La fiction più amata di Rai 1 sparisce da Netflix: hai solo pochi giorni per rivederla

La fiction più amata di Rai 1 sta per sparire da Netflix: ecco di quale si tratta, gli ultimi giorni per rivederla.

Sta per scadere il tempo per tutti gli abbonati Netflix che non hanno ancora visto Cuori, la fiction Rai diventata in poco tempo un vero successo. La serie sarà cancellata dalla piattaforma a settembre. Restano quindi pochi giorni per recuperare la prima stagione, che ha conquistato il pubblico con la sua miscela di emozione, storia medica e intrecci sentimentali.

La fiction è ambientata a Torino, nel 1967, dentro le corsie dell’ospedale Le Molinette. Qui si muovono i protagonisti assoluti di questa avventura: il primario Cesare Corvara, la giovane e brillante dottoressa Delia Brunello e il dottor Alberto Ferraris, ex fidanzato di Delia. La trama non si limita al racconto medico, ma intreccia passioni, conflitti personali e battaglie professionali.

Fiction amata di Rai 1 cancellata da Netflix: gli ultimi giorni per vederla

Il cuore pulsante della serie è la pionieristica cardiochirurgia. I protagonisti sono impegnati in un’impresa che segnerà la storia: il primo trapianto di cuore. Una sfida che li porta ad affrontare difficoltà etiche e mediche, ma anche a confrontarsi con i propri sentimenti. Delia deve dimostrare ogni giorno la sua competenza in un ambiente dominato dagli uomini, conquistando rispetto e fiducia passo dopo passo.

pilar fogliati cuori
Pilar Fogliati in una scena della fiction Rai Cuori

La forza di Cuori sta proprio nella capacità di raccontare una rivoluzione scientifica senza dimenticare la dimensione umana. Le storie d’amore, le amicizie, i tradimenti e le tensioni si intrecciano con le innovazioni mediche, creando un equilibrio che tiene incollati gli spettatori. Il finale della prima stagione ha lasciato tutti senza fiato. Non lo sveleremo per permettere ai lettori di vederlo, ma sappiate che c'è un vero e proprio colpo di scena. Un epilogo intenso che ha confermato quanto la fiction sia capace di unire tensione drammatica e sentimento.

Disponibile anche su Netflix, purtroppo sta per scadere. Infatti il 27 settembre sarà l'ultimo giorno per goderne della visione. La Rai ha già confermato la terza stagione, inizialmente prevista per settembre 2025. La nuova uscita, però, è stata posticipata: arriverà nei primi mesi del 2026, sempre in prima serata su Rai 1. La stagione sarà composta da sei puntate, ognuna divisa in due episodi, trasmesse la domenica sera. Una scelta che consolida la collocazione della fiction in un giorno di massimo ascolto. A proposito di scadenze, sta per essere cancellato anche un film d'amore che non dimenticherete facilmente.

Perché vale la pena vederla o riscoprirla

Il cast, anche nella terza stagione vedrà ancora protagonisti Pilar Fogliati, Daniele Pecci e Matteo Martari. Non mancheranno però novità, con nuovi ingressi e alcuni addii. Questo porterà nuove sfide sia sul piano medico sia su quello sentimentale. Il pubblico potrà così ritrovare i personaggi amati, ma anche scoprire nuove dinamiche che renderanno la trama ancora più avvincente.

Il successo di Cuori non è un caso. La fiction unisce la ricostruzione storica di un’epoca cruciale per la medicina con un racconto vicino alle emozioni quotidiane. Lo spettatore si ritrova coinvolto nelle difficoltà della ricerca scientifica, ma anche nelle passioni e nei turbamenti dei protagonisti. Ogni episodio diventa un viaggio tra scienza e cuore, tra chirurgia e vita privata.

Chi non ha mai visto la serie ha ora l’occasione di scoprire un gioiello della televisione italiana. Guardarla su Netflix è un’esperienza che permette di immergersi fin da subito nella storia, senza dover aspettare la messa in onda televisiva. Ma bisogna fare in fretta: il 27 settembre i sedici episodi della prima stagione spariranno dal catalogo.

Lascia un commento