Turisti attraversano l'Olanda in camper: itinerario unico tra storia e natura

Ecco un itinerario meraviglioso alla scoperta dell'Olanda tra natura, storia, città e luoghi meravigliosi.

L’Olanda è un paese che sembra plasmato su misura per chi sceglie di viaggiare su quattro ruote. Le distanze brevi, la facilità di spostamento, i servizi diffusi e un paesaggio che alterna città ricche di storia a scorci di natura sorprendente, rendono il viaggio in camper un’esperienza unica. Ogni sosta diventa occasione per entrare in contatto con la vera anima del territorio, senza rinunciare al comfort e con la libertà di decidere il ritmo delle proprie giornate.

La magia delle città tra canali e storia

La prima tappa non poteva che essere Leiden, una città che porta addosso i segni della sua lunga storia universitaria e culturale. I canali silenziosi, i ponti bianchi che si riflettono nell’acqua e il profilo del mulino De Valk raccontano una quotidianità che sembra sospesa nel tempo. Il centro, facilmente raggiungibile anche da chi viaggia in camper grazie alle aree di sosta ben organizzate, invita a passeggiare senza fretta, respirando l’atmosfera intima che caratterizza questo gioiello olandese.

Olanda
I bellissimi scorci dell'Olanda. Fonte: Instagram

Il cuore del viaggio è stato senza dubbio Amsterdam, l’unica città in cui la sosta si è prolungata per più giorni. L’esperienza del Camperpark Amsterdam ha confermato quanto il Paese sia attento ai viaggiatori itineranti: piazzole spaziose, servizi efficienti, collegamento diretto con il centro tramite metro e un’organizzazione impeccabile. L’unica pecca, le docce a gettoni limitate, passa in secondo piano quando si ha la possibilità di vivere appieno il fascino della capitale. Dai vicoli caratteristici del quartiere Jordaan ai capolavori del Museo Van Gogh, ogni angolo della città regala emozioni diverse, mentre i canali più iconici fanno da cornice a un’atmosfera che resta impressa nella memoria.

Non distante da Amsterdam, Haarlem accoglie con la sua eleganza ordinata e con la vivace Grote Markt, dominata dalla maestosa chiesa di San Bavone. La città, più raccolta e meno caotica della capitale, rappresenta una tappa perfetta per respirare la vera essenza olandese, tra scorci pittoreschi e un ritmo di vita più lento.

L’Olanda delle cartoline e la natura incontaminata

Proseguendo verso Zaanse Schans, il viaggio si colora di immagini che appartengono all’immaginario collettivo: mulini a vento, casette verdi e botteghe tradizionali che sembrano uscite da un dipinto. Pur essendo un luogo molto turistico, conserva la capacità di emozionare chi lo visita, con scorci da immortalare a ogni passo e un’atmosfera fiabesca che restituisce la sensazione di trovarsi dentro una cartolina.

Dopo le città, il camper diventa strumento per cercare la quiete. A Harlingen, la sosta presso la fattoria attrezzata “Hoeve Noordveld” si trasforma in un’esperienza indimenticabile. Immersi nel verde, i viaggiatori possono svegliarsi circondati da alpaca, caprette, cervi e wallaby, partecipando al momento del pasto degli animali e vivendo un contatto diretto con la natura. Il tutto con servizi completi e un’ospitalità autentica, che rende la tappa un piccolo paradiso per adulti e bambini.

L’ultima sosta conduce a Zwarte Haan, lungo la costa del Mare dei Wadden, riconosciuto come patrimonio UNESCO. Qui il paesaggio è dominato dal respiro delle maree, che trasformano il litorale in uno spettacolo naturale in continua mutazione. Il silenzio, la vastità e l’aria salmastra regalano un senso di libertà totale, mentre l’area camper affacciata direttamente sul mare offre l’occasione perfetta per escursioni a piedi nella riserva.

Questo itinerario in camper attraverso l’Olanda è molto più di una semplice vacanza: è un invito a scoprire un paese a ritmo lento, assaporando ogni tappa senza fretta. Le città iconiche come Amsterdam e Leiden si alternano a borghi autentici e scenari naturali sorprendenti, dando vita a un mosaico di esperienze che rimangono nel cuore.

Lascia un commento