenti. La sua storia si era già conclusa nella stagione precedente e, almeno per ora, non ci sono indizi che possano far pensare a un suo ritorno. La mancanza di Mimmo e della preside Smeriglio segna quindi due assenze che i fan avvertiranno, ma che apriranno lo spazio a nuove trame.
La data di uscita e la programmazione
Un Professore 3 debutterà su Rai 1 giovedì 20 novembre 2025. La programmazione prevede sei appuntamenti in prima serata, per un totale di dodici episodi che accompagneranno il pubblico fino al 18 dicembre 2025. Ogni episodio sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay, così da permettere a chiunque di seguire la storia senza perdere neppure una puntata. Questa collocazione autunnale si conferma strategica: Un Professore è una delle fiction più amate del palinsesto Rai e il periodo prenatalizio, da sempre ricco di ascolti, potrebbe favorire un successo ancora più grande.
La nuova stagione si concentrerà sugli ultimi mesi di scuola. Dante Balestra sarà chiamato ad accompagnare i suoi ragazzi verso un traguardo importante: gli esami di maturità. Saranno mesi intensi, ricchi di emozioni, scelte difficili e colpi di scena. Come sempre, la fiction mescolerà momenti di leggerezza con tematiche più profonde, capaci di riflettere la realtà degli adolescenti di oggi.
Il rapporto tra Dante e Anita continuerà a essere uno dei punti centrali, con nuove sfide e possibili sviluppi sentimentali. Simone e Manuel, ormai cresciuti e vicini a un passaggio di vita fondamentale, dovranno affrontare decisioni importanti per il proprio futuro. Nel frattempo, la presenza della nuova preside Irene Alessi e del professore Leone promette di portare equilibrio ma anche conflitti, con situazioni che coinvolgeranno sia gli studenti sia il corpo docente.
