Italiana scopre un'isola in Grecia e paga 10 euro per ombrelloni e 2 lettini: un paradiso

Quanto costa una giornata in spiaggia in Grecia? Ecco l'esperienza di un'italiana su una delle isole più affascinanti.

C’è chi parte alla ricerca di mete esotiche dall’altra parte del mondo e chi, invece, trova la felicità a poche ore di volo dall’Italia. È il caso di un’italiana che ha deciso di raccontare la sua esperienza sull’isola di Ios, una delle perle più autentiche delle Cicladi, dove il tempo sembra essersi fermato e i prezzi restano sorprendentemente accessibili.

Ombrelloni e mare da sogno a soli 10 euro

La prima sorpresa è arrivata in spiaggia: un ombrellone con due lettini per l’intera giornata costa ancora appena 10 euro. Una sensazione di libertà che riporta indietro nel tempo, quando il turismo non aveva ancora stravolto la natura dei luoghi. Tra le tappe più indimenticabili spicca Manganari Beach, con la sua lunga lingua di sabbia che sembra condurre i visitatori su un piccolo isolotto privato, un angolo di silenzio e meraviglia. Non meno affascinante è Agia Theodoti, dove la sabbia dorata e le acque limpide regalano panorami mozzafiato, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando la spiaggia è quasi deserta e il mare riflette la luce del sole nascente.

Ios è un’isola che sorprende ogni giorno con nuove sfumature. Chi ha più tempo a disposizione può scoprire anche Mylopotas Beach, una distesa di sabbia dorata amata dai giovani per l’atmosfera vivace ma capace di regalare angoli più tranquilli. Più selvaggia è invece Kalamos Beach, perfetta per chi cerca silenzio assoluto e contatto diretto con la natura. Diverso il discorso per Psathi Beach, dove i prezzi non sono così economici e l’offerta è più turistica, ma la bellezza del paesaggio resta intatta.

Grecia
Tutto il fascino del tramonto e del mare in Grecia. Fonte: Tiktok

Soggiorni low cost con un tocco di lusso tra tramonti e centro storico

La sorpresa più grande, però, riguarda l’alloggio. In un periodo in cui i prezzi degli hotel in Grecia crescono di anno in anno, a Ios si trovano ancora soluzioni che permettono di vivere un sogno a cifre ragionevoli. L’esperienza racconta di una villa con piscina prenotata a soli 150 euro a notte nei mesi di giugno, settembre e ottobre, quando l’isola si svuota dai turisti estivi e si respira un’atmosfera autentica. Una cifra che, divisa tra amici o famiglia, rende l’esperienza non solo sostenibile, ma addirittura conveniente. La posizione centrale permette di raggiungere facilmente le spiagge più belle, spesso in quad, il mezzo più amato per muoversi tra le strade panoramiche e i piccoli sentieri che scendono verso il mare.

Ios non è solo mare: è anche gastronomia e tradizione. Camminando a piedi si arriva a piccoli ristoranti dove tutto è fatto a mano, dalla pasta fresca alle pizze cotte nel forno a legna, con un tocco mediterraneo che unisce Grecia e Italia. Un piacere che rende ogni pasto un’esperienza, spesso a prezzi molto più bassi rispetto ad altre mete turistiche delle Cicladi.

Il cuore pulsante dell’isola resta Chora, la capitale di Ios, un dedalo di vicoli bianchi, scalinate, piccole chiesette e terrazze panoramiche. Qui il tramonto diventa uno spettacolo quotidiano: il cielo si tinge di rosa e arancio, mentre la musica dei locali accompagna chi sceglie di vivere la movida notturna. Il racconto di questa viaggiatrice italiana dimostra che l’isola di Ios conserva ancora il fascino delle Cicladi più autentiche, offrendo un mix perfetto di mare incontaminato, ospitalità calorosa e prezzi accessibili. Ecco qui un'altra meta super economica in Europa.

Lascia un commento