Italiano va in spiaggia a Cipro e mostra il prezzo di 2 lettini e ombrellone: "Da non credere"

Quanto costa una giornata in spiaggia a Cipro tra lettino, ombrellone, servizi e parcheggio? Italiano svela un prezzo sorprendente.

Un turista italiano in vacanza a Cipro ha voluto documentare la sua esperienza in spiaggia, mostrando con stupore il prezzo di una giornata completa al mare. In un periodo in cui in Italia i costi degli stabilimenti balneari sono spesso al centro di discussioni e polemiche, l’isola del Mediterraneo sorprende con tariffe davvero contenute: due lettini e un ombrellone per appena 7,50 euro, spesso con incluso anche il parcheggio gratuito.

La cosa che colpisce non è soltanto la cifra irrisoria, ma la qualità dei servizi offerti. Gli stabilimenti balneari ciprioti si presentano ordinati e ben organizzati, con lettini distanziati, garantendo così un ambiente più confortevole e meno affollato rispetto a tante spiagge italiane. Le strutture mettono a disposizione docce e bagni gratuiti, dettagli che in molti stabilimenti nostrani vengono considerati extra da pagare a parte. Inoltre, la possibilità di pagare comodamente con carta di credito rende l’esperienza ancora più semplice per i turisti internazionali, che non devono preoccuparsi di avere contanti sempre a disposizione. Un’attenzione che conferma quanto l’isola punti a un turismo moderno e accessibile.

Cipro
Il prezzo di una giornata in spiaggia a Cipro. Fonte: Instagram

Spiaggia libera accanto agli stabilimenti

Un altro aspetto che ha sorpreso il turista è la gestione equilibrata degli spazi. A Cipro, infatti, è sempre garantita una parte di spiaggia libera, subito accanto alle aree attrezzate. Questo consente a chiunque di scegliere come vivere il mare, senza l’obbligo di pagare per una postazione. Una scelta che riflette una filosofia diversa rispetto a molte località italiane, dove gli spazi pubblici sono spesso ridotti al minimo.

Alla base di questo sistema c’è un intervento diretto del governo, che controlla e mantiene i prezzi fissi degli stabilimenti balneari. In questo modo il mare resta davvero accessibile a tutti, evitando che diventi un lusso per pochi. È un approccio che contrasta con quello di molte mete italiane, dove i prezzi di ombrelloni e lettini possono oscillare dai 30 ai 50 euro al giorno, senza contare eventuali costi aggiuntivi per servizi come parcheggi, cabine o docce.

Il confronto con l’Italia: prezzi completamente diversi

Il paragone appare inevitabile. In Italia, in alta stagione, una famiglia che desidera trascorrere una settimana al mare in uno stabilimento può arrivare a spendere cifre considerevoli, che incidono in maniera significativa sul budget delle vacanze. A Cipro, invece, il costo di una settimana intera di relax in spiaggia con lettini e ombrellone non raggiunge nemmeno il prezzo di una singola giornata in alcuni lidi italiani. Ecco invece l'esperienza di un turista in Spagna.

Questo spiega lo stupore del turista italiano che, trovandosi di fronte a un’offerta così conveniente, non ha potuto fare a meno di condividere la sua esperienza. La sensazione è quella di vivere un mare più democratico, dove la bellezza delle acque cristalline e il comfort delle strutture restano alla portata di chiunque.

Lascia un commento