Antonella Clerici e Giusina Battaglia hanno mostrato il modo perfetto per preparare le zucchine a settembre: ecco come farle anche a casa, è facilissimo.
Il profumo dell’autunno è arrivato anche nella cucina televisiva più amata d’Italia. La nuova stagione di È sempre mezzogiorno, il programma condotto da Antonella Clerici su Rai1, si è aperta con tante sorprese e ospiti speciali. Tra questi c’è Giusina Battaglia, la cuoca che negli ultimi anni ha conquistato il pubblico con la sua passione per la cucina e il legame profondo con la Sicilia. Dopo una lunga estate trascorsa nella sua terra, Giusina è tornata in studio con un piatto che profuma di casa e tradizione: le zucchine ripiene.
Un piatto semplice nella sua idea, ma ricco di sapori che si intrecciano tra loro in un equilibrio perfetto. La ricetta porta con sé un tocco siciliano e un’anima familiare, capace di rendere speciale un pranzo o una cena. Ecco gli ingredienti da utilizzare per la preparazione di questo piatto unico e buonissimo, perfetto per il mese di settembre:
- 4 zucchine tonde
- 50 g formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 200 g salsiccia
- mezza cipolla
- 150 g pane tritato
- 50 g pomodori secchi
- 100 g provola
- scorza di limone
- menta
- olio, sale e pepe
- Per l’insalata di contorno:
- 300 g lattughino
- 100 g valeriana
- 2 fette di melone
- 50 g nocciole tostate
- aceto balsamico
- olio, sale
Zucchine, come cucinarle a settembre: Antonella Clerici ne va matta
Il primo passo è dedicato alle zucchine tonde. Dopo averle lavate con cura, vengono immerse in acqua bollente e lessate per circa venti minuti. La cottura deve essere precisa, perché la verdura deve ammorbidirsi senza sfaldarsi. Una volta scolate, si lasciano raffreddare qualche istante prima di procedere con lo scavino. Così si ricava la polpa interna, che diventerà parte del ripieno. Un pizzico di sale serve a insaporire le zucchine svuotate, pronte ad accogliere la farcia.
Nel frattempo in padella prende vita il cuore della ricetta. La cipolla tritata finemente soffrigge in un filo d’olio, sprigionando un profumo invitante. Si aggiunge la salsiccia privata del budello e sgranata con cura. La carne rosola velocemente e diventa la base saporita del ripieno. A questo punto entrano in gioco i pomodori secchi, che regalano una nota intensa, e la polpa delle zucchine tritata al coltello. Il tutto cuoce insieme per una decina di minuti, amalgamando i sapori in un mix irresistibile.
Il composto viene trasferito in una ciotola e arricchito con l’uovo, la menta fresca tritata e la scorza di limone grattugiata. È questo dettaglio a fare la differenza: la freschezza del limone bilancia la ricchezza della salsiccia, mentre la menta regala un tocco mediterraneo che profuma di Sicilia. Dopo aver mescolato bene, il ripieno è pronto per essere utilizzato.

Le zucchine vengono farcite con generosità, riempiendole fino all’orlo. Sopra si aggiungono piccoli cubetti di provola, che in forno si scioglieranno creando una crosticina filante, e una spolverata di formaggio grattugiato. La teglia passa in forno caldo a 180 gradi per circa venticinque minuti. Il risultato è un piatto colorato, profumato e irresistibile, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
L’insalata di contorno
Accanto alle zucchine ripiene, Giusina ha portato in tavola un’insalata che sorprende per leggerezza e freschezza. Il lattughino e la valeriana fanno da base croccante, mentre i dadini di melone bianco aggiungono una nota dolce e inaspettata. Le nocciole tostate donano croccantezza e carattere, completando il piatto con un contrasto di consistenze. Il tutto è condito con un filo d’olio, sale e qualche goccia di aceto balsamico, che lega i sapori in un insieme raffinato ma semplice.
Le zucchine ripiene di Giusina Battaglia non sono soltanto una ricetta. Sono un omaggio alla cucina casalinga, quella che si prepara con ingredienti semplici e con l’amore per la tradizione. La scelta di arricchire il ripieno con menta e scorza di limone è una firma che porta in tv i colori e i profumi della Sicilia. L’insalata di accompagnamento, invece, conferma la voglia di freschezza che segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova stagione.
