Diana Del Bufalo innamorata di quest'isola italiana: l'acqua è uno smeraldo

Diana Del Bufalo è totalmente innamorata di quest'isola tutta italiana: il mare è un vero spettacolo.

Diana Del Bufalo ha scelto Ponza per il suo ultimo viaggio, lasciandosi conquistare dalla magia dell’isola pontina nel mese di settembre. Una scelta che non sorprende, perché proprio in questo periodo Ponza rivela il suo lato più autentico, lontano dal caos dell’alta stagione, e si trasforma in una destinazione ancora più suggestiva.

L’attrice e conduttrice ha condiviso alcuni scatti del suo soggiorno, mostrando la bellezza del mare limpido e delle giornate trascorse in barca. Le immagini trasmettono un senso di pace e libertà, quella stessa atmosfera che chiunque abbia visitato Ponza a settembre conosce bene.

L'isola che ha fatto innamorare Diana Del Bufalo: è italiana e ha un mare spettacolare

L’isola di Ponza è considerata un piccolo gioiello del Mediterraneo. Il suo paesaggio vulcanico regala scogliere multicolori, faraglioni imponenti e grotte marine ricche di leggenda. Tra queste, la Grotta di Pilato e le Grotte Azzurre rappresentano alcune delle tappe più affascinanti durante le escursioni in barca.

Il porto borbonico con le case color pastello che si riflettono sull’acqua, i vicoli stretti che si arrampicano tra le abitazioni e l’atmosfera genuina della vita locale rendono Ponza una meta che unisce storia, natura e cultura mediterranea. Non è un caso che negli ultimi anni sia diventata una delle destinazioni preferite anche dalle celebrità italiane, che qui trovano un rifugio discreto e al tempo stesso spettacolare.

diana del bufalo
Diana Del Bufalo a Ponza, fonte: Instagram

Il viaggio di Diana Del Bufalo conferma una verità che chi conosce l’isola non smette mai di ripetere: Ponza è ancora più bella a settembre. Dopo i mesi estivi, quando le spiagge si riempiono di turisti e le barche affollano la costa, l’isola torna a respirare. Le calette come Chiaia di Luna, Cala Feola o Cala Frontone ritrovano la loro tranquillità e offrono un’atmosfera quasi intima.

Il mare conserva la sua temperatura ideale, perfetto per nuotare o immergersi alla scoperta dei fondali ricchi di vita. Le giornate sono ancora luminose e calde, ma senza l’afa estiva, e questo permette di dedicarsi anche a passeggiate panoramiche lungo i sentieri che conducono a Punta Incenso o al Faro della Guardia.

La natura, con i fichi d’India che colorano i pendii e i profumi della macchia mediterranea, accompagna ogni momento del viaggio. Le serate invece diventano più rilassate: si cena in ristoranti che offrono pesce freschissimo e piatti tipici della tradizione ponzese, senza la frenesia delle file e delle prenotazioni difficili da ottenere in pieno agosto.

Esperienze autentiche sull’isola

Chi, come Diana, sceglie di vivere Ponza a settembre scopre una dimensione autentica e accogliente. Le escursioni in barca restano l’esperienza irrinunciabile: il giro dell’isola permette di raggiungere grotte e calette che sembrano angoli di paradiso. Spesso, in questo periodo, si possono godere in solitudine, sentendo solo il rumore del mare e il richiamo dei gabbiani.

Non meno affascinanti sono le passeggiate a piedi. I sentieri panoramici regalano vedute spettacolari, soprattutto al tramonto, quando il sole si tuffa nel mare tingendo le rocce di arancio e oro. Gli amanti del buon cibo trovano grande soddisfazione nella cucina isolana: piatti come il pesce alla griglia, le zuppe di scorfano o la pasta con totani e patate raccontano la storia e la tradizione gastronomica locale.

Un’altra esperienza che settembre regala è la possibilità di vivere l’isola insieme ai suoi abitanti. Finita la stagione più caotica, Ponza ritrova il suo ritmo naturale e chi la visita può entrare davvero in contatto con la comunità, scoprendo feste, riti e usanze che resistono al tempo.

Lascia un commento