Esperta di viaggi indica l'isola della Thailandia perfetta: "Piccola, acqua pulita e prezzi accessibili"

Koh Lipe, nel sud della Thailandia, entra nel radar di chi cerca acqua turchese, spiagge facili da girare a piedi e prezzi accessibili. A consigliarla è la content creator spagnola Miriam Iniesta, che in un video recente la ha definita “le Maldive della Thailandia” per vegetazione, colori e dimensioni ridotte: “È talmente piccola che non c’è bisogno di una moto, vai ovunque camminando”. Se sogni un’isola semplice, con mare pulito, pesce fresco e ritmi lenti, qui trovi tutto ciò che serve per un viaggio leggero e memorabile.

Koh Lipe: dove si trova e perché attira chi ama mare e semplicità

Koh Lipe si trova nel Mar delle Andamane, al confine con la Malesia. Chi l’ha scelta racconta un’isola minuta, più grande di un atollo ma sempre a misura di cammino, con una fitta vegetazione, sabbia chiara e acqua che vira dal turchese al blu intenso. La dimensione ridotta invita a rallentare: lasci lo scooter in altre isole e ti muovi a piedi, con il rumore delle onde come colonna sonora. Questo dettaglio cambia l’esperienza: meno logistica, più tempo in spiaggia, zero stress.

Miriam Iniesta ha messo in fila tre spiagge “imperdibili” che creano il trittico perfetto per chi ama alternare snorkeling, bagni lunghi e tramonti scenografici.

Le 3 spiagge da non perdere: Sunrise, Pattaya e Sunset

Sunrise Beach porta il nome giusto: chi si alza presto vede il sole salire dall’orizzonte e colorare la baia. L’acqua resta limpida per gran parte della giornata e invita a entrare in mare anche quando fa caldo. Perfetta per una passeggiata con i piedi in acqua e per infilare la maschera senza spostarsi troppo.

Pattaya Beach è la spiaggia più vivace. Qui arrivano molte barche e trovi chioschi e ristorantini. Hai a portata di mano tutto: un succo di frutta, una pausa all’ombra, un pranzo veloce prima di tornare in acqua. Se pensi a un primo impatto con l’isola, quasi sempre passa da qui.

Pattaya Beach, una delle spiagge più apprezzate di quest'angolo di Thailandia.
Pattaya Beach, una delle spiagge più apprezzate di quest'angolo di Thailandia.

Sunset Beach chiude la giornata con i colori migliori. Nel tardo pomeriggio la luce scalda la sabbia e la baia si fa tranquilla. Molti viaggiatori vengono apposta per sedersi e aspettare il tramonto. Prendi una stuoia, spegni il telefono e goditi lo spettacolo.

Cosa fare a Koh Lipe: kayak, isolette vicine e un’attività dal cuore grande

Le attività non mancano e restano alla portata di tutti. Oltre all’affitto dei kayak per esplorare la costa in autonomia, partono tour in barca che portano verso isolette vicine ancora incontaminate, con acqua pulita e fondali che meritano una maschera. Se ami il mare calmo, scegli le ore del mattino. Se preferisci luce morbida e foto dorate, spostati nel tardo pomeriggio.

C’è poi un’idea diversa dal solito: alcune realtà locali permettono di portare a passeggio cani salvati dalla strada. Il randagismo in Thailandia esiste e resta un problema serio; quest’attività offre una mano concreta e regala mezz’ora di affetto puro a quattro zampe che hanno bisogno di attenzioni. È un modo gentile per restituire qualcosa al luogo che ti ospita.

Capitolo cibo: se ti piace il pesce, questa è la tua isola. I ristorantini servono piatti semplici con materia prima fresca, spesso del giorno. I molluschi spiccano: saporiti, cucinati con pochi ingredienti, perfetti con riso e verdure saltate. Lascia spazio anche ai frutti tropicali: dopo il mare sanno di fresco.

Prezzi, quando andare e come arrivare (anche da Bangkok)

Il budget varia in base alla stagione. Gli alloggi a Koh Lipe partono da circa 40 € a notte nelle fasce più tranquille e possono salire fino a 300 € a notte nelle settimane più richieste. Se ti muovi con anticipo e resti flessibile sulle date, trovi ottime soluzioni nella fascia media. Ricorda che molte strutture sono a pochi minuti dalla spiaggia ed hanno comunque la piscina: paghi la posizione, ma guadagni tempo ogni giorno.

Come arrivare: si raggiunge via traghetto, con collegamenti che cambiano in base alle stagioni e al mare. Chi parte da Bangkok in genere vola verso gli aeroporti più vicini serviti dai trasferimenti per il molo, poi prosegue in barca. Tieni d’occhio gli orari e valuta sempre un po’ di margine tra volo e imbarco. In caso di mare mosso, le compagnie possono modificare gli orari.

Quando andare? Chi cerca mare calmo e cieli limpidi di solito guarda ai mesi centrali dell’alta stagione. Se preferisci quiete e prezzi più morbidi, i periodi di spalla offrono un buon equilibrio. Porta comunque una protezione solare alta e una maglietta UV: il sole picchia, specie nelle ore centrali.

Consigli pratici per un soggiorno facile e felice

L’isola è piccola: scegli una sistemazione in base a come vuoi vivere la giornata. Se ami l’alba, resta vicino a Sunrise Beach; se preferisci la vita comoda tra ristoranti e bar, guarda alla zona di Pattaya Beach; se sogni tramonti quotidiani, spostati verso Sunset Beach. Metti in valigia infradito solide, una borraccia riutilizzabile e una custodia impermeabile per il telefono.

Muovendoti a piedi riduci costo e impatto, e ti godi l’isola con un ritmo migliore. Per i tour in mare scegli operatori che rispettano le regole locali e il fragile ecosistema costiero. Chiedi di non toccare i coralli, usa creme reef-safe e riporta a terra ogni rifiuto. Piccoli gesti che, sommati, fanno la differenza.

Se ti va di unirti alle passeggiate con i cani salvati, informati in loco su orari e modalità. Bastano scarpe comode, una mezz’ora di tempo e la voglia di fare qualcosa di buono. Tornerai in spiaggia con il sorriso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ℳ i r i a m (@miriaminiesta)

Lascia un commento