La ricetta di Francesco Aquila, ex vincitore di Masterchef: la maionese light senza olio che conquista tutti.
Francesco Aquila, ex vincitore di Masterchef e oggi seguitissimo sui social come @francesco.aquila.10, ha condiviso una ricetta che sta già facendo parlare di sé. Si tratta di una maionese light senza olio, facile da preparare e perfetta per chi vuole un condimento più leggero ma allo stesso tempo ricco di gusto. La particolarità? Un ingrediente speciale che aggiunge una nota piccante e irresistibile: la ’nduja. Questa versione “fit” della maionese è adatta a chi segue un’alimentazione più attenta, ma non vuole rinunciare al piacere di accompagnare i propri piatti con una salsa cremosa e saporita. Prepararla è davvero semplice e non richiede grandi abilità in cucina.
Ingredienti:
- 2 uova sode
- 3 cucchiai di acqua
- 1 pezzo di ’nduja
- 1 cucchiaio di aceto
- Sale e pepe q.b.
A partire da questa base, è possibile dare spazio alla fantasia. Francesco Aquila consiglia infatti di aromatizzare la maionese con scorza di agrumi, capperi, acciughe, barbabietole o con ciò che si preferisce, per creare varianti sempre nuove.
Maionese senza olio, ma gustosa: la ricetta dell'ex vincitore di Masterchef
La maionese tradizionale è nota per l’alto contenuto di olio, che la rende piuttosto calorica. La versione di Aquila, invece, elimina completamente questo ingrediente e lo sostituisce con acqua, mantenendo la cremosità grazie alle uova e alla lavorazione attenta. Il risultato è una salsa leggera, fresca e molto più digeribile. L’aggiunta della ’nduja cambia tutto. Questo salume tipico calabrese è famoso per il suo sapore deciso e leggermente piccante, che dona carattere e rende la salsa perfetta per accompagnare panini, grigliate, verdure o anche semplici patatine.
Visualizza questo post su Instagram
Il procedimento è immediato. Dopo aver fatto rassodare le uova, basta frullarle insieme all’acqua e all’aceto. A questo punto si aggiunge la ’nduja, regolando poi di sale e pepe. Il composto diventa subito cremoso e pronto da usare. Il bello di questa ricetta è la sua versatilità. Può essere servita come accompagnamento in un antipasto veloce, usata per insaporire un secondo piatto, oppure spalmata su crostini per un aperitivo diverso dal solito. È una preparazione semplice ma di grande effetto, che sorprende chi la assaggia.

Consigli e varianti
Questa maionese light può diventare la base per tante altre varianti. Chi ama i sapori freschi può aggiungere scorza di limone o di arancia. Chi preferisce un gusto più deciso può optare per acciughe e capperi. Per una versione più colorata e scenografica si può frullare con la barbabietola, ottenendo una salsa rosa che fa anche la sua figura in tavola. Un altro consiglio è quello di regolare bene la quantità di ’nduja. Essendo molto saporita, ne basta poca per dare carattere alla salsa. Chi ama i gusti più delicati può ridurne la dose, mentre chi cerca una nota piccante più forte può abbondare senza paura. Se amate la maionese tradizionale, c'è un trucchetto per renderla super cremosa.
Perché provarla subito
La maionese senza olio di Francesco Aquila è una ricetta veloce, creativa e adatta a tutti. Si prepara in pochi minuti e permette di gustare un condimento leggero senza rinunciare alla cremosità. È ideale per chi segue una dieta ma non vuole privarsi dei piaceri della buona cucina, ed è perfetta per sorprendere gli ospiti con una salsa originale.
In un mondo in cui sempre più persone cercano alternative sane ma gustose, questa proposta di Aquila rappresenta una soluzione brillante e accessibile a chiunque. Un vero esempio di come la cucina possa evolvere, mantenendo il piacere della tradizione e adattandosi alle esigenze
