Rai, caos nei palinsesti: rinviate due fiction attesissime

Rai, cambio nei palinsesti e primi caos: due fiction amatissime e molto attese sono state rinviate, ecco quali e quando.

La nuova stagione televisiva di Rai1 per l’autunno 2025 porta con sé una riorganizzazione che non passa inosservata. La rete ammiraglia della Rai ha scelto di rimodulare il proprio palinsesto di fiction, intervenendo con anticipi, slittamenti e soprattutto due rinvii che pesano molto sugli appassionati: la terza stagione di Un Professore e quella de Il Commissario Ricciardi. Due titoli di punta che erano attesi tra ottobre e novembre e che invece non arriveranno prima di dicembre, se non oltre. Una scelta che riflette una strategia precisa e che sta già facendo discutere il pubblico affezionato.

Rai, cambio nei palinsesti: le fiction slittate

Il nuovo assetto delle prime serate nasce dall’esigenza di distribuire meglio i prodotti di punta, evitando di concentrare troppe novità in poche settimane. Rai 1 vuole presidiare il palinsesto in modo omogeneo durante tutto l’autunno, assicurando a ogni fiction la giusta visibilità e lo spazio necessario per conquistare gli ascolti. Per questo motivo alcune produzioni sono state anticipate, altre spostate e altre ancora rinviate a data da destinarsi.

Tra le conferme più importanti c’è Blanca 3, che aprirà la settimana a partire da lunedì 29 settembre. Inizialmente la serie con protagonista Maria Chiara Giannetta era prevista tra fine settembre e ottobre, ma si è deciso di darle subito un ruolo di traino nel giorno più competitivo della settimana televisiva. Una scelta che ribadisce la centralità di questo titolo nel palinsesto di Rai 1.

blanca serie tv
Una scena della fiction Rai, Blanca

Giovedì 25 settembre sarà invece il turno de La Ricetta della Felicità. Questa nuova fiction avrà l’onere e l’onore di presidiare una fascia molto seguita, mentre Noi del Rione Sanità, che doveva andare in onda nello stesso periodo, è stata spostata al 23 ottobre. Un mese di differenza che cambia il ritmo della stagione e testimonia quanto la Rai voglia calibrare con attenzione ogni debutto.

La domenica di Rai 1 avrà un respiro particolare con Balene, al via il 21 settembre. Si tratta di una miniserie di quattro settimane che aprirà la serata festiva con un prodotto inedito, prima di lasciare spazio a Makari 4, programmata dal 19 ottobre. Anche in questo caso la rete ha lavorato su incastri ben precisi, sostituendo titoli inizialmente previsti con prodotti ritenuti più adatti a quel momento della stagione.

Le due fiction attesissime rinviate

Il nodo più delicato riguarda però i rinvii. Un Professore 3, con Alessandro Gassmann, e Il Commissario Ricciardi 3, con Lino Guanciale, erano i titoli più attesi dell’autunno. Le due fiction vantano un pubblico fedele, che da mesi attende di conoscere i nuovi sviluppi delle storie. Nonostante le attese, i due prodotti non compaiono nella programmazione di Rai 1 almeno fino a dicembre 2025. La motivazione ufficiale riguarda ragioni strategiche di programmazione. Molto probabilmente, la Rai vuole collocare questi titoli in periodi più favorevoli, evitando di bruciare il loro potenziale in un autunno già molto affollato di debutti.

La logica dietro la scelta è chiara. L’obiettivo è garantire a ogni fiction la massima attenzione mediatica, senza che titoli forti si pestino i piedi a vicenda. Con un autunno che vede già in campo Blanca 3, Makari 4 e diverse novità, l’arrivo simultaneo di Un Professore 3 e Il Commissario Ricciardi 3 rischierebbe di disperdere il pubblico. Meglio quindi aspettare e puntare su periodi meno congestionati, come le festività o l’inizio del 2026, quando la concorrenza interna sarà più leggera.

Per gli spettatori, però, l’attesa non sarà facile da digerire. Un Professore è una delle fiction più amate degli ultimi anni, capace di mescolare tematiche sociali e dinamiche familiari con leggerezza e profondità. Il pubblico si è affezionato ai personaggi e ai rapporti intrecciati nelle prime due stagioni, e l’idea di dover attendere mesi in più per scoprire i nuovi episodi genera inevitabile delusione.

Stesso discorso per Il Commissario Ricciardi, una serie che ha conquistato grazie alla forza del personaggio creato da Maurizio de Giovanni e alla qualità della messa in scena. Ambientata nella Napoli degli anni Trenta, con atmosfere noir e una scrittura raffinata, la fiction ha saputo distinguersi nel panorama Rai. Rinviare la terza stagione significa rinviare l’appuntamento con un mondo narrativo che ha già fidelizzato milioni di spettatori.

Lascia un commento