Indice dei contenuti
Il bar più antico di New York ha un cuore calabrese. A rivelarlo è stato proprio un content creator calabrese, Wlad Nigro, conosciuto su Instagram come @calabriafoodtour, durante il suo recente viaggio nella Grande Mela. Nel corso della sua visita, ha raccontato la storia sorprendente di Domenico Parisi, un emigrante originario di Reggio Calabria che, nel 1927, portò negli Stati Uniti la prima macchina del caffè professionale e aprì le porte del celebre Caffè Reggio. Proprio qui venne servito il primo cappuccino mai preparato a New York, segnando l’inizio di una tradizione che avrebbe fatto scuola.
Da barbiere calabrese a pioniere del caffè a New York
Domenico Parisi, come molti calabresi del primo Novecento, lasciò la sua terra in cerca di nuove opportunità. Arrivato a New York, iniziò a guadagnarsi da vivere come barbiere, ma presto decise di investire in una passione che avrebbe cambiato la sua vita e quella di tanti newyorkesi: il caffè. Con grande determinazione fece arrivare direttamente dall’Italia una macchina per l’espresso e inaugurò il Caffè Reggio, che oggi viene ricordato come il bar più antico e autentico della città. Lì servì il primo cappuccino della storia americana, anticipando una cultura del caffè che avrebbe conquistato il mondo.
Un locale che racconta l’Italia
Chi entra al Caffè Reggio viene accolto da un’atmosfera dal sapore antico. Orologi a pendolo, statue greche, busti, quadri sbiaditi e arredi in stile retrò raccontano un’Italia nostalgica e poetica. Non a caso, Wlad Nigro ha definito l’ambiente un “rustico poetico”, capace di riportare indietro nel tempo chiunque vi metta piede. All’interno si trova ancora la prima macchina del caffè portata da Parisi nel 1927, oggi considerata un vero e proprio cimelio storico. Tra le curiosità più amate, anche un busto in onore del fondatore, che ricorda la sua eredità calabrese. A giudicare dall'eccentricità degli avventori che si vedono nel video, almeno 9 su 10 sono newyorkesi D.O.C..
Cinema e leggenda: da “Il Padrino” ai giorni nostri
Il Caffè Reggio non è solo un bar, ma un vero e proprio set cinematografico. Qui è stata girata una delle celebri scene de Il Padrino, capolavoro del cinema americano che ha contribuito a rendere ancora più iconico il locale. Nel corso degli anni, attori, artisti, intellettuali e turisti si sono seduti ai suoi tavolini, trasformandolo in un punto di riferimento della vita culturale di Greenwich Village. Ancora oggi, il Caffè Reggio viene considerato un luogo simbolo per chi vuole respirare la New York autentica con un tocco d’Italia.
L’esperienza di Wlad Nigro: “Il cappuccino è buono!”
Durante la sua visita, Wlad Nigro non ha resistito alla tentazione di ordinare un cappuccino, proprio come fece il fondatore quasi un secolo fa. Dopo aver osservato la tazza e la schiuma, ha sorriso e commentato: “A livello di schiuma, ci siamo... è buono! Non ha nulla da invidiare a tanti bar italiani. Siamo ovunque noi calabresi”.

Dal menù che ha mostrato emergono prezzi che raccontano un equilibrio tra tradizione e modernità: espresso a 3 dollari, doppio a 5, doppio con aggiunta di liquor (termine americano che indica i superalcolici) a 6 e l’immancabile cappuccino a 5 dollari.
Un pezzo di Calabria nel cuore della Grande Mela
La storia del Caffè Reggio è la testimonianza di come l’emigrazione italiana abbia contribuito a plasmare la cultura newyorkese. Non possiamo dire che senza Domenico Parisi non sarebbe mai arrivato il cappuccino nella Grande Mela. Di sicuro, però, ha avuto l'intuizione prima di tutti gli altri ed ha fatto la differenza. Da Reggio Calabria a New York, Domenico Parisi ha portato con sé non solo una macchina del caffè, ma un pezzo di identità, trasformando un sogno in realtà e lasciando un’eredità che resiste ancora oggi. Entrare in questo bar significa vivere un’esperienza che unisce storia, cinema e tradizione italiana. Non sorprende che continui ad attirare turisti e curiosi da ogni parte del mondo. L'indirizzo è 119 MacDougal Street e siamo nel borough di Manhattan, zona Midtown.
Visualizza questo post su Instagram
