Alessandra Celentano sta vivendo la fine dell'estate come un vero e proprio sogno: ecco il suo rifugio perfetto per il mese di settembre.
Settembre è il mese in cui l’estate si concede gli ultimi regali, regalando giornate luminose e temperature più dolci. È proprio in questo periodo che Alessandra Celentano sceglie il suo rifugio di fine stagione: Lugano. La città svizzera, elegante e accogliente, diventa la meta perfetta per chi vuole staccare la spina e lasciarsi cullare da un paesaggio che unisce il fascino del lago al ritmo più lento e rilassato di settembre. Visitare Lugano a fine estate significa scoprire un luogo capace di offrire natura, cultura, buon cibo e panorami che si tingono di sfumature uniche.
Il clima mediterraneo è uno dei grandi protagonisti di questo periodo. Le giornate sono ancora luminose e piacevoli, ma senza l’afa dei mesi centrali dell’estate. Passeggiare tra i parchi, le vie del centro o lungo il lago diventa così un’esperienza che alterna benessere e bellezza. Non a caso, per molti settembre è il mese migliore per godere di Lugano, con meno turisti, più calma e la possibilità di scoprire angoli autentici che nei mesi più affollati rischiano di passare inosservati.
La meta perfetta per settembre: il rifugio da sogno di Alessandra Celentano
Tra i luoghi da non perdere c’è senza dubbio il Parco Ciani. Considerato il “polmone verde” della città, accoglie aiuole curate, piante rare e scorci spettacolari sul lago. È lo spazio ideale per una passeggiata lenta o per un picnic circondati da natura e silenzio. Subito dopo, lo sguardo corre inevitabilmente verso il Lago di Lugano, protagonista indiscusso di questo territorio. In settembre, la luce più tenue rende le sue acque ancora più suggestive, perfette per una gita in battello o semplicemente per una camminata sul lungolago, con la macchina fotografica pronta a catturare scorci romantici.

Il cuore della città batte nel suo centro storico. Piazza della Riforma, Via Nassa e Via Pessina raccontano l’anima elegante di Lugano, con i palazzi storici che dialogano con boutique raffinate, gelaterie artigianali e ristoranti che sanno unire tradizione e modernità. Qui il ritmo rallenta e diventa un invito a perdersi tra le vie, lasciandosi guidare dal profumo di un caffè o dalla curiosità di un negozio nascosto. Per chi ama i panorami, settembre è anche il momento migliore per salire sul Monte Brè o sul Monte San Salvatore.
Le funicolari portano in pochi minuti a punti di osservazione spettacolari, da cui si può abbracciare la città, il lago e le montagne che iniziano a tingersi di sfumature autunnali. Sono mete perfette anche per escursionisti e sportivi, grazie ai sentieri che si addentrano nei boschi regalando silenzi e colori intensi. Del resto, nello scatto che Alessandra Celentano ha pubblicato sui social e in particolare su Instagram, appare ben evidente quanto sia rilassata con un bellissimo panorama alle spalle.
Perché settembre è il mese perfetto
Settembre, inoltre, porta con sé un’atmosfera speciale che avvolge la città. Le temperature miti invitano a vivere Lugano senza fretta, mentre gli eventi stagionali animano le piazze e le vie. Tra fine settembre e ottobre si svolgono infatti la Festa d’Autunno e la Fiera del Fumetto, due appuntamenti che mescolano tradizione, gusto e intrattenimento. Le degustazioni di prodotti locali, i mercatini e le performance artistiche trasformano il centro in un palcoscenico vivace e coinvolgente.
Non si può parlare di Lugano senza citare l’enogastronomia, che in questo periodo diventa ancora più ricca grazie ai sapori di stagione. Funghi e castagne entrano nei menu dei ristoranti, regalando piatti che sanno di autunno e di tradizione. Accompagnati da un buon bicchiere di vino locale, questi sapori completano l’esperienza di un soggiorno che conquista anche a tavola.
Il paesaggio, poi, è un capitolo a parte. I boschi che circondano Lugano iniziano a vestirsi di tonalità calde, creando scenari che sembrano quadri impressionisti. È il momento perfetto per una camminata fotografica o per escursioni nei dintorni, come sul Monte Bar o sul Monte Generoso, dove si possono anche raccogliere castagne e vivere la natura in modo autentico.
Tutto questo rende Lugano il rifugio ideale di fine estate, proprio come lo è per Alessandra Celentano. È il luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la bellezza del lago incontra la vitalità della città, dove la cultura si intreccia con la natura e il benessere. A settembre, Lugano si rivela in tutta la sua eleganza e diventa una destinazione capace di rigenerare corpo e mente, regalando un ultimo, prezioso assaggio d’estate.
