Su RaiPlay c'è un film che sta scalando la classifica: una storia attuale con due attori da Oscar, ecco perché vale la pena vederlo.
Finale a Sorpresa è una commedia satirica attualmente visibile gratuitamente su RaiPlay. Si tratta di uno dei film più brillanti degli ultimi anni. Penélope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martínez si confrontano sul palcoscenico del cinema con energia e ironia. Il film è attualmente tra i più visti nella top 10 di RaiPlay. Questo vuol dire che milioni di italiani lo hanno scelto.
Su RaiPlay un nuovo film fenomeno: sempre più italiani lo stanno scegliendo
La storia ruota attorno a un ricco imprenditore che decide di finanziare un film per lasciare il segno nella storia. Per riuscirci, ingaggia Lola Cuevas (Penélope Cruz), regista eccentrica e famosa. Lola è creativa, imprevedibile, e ha il compito di dirigere due attori diametralmente opposti. Félix Rivero (Antonio Banderas) è una star hollywoodiana egocentrica e carismatica. Iván Torres (Oscar Martínez) è un attore teatrale impegnato e serio. I due devono collaborare e superare esercizi strani e psicologici che metteranno in crisi le loro certezze e insicurezze.

I tre protagonisti sono uno dei punti forti del film. Penélope Cruz interpreta con precisione una regista visionaria, bizzarra e geniale. Antonio Banderas diverte e stupisce con il suo ruolo di attore vanitoso e competitivo. Oscar Martínez dà vita a un personaggio serio e riflessivo, spesso in contrasto con Félix. Questi contrasti generano comicità, provocazioni e momenti surreali che coinvolgono chi guarda. Il film è una satira molto intelligente. Racconta con leggerezza i difetti, le stranezze e le rivalità che spesso caratterizzano il dietro le quinte del mondo del cinema.
Vediamo come vanità, ambizione e insicurezze si manifestano in modo esilarante. I dialoghi sono pungenti e la regia di Mariano Cohn e Gastón Duprat offre spunti di riflessione e molte occasioni per ridere. Il film ha uno stile moderno e accattivante. La regia usa spesso scene minimaliste ed esercizi sperimentali che rendono la visione originale e diversa dai soliti film comici. I momenti di assurdità e di tensione sono alternati a situazioni profonde, ma sempre trattate con leggerezza. Questa scelta stilistica mantiene alta l’attenzione per tutta la durata del film.
Perché vale la pena vederlo
Finale a Sorpresa è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2021, dove ha ricevuto ottimi consensi da pubblico e critica. In Italia, il film ha avuto un’accoglienza molto positiva e ha incassato oltre 600 mila euro al botteghino. È considerato una delle commedie più consigliate degli ultimi anni, grazie all’ironia elegante e alla capacità di analizzare con intelligenza i meccanismi dell’arte e dello spettacolo.
Questo film è perfetto per chi cerca una commedia fuori dagli schemi, originale e profonda. La visione su RaiPlay è un’occasione unica per apprezzare gratuitamente un’opera acclamata, interpretata da attori di fama mondiale. Finale a Sorpresa diverte, fa riflettere e offre uno sguardo sul cinema che raramente si vede, dove la risata si intreccia con temi importanti come la rivalità e la natura stessa dell’arte. Il ritmo è rapido, gli attori in grande forma, e la storia saprà conquistare sia chi ama film d’autore sia chi cerca un intrattenimento intelligente
