Ecco il modo migliore ed economico per preparare un detersivo fai da te efficace e super pulente: bastano solo 3 ingredienti.
Quando si parla di pulizie domestiche, spesso si pensa a decine di prodotti diversi da comprare per superfici specifiche: bagno, cucina, vetri, piastrelle. Ma un’esperta di pulizie ha dimostrato che non serve riempire l’armadietto di flaconi. Con pochi ingredienti, che tutti abbiamo già in casa, è possibile preparare un detersivo fai da te che sorprende per efficacia e versatilità.
L’idea nasce dalla voglia di risparmiare senza rinunciare alla qualità. La ricetta è davvero alla portata di chiunque, tanto che viene definita un detersivo a costo zero. Bastano infatti quattro ingredienti per ottenere una schiuma pulente in grado di affrontare lo sporco più ostinato. Servono:
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di detersivo per piatti
1 cucchiaino di brillantante
acqua
La preparazione è immediata: si mescola tutto in un contenitore fino a ottenere una schiuma densa e compatta, perfetta per essere utilizzata su diverse superfici della casa.

Perché funziona così bene?
Il segreto di questo detergente sta nella combinazione degli ingredienti. Il bicarbonato di sodio è noto per le sue proprietà abrasive delicate e per la capacità di neutralizzare i cattivi odori. Il detersivo per piatti agisce come sgrassante, eliminando con facilità grasso e residui alimentari. Il brillantante, usato di solito in lavastoviglie, aumenta la brillantezza delle superfici e favorisce un’asciugatura senza aloni. Infine, l’acqua amalgama il tutto creando una schiuma omogenea che aderisce bene anche a zone difficili da pulire. Questa sinergia rende il composto un vero alleato non solo per la cucina, ma anche per il bagno, i sanitari, i piani di lavoro e persino per alcune zone esterne della casa.
Visualizza questo post su Instagram
Dove usarlo in casa per sgrassare e igienizzare
Uno dei punti di forza di questa ricetta è la versatilità. In cucina, è perfetto per rimuovere macchie di grasso dai fornelli o dalle piastrelle, ma anche per ridare lucentezza al lavello in acciaio. In bagno, aiuta a eliminare calcare e residui di sapone, lasciando le superfici brillanti e senza aloni. Anche le maniglie, i rubinetti e i piccoli accessori tornano come nuovi con poche passate di questo mix. La schiuma, grazie alla sua consistenza, rimane aderente alle superfici abbastanza a lungo da sciogliere lo sporco senza bisogno di strofinare con forza. In questo modo si ottiene una pulizia profonda ma delicata, ideale anche per chi vuole evitare graffi o danni a materiali più delicati.
Oltre a essere efficace, questo detersivo ha un altro vantaggio: è economico e sostenibile. Non richiede l’acquisto di nuovi prodotti, perché si prepara con ciò che già si trova in casa. Inoltre, riduce l’uso di confezioni di plastica e flaconi, un passo concreto verso uno stile di vita più green e rispettoso dell’ambiente. Prepararlo al momento, in piccole quantità, evita anche sprechi: si utilizza solo ciò che serve davvero, senza riempire scaffali e cassetti con prodotti destinati a rimanere inutilizzati.
