Spagna, questo ristorante prepara le tapas più originali del mondo: dove si trova

In Spagna la cultura delle tapas è un simbolo identitario. Ci sono locali che hanno fatto la storia e altri che hanno deciso di trasformare questa tradizione in un terreno di sperimentazione. A Valladolid, città della comunità autonoma di Castiglia e León, esiste un ristorante che negli ultimi quindici anni ha stravolto il concetto stesso di tapa. Si chiama Los Zagales e, dal 2009 al 2024, ha conquistato per cinque volte il titolo nazionale di tapa più innovativa di Spagna. Lo ha raccontato recentemente il content creator Maikandfood, che ha provato alcune delle creazioni premiate e le ha definite “folli” e “geniali”.

Obama en la Casa Blanca, la tapa che ha fatto la storia

Tutto iniziò nel 2009, quando Los Zagales creò “Obama en la Casa Blanca”. Il piatto, ideato per celebrare l’elezione del primo presidente afroamericano degli Stati Uniti, aveva le fattezze della celebre residenza di Washington. Una cupola che si apriva per svelare un uovo al tartufo cotto a bassa temperatura con patate. Un omaggio tanto scenografico quanto gustoso, che conquistò pubblico e giuria.

Tigretostón, il falso snack che stupì nel 2010

L’anno successivo arrivò un’altra vittoria, grazie al Tigretostón. Si trattava di un trampantojo (un’illusione gastronomica) a base di morcilla (sanguinaccio), cipolla e formaggio, servito in una confezione trasparente identica a quella di uno snack confezionato. Dentro, però, non c’era nulla di industriale: solo un’esplosione di sapori tipici della tradizione spagnola. Maik lo ha descritto come “molto grasso”, ma al tempo stesso irresistibile per la sua originalità.

Copa y Puro, tra sorpresa e sperimentazione

Nel 2015 il locale presentò Copa y Puro, una delle proposte più controverse. La tapa consisteva in una candela con un rivestimento di cioccolato bianco e ripieno di pollo e pistacchi. Una combinazione audace che non tutti apprezzarono, compreso Maik, che l’ha giudicata poco equilibrata. A salvarsi però fu il “puro”, un sigaro dolce che fece breccia nei palati più curiosi.

Velada Perfecta e Kojaz: le vittorie più recenti

Nel 2020 arrivò il turno di Velada Perfecta, un bocadillo di calamari servito in una confezione che sembrava plastica bucherellata, ma che in realtà era completamente commestibile. Una trovata che univa tradizione e innovazione, convincendo sia la giuria che i clienti.

L’ultima conquista è del 2024 con Kojaz: un dolce a forma di chupa chups con pernice e vino sferificato. Una creazione che conferma la capacità di Los Zagales di rinnovarsi costantemente e di restare sempre un passo avanti rispetto agli altri.

"Obama en la Casa Blanca" e "Kojak", rispettivamente la prima e l'ultima tapa a essere premiata.
"Obama en la Casa Blanca" e "Kojaz", rispettivamente la prima e l'ultima tapa a essere premiate.

Vale la pena provarle?

Chi visita Valladolid almeno una volta nella vita si trova davanti a un’occasione unica. Los Zagales propone un viaggio sensoriale che non si limita al gusto ma coinvolge vista, tatto e immaginazione. Il prezzo di ciascuna tapa, secondo Maik, è di 4,60 €, una cifra non proprio bassissima, ma nemmeno proibitiva per coloro che vogliono provare un’esperienza che difficilmente si dimentica. Non è un locale per chi cerca piatti convenzionali, ma un appuntamento imperdibile per i palati curiosi e gli amanti delle sfide culinarie.

A Valladolid, tra le vie che raccontano la storia della Spagna, c’è dunque un angolo di mondo in cui la tradizione delle tapas si fonde con la più audace creatività. Los Zagales ha dimostrato che anche un piccolo boccone può contenere un universo intero di significati, ricordi e sorprese.

Lascia un commento