Un flop al cinema, oggi è tra i più visti su RaiPlay: la rinascita di un western epico

The Missing su RaiPlay: il western di Ron Howard conquista il pubblico e vola tra i più visti.

“The Missing” è tornato a far parlare di sé. Il film del 2003 diretto da Ron Howard è oggi al secondo posto della classifica dei film più visti su RaiPlay. Un successo che sorprende, considerando che all’uscita non ebbe grande fortuna al botteghino, ma che oggi trova nuova vita grazie allo streaming. Il pubblico italiano sta riscoprendo un western intenso e ricco di emozioni, con un cast di altissimo livello guidato da Tommy Lee Jones e Cate Blanchett.

Il film si colloca in un’epoca e in un contesto affascinanti: il Nuovo Messico del 1885, tra paesaggi selvaggi e tensioni culturali. Howard, regista noto per opere di grande impatto come “A Beautiful Mind” e “Apollo 13”, sceglie qui un genere classico come il western per raccontare una storia che mescola avventura, dramma e sentimenti familiari. Non si tratta solo di una vicenda di frontiera, ma di un viaggio interiore fatto di riconciliazione, dolore e redenzione.

Il western da recuperare su RaiPlay: oggi è tra i più visti

La protagonista è Maggie Gilkeson, interpretata da una straordinaria Cate Blanchett. Donna forte e indipendente, Maggie vive in un ranch isolato insieme alle due figlie. La sua vita cambia quando ritorna il padre Samuel, uomo assente da anni che aveva scelto di vivere con gli Apache, rompendo ogni legame con la famiglia. Samuel, interpretato da Tommy Lee Jones, torna proprio nel momento in cui un gruppo di indiani rapisce Lily, la figlia maggiore di Maggie, con l’intento di venderla come schiava in Messico.

Nonostante le ferite del passato, Maggie decide di affidarsi all’aiuto del padre per salvare la ragazza. Inizia così una caccia disperata attraverso territori ostili, dove il pericolo arriva sia dagli uomini che dalla natura selvaggia. La missione di salvataggio diventa il terreno di una dolorosa riconciliazione familiare, in cui Maggie e Samuel sono costretti a fare i conti con i propri errori e con il bisogno di ritrovare fiducia reciproca. “The Missing” non è un western tradizionale fatto solo di pistole e duelli. Al centro della narrazione ci sono i legami familiari, la difficoltà di perdonare e la ricerca di un senso di appartenenza. Maggie rappresenta la forza e la determinazione di una donna che non si arrende, mentre Samuel incarna il peso del passato e il desiderio di redenzione.

scena western classifica
Una scena del film western con l'attuale classifica della piattaforma di streaming

Il film esplora anche lo scontro tra culture. Da un lato la medicina e le credenze occidentali, dall’altro i rituali sciamanici e la spiritualità degli Apache. L’elemento del “diverso” viene trattato con complessità, mostrando paure, pregiudizi e attrazione verso ciò che non si conosce. La regia di Ron Howard sottolinea costantemente la tensione tra natura e civiltà. I paesaggi sconfinati del Nuovo Messico diventano un personaggio a sé, cornice perfetta per una storia che parla di resistenza, coraggio e sacrificio.

Accoglienza e riscoperta

Quando uscì nelle sale, “The Missing” non ebbe il successo sperato. Con un budget di 60 milioni di dollari, incassò meno di 40 milioni, rivelandosi un insuccesso commerciale. Anche la critica non fu unanime: alcuni apprezzarono il tentativo di rinnovare il western con elementi drammatici e psicologici, altri invece criticarono la sceneggiatura giudicata troppo frammentaria.

Oggi però il pubblico sembra guardare questo film con occhi diversi. Su RaiPlay è diventato uno dei titoli più cliccati, segno che lo streaming offre una seconda occasione a opere che magari non hanno trovato spazio al cinema. Complice anche la curiosità verso un genere come il western, che raramente si trova nelle piattaforme italiane, il film sta conquistando una nuova generazione di spettatori.

Perché vederlo su RaiPlay

“The Missing” è consigliato non solo agli amanti del western, ma anche a chi cerca un film che parli di famiglia, resilienza e scelte difficili. Le interpretazioni di Cate Blanchett e Tommy Lee Jones valgono da sole la visione, mentre la regia di Howard offre scene spettacolari tra deserti, canyon e cieli infuocati. La sua forza sta nella capacità di unire l’epica del West a una storia intima, capace di toccare corde emotive universali. È un film che parla di perdono, di rapporti spezzati e di quanto sia difficile, ma possibile, ricostruire un legame.

RaiPlay lo propone in streaming gratuito, rendendolo facilmente accessibile a tutti. Ed è forse proprio questa nuova possibilità di scoperta a spiegare il suo inatteso successo. Dopo vent’anni, questo titolo dimostra ancora che certe storie non hanno tempo, e che il fascino del western continua a esercitare un richiamo irresistibile.

Lascia un commento