Va a mangiare nel McDonald's più antico del mondo (con l'insegna originale): "Ha un difetto"

Carlos, content creator conosciuto su Instagram come @elchurchesoficial, ha deciso di raccontare una delle sue esperienze più curiose: la visita al McDonald's più antico del mondo. Si trova a Downey, nella contea di Los Angeles, ed è ancora in attività nonostante i decenni trascorsi. Qui resiste non solo la struttura originaria, ma anche l’insegna d’epoca che oggi rappresenta un’attrazione unica per turisti e appassionati di fast food.

Il McDonald’s più antico del mondo e l’insegna originale

Quando Carlos ha varcato l’ingresso di questo storico ristorante, ha notato subito la grande differenza rispetto ai punti vendita moderni. L’insegna con la mascotte Speedy è rimasta identica al giorno dell’apertura, e anche la struttura in ferro conserva le linee originali. Il logo è una "M" intrecciata, simile a quella attuale ma con dettagli che tradiscono il suo carattere vintage.

Speedy è la mascotte originale del McDonald's
Speedy è la mascotte originale del McDonald's

Sulla facciata campeggia ancora la scritta: "abbiamo venduto 500 milioni di hamburger". Un numero che faceva impressione negli anni ’50, ma che oggi appare quasi simbolico. Basti pensare che soltanto nel 2024 McDonald's ha venduto oltre 2,3 miliardi di panini. Questo dettaglio sottolinea quanto sia cambiato il colosso della ristorazione veloce nel corso dei decenni.

Un ristorante che è anche un museo

Il fast food di Downey non è soltanto un luogo dove ordinare un hamburger: è anche un piccolo museo a cielo aperto. Tra le vetrine e le pareti si trovano pezzi da collezione che raccontano la storia del marchio. Carlos ha mostrato la prima tabella con i prezzi: un hamburger costava appena 15 centesimi di dollaro, mentre una porzione di patatine ne richiedeva 10. Prezzi che oggi sembrano impensabili, ma che negli anni ’50 rappresentavano la normalità.

Camminando tra gli spazi espositivi, si incontrano mascotte che hanno fatto la storia della catena, come Mac Tonight, un personaggio anni ’80 con la testa a forma di luna, e una vecchia testa di Ronald McDonald, il clown che per decenni ha incarnato l’immagine del brand. Non mancano le vecchie divise dei cassieri, cartelli informativi e fotografie d’epoca.

Un’esperienza diversa dal McDonald's moderno

Entrare in questo ristorante significa anche vivere un’esperienza diversa da quella a cui siamo abituati oggi. Non ci sono tavoli: il cliente ordina direttamente alla cassa e riceve il cibo in modalità d’asporto. Carlos, dopo aver assaggiato il suo menu, ha raccontato che "il sapore me lo aspettavo diverso, invece è lo stesso. Il difetto: i prezzi. Sono un po’ più alti degli altri punti vendita americani". In sostanza, l’esperienza è suggestiva per l’atmosfera, ma il cibo resta quello standard che si trova in ogni parte del mondo.

Perché questo McDonald’s è il più antico ancora aperto

Molti appassionati si chiedono quale sia stato davvero il primo McDonald's della storia. In effetti, il primo locale della catena si trovava a San Bernardino, in California. Tuttavia, quel ristorante è stato chiuso molti anni fa. Di conseguenza, il punto vendita di Downey, aperto negli anni Cinquanta, è oggi il più vecchio McDonald's ancora operativo nel mondo. Un pezzo di storia che continua ad attirare curiosi, viaggiatori e nostalgici.

La visita di Carlos non è stata soltanto un’occasione per raccontare una tappa insolita del suo viaggio a Los Angeles, ma anche per riscoprire l’evoluzione di un marchio che, da piccolo locale di provincia, è diventato una multinazionale capace di servire miliardi di clienti ogni anno. In questo McDonald's speciale, il passato e il presente convivono: le mascotte dimenticate, le insegne storiche e le divise d’epoca fanno da cornice a un menu che non ha mai smesso di conquistare generazioni diverse.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlos (@elchurchesoficial)

Lascia un commento