Indice dei contenuti
Viaggiare in Europa in autunno è meraviglioso per chi ama paesaggi suggestivi e ricchi di fascino: ecco tre mete amate dagli italiani che non ti deluderanno.
L’autunno è una stagione che invita a viaggiare con un ritmo diverso, fatto di passeggiate tra foglie dorate, mercati gastronomici, quartieri storici che si accendono di atmosfere intime e scorci che sembrano dipinti. Non è un caso se molti italiani scelgono di partire in questo periodo, alla ricerca di luoghi che sappiano unire il fascino della cultura con il piacere di giornate ancora miti e serate suggestive. Tra le mete più amate spiccano Parigi, Barcellona e Praga, tre città capaci di trasformarsi in veri palcoscenici d’autunno.
Parigi in autunno, tra poesia e cultura
Parigi non smette mai di sorprendere, ma è proprio in autunno che la città svela un volto più intimo e romantico. Camminare nei Giardini di Lussemburgo o nei Jardin des Tuileries significa immergersi in un tripudio di foglie dai colori caldi che fanno da cornice a statue e fontane, in un’atmosfera da cartolina. Chi ama perdersi tra le vie pittoresche non può rinunciare a esplorare il Marais, con le sue piazze raccolte come Place Dauphine e le boutique che custodiscono pezzi unici.
Per chi cerca angoli meno noti, la Cité Florale nel 13° arrondissement è un piccolo gioiello: un quartiere residenziale dove ogni casa è abbracciata da fiori e giardini, perfetto per una passeggiata lontano dal caos turistico. In questo periodo la città è viva di eventi culturali, tra cui il Festival d’Automne, che anima teatri e gallerie con spettacoli di danza, musica e arte contemporanea. E per chi vuole respirare l’essenza bohémienne di Parigi, una passeggiata a Montmartre, fino alla celebre Maison Rose e al Sacré-Cœur, regala scorci che restano impressi nella memoria.
Barcellona in autunno, colori mediterranei e tradizioni
Se Parigi è poesia, Barcellona è energia vibrante. La città catalana in autunno si veste di una luce più dolce, perfetta per scoprire i suoi giardini segreti. Il Parc del Laberint d’Horta, con il suo elegante dedalo verde, è un luogo che conquista chi ama i paesaggi romantici. Dalla collina di Montjuïc, i Jardins de Mossèn Costa i Llobera offrono un panorama spettacolare sulla città e raccolgono una varietà incredibile di piante che in autunno si tingono di sfumature sorprendenti.
Per chi desidera una fuga nella natura, il Parco di Collserola regala sentieri immersi nei boschi che si colorano di rosso e oro, molto amati anche dai locali. L’autunno è anche tempo di eventi: a settembre esplode la festa di La Mercè, uno degli appuntamenti più sentiti dai barcellonesi, mentre i mercati gastronomici come il Mercats de Mercats permettono di scoprire i sapori autentici della Catalogna, tra vini, tapas e prodotti artigianali. Barcellona in questa stagione è un perfetto equilibrio tra vitalità e dolcezza.

Praga in autunno, un sogno tra storia e magia
Se c’è una città che in autunno sembra uscita da una fiaba, quella è Praga. Salire sulla collina di Petrin offre uno spettacolo indimenticabile: il fogliame che incornicia il Castello di Praga e i tetti che si perdono all’orizzonte. Attraversare il Ponte Carlo al tramonto, quando i riflessi autunnali si specchiano nella Moldava, regala un’emozione che non ha eguali.
Nel cuore della città, la Basilica di San Giorgio e lo spettacolo dell’Orologio Astronomico diventano ancora più suggestivi nelle luci soffuse della sera. Passeggiare per le vie di Mala Strana, tra la Chiesa di San Nicola e gli scorci nascosti, significa scoprire un volto intimo e romantico della capitale ceca. Per concludere, fermarsi per un aperitivo al Grand Hotel Praga, con vista sui tetti e sull’atmosfera sospesa della città, è il modo migliore per assaporarne la magia.
In queste tre città l’autunno non è una semplice stagione, ma una vera esperienza di viaggio. I colori caldi, gli eventi culturali e la possibilità di vivere i luoghi con meno folle rendono Parigi, Barcellona e Praga destinazioni da segnare subito in agenda. Perché l’autunno, con la sua bellezza discreta, regala emozioni che sanno rimanere impresse più a lungo di qualsiasi cartolina estiva.
