Netflix mostra la trasformazione di Mercoledì: guardate come fanno le ferite

Netflix ha mostrato come avviene la trasformazione da Jenna Ortega a Mercoledì Addams: molto interessante come realizzano le ferite, sia alla testa che sul volto.

Netflix ha deciso di sorprendere ancora una volta i fan della serie più gotica del momento, mostrando sui social un contenuto che in poche ore è diventato virale. Si tratta di un video pubblicato su Instagram che mostra passo dopo passo la trasformazione di Jenna Ortega in Mercoledì Addams, protagonista assoluta dello show che ha da poco lanciato la sua seconda stagione.

Un dietro le quinte affascinante che rivela come il team di truccatori e parrucchieri riesca a dar vita a un personaggio diventato ormai iconico. Il fascino di Mercoledì sta tutto nei dettagli, e il video mette in luce proprio questo aspetto: nulla è lasciato al caso, dall’acconciatura inconfondibile alle ferite scenografiche che rendono la protagonista ancora più enigmatica.

La trasformazione di Mercoledì su Netflix: come realizzano le ferite

Il video si apre con Jenna Ortega al naturale, con i suoi lunghi capelli neri e la frangetta. Un look che già si avvicina molto a quello del personaggio, ma che necessita di qualche ritocco per diventare la Mercoledì che tutti conosciamo. Il team procede legando i capelli in due trecce, aggiungendo delle extension per renderle più lunghe e definite. La frangetta, inizialmente dritta e compatta, viene sistemata poco a poco lateralmente. L’obiettivo è quello di ottenere la perfetta riga al centro che caratterizza la protagonista della serie. È un dettaglio apparentemente semplice, ma fondamentale per restituire quell’aura cupa e decisa che distingue Mercoledì Addams.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Le trecce, più lunghe e corpose, incorniciano il volto di Jenna Ortega e ne trasformano l’immagine. In pochi minuti la giovane attrice diventa la perfetta incarnazione della celebre eroina dark, tanto amata dai fan di ogni generazione. Se la pettinatura è il tratto distintivo del personaggio, il dettaglio che ha colpito di più il pubblico in questo video è senza dubbio la realizzazione della ferita sulla testa. Nella serie, infatti, Mercoledì appare spesso con segni e tagli che aggiungono intensità al suo aspetto misterioso. Il dietro le quinte mostra il lavoro dei make-up artist, che partono da una piccola apertura al centro della testa, proprio dove i capelli sono divisi dalla riga.

riga
La riga tra i capelli e la ferita ricreata di Mercoledì Addams, fonte: Instagram

Con l’aiuto di una carta e di un pennello speciale, tracciano un disegno che serve da base per la ferita. Successivamente, con colori e sfumature, creano l’illusione della profondità, rendendo il taglio incredibilmente realistico. Ma il trucco non si ferma qui. Per dare un effetto ancora più suggestivo, vengono applicati dei piccoli elementi metallici che sembrano ferri conficcati nella testa. In realtà si tratta di semplici mollettine per capelli, trasformate grazie al make-up in accessori scenici capaci di inquietare e affascinare allo stesso tempo.

Un effetto che non riguarda solo la testa

Il video mostra anche come la stessa tecnica venga utilizzata per riprodurre altre ferite sul viso e su diverse parti della testa. L’uso di colori, ombre e piccoli dettagli metallici contribuisce a creare un look coerente, capace di esaltare il lato più cupo e gotico della serie. Non si tratta soltanto di un effetto estetico, ma di un vero e proprio linguaggio visivo che racconta il tormento e la forza del personaggio.

La scelta di Netflix di condividere questo processo su Instagram non è casuale. I fan sono sempre più attratti dai contenuti che svelano il lavoro nascosto dietro a una produzione di successo. Mostrare Jenna Ortega trasformarsi in Mercoledì Addams significa alimentare l’attesa per la nuova stagione e rafforzare il legame tra spettatori e personaggi.

Il dietro le quinte diventa così un’esperienza quasi intima: il pubblico non assiste soltanto al risultato finale, ma partecipa alla magia che porta un’attrice a diventare un’icona. Questo tipo di contenuti, veloci ma curati, trovano nei social come Instagram il palcoscenico perfetto, capace di moltiplicare la curiosità e il passaparola.

Lascia un commento