Indice dei contenuti
Il piatto unico autunnale che unisce gusto e praticità: una bowl colorata con zucca, riso venere e legumi, pronta in anticipo e perfetta anche per il pranzo in ufficio.
Con l’arrivo di settembre e il ritorno alla routine quotidiana, spesso la sfida più grande è trovare un pranzo che sia allo stesso tempo nutriente, veloce e pratico da portare a lavoro. Ecco perché una bowl autunnale può diventare la soluzione perfetta: racchiude in sé cereali, legumi, verdure di stagione, frutta e semi, combinando gusto e salute in un unico piatto colorato.
Questa ricetta è ideale per chi ama i sapori autentici e vuole mantenere energia e leggerezza durante la giornata. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti, tutti 100% vegetali e tipicamente autunnali, capaci di donare un’armonia di consistenze e profumi.
Ingredienti per una bowl autunnale completa
150 g riso venere (peso a crudo)
200 g zucca (delica o mantovana, pulita)
100 g cavolo rosso
1 mela verde
250 g fagioli rossi cotti (peso già scolato)
30 g semi misti (zucca, girasole, sesamo, ecc.)
2 cucchiai di formaggio spalmabile veg
Per la salsina
2 cucchiai di olio evo
1 limone (succo)
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
Un pizzico di sale
Per condire zucca, cavolo e mela
Olio evo q.b.
Succo di limone q.b.
Sale q.b.
Timo
Salvia
Per condire i fagioli rossi
1/2 cucchiaino di paprika dolce
Olio evo
Sale

Procedimento semplice e veloce
Per prima cosa lessiamo il riso venere in abbondante acqua salata. Una volta cotto, lo scoliamo e lo condiamo con un filo d’olio evo, così resterà lucido e fragrante. La zucca, regina indiscussa dell’autunno, viene tagliata a cubetti e arrostita in forno con olio, salvia e rosmarino: in questo modo sprigionerà tutto il suo sapore dolce e vellutato. Nella stessa teglia possiamo aggiungere i fagioli rossi, già conditi con un tocco di paprika dolce, olio e sale, così da renderli più profumati e speziati.
Nel frattempo prepariamo il cavolo rosso, che non ha bisogno di cottura: basta affettarlo sottilissimo e condirlo con olio, succo di limone e un pizzico di sale per mantenerlo croccante e vivo nel colore. La mela verde, fresca e acidula, viene tagliata a fettine sottili e subito irrorata con limone, così non si ossida e aggiunge un tocco brillante al piatto.
La salsa cremosa si prepara in pochi secondi: basta mescolare la tahina con limone, olio evo, sciroppo d’acero e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia e vellutata. È il condimento che lega tutti gli ingredienti della bowl in un abbraccio di sapori bilanciati.
Arriva poi il momento più divertente: la composizione. In una ciotola ampia disponiamo il riso venere come base, aggiungiamo la zucca arrostita, i fagioli speziati, il cavolo croccante e la mela fresca. Al centro mettiamo un cucchiaio di formaggio spalmabile vegetale, decoriamo con i semi misti e completiamo con la nostra salsina cremosa.
Visualizza questo post su Instagram
Una bowl da portare sempre con sé
Questa ricetta non è solo buona al momento, ma è anche perfetta da preparare in anticipo: si conserva bene in frigorifero e può diventare il pranzo ideale da mettere in una lunch box per l’ufficio o per un pasto veloce tra un impegno e l’altro.
Il contrasto tra la dolcezza della zucca, la freschezza della mela, la croccantezza del cavolo e la cremosità della tahina crea un equilibrio che conquista al primo assaggio. È un piatto che celebra i colori e i profumi dell’autunno, regalando energia e leggerezza con ingredienti semplici e di stagione. Ecco qui un'idea pronta in anticipo per la colazione sana e gustosa.
