Marocco, italiano entra in una farmacia di Marrakech: "Totalmente diversa dalle nostre"

Le farmacie italiane sono spesso considerate un modello di ordine, pulizia e modernità. Colori chiari, scaffali allineati e un’atmosfera che invita alla fiducia: così le raccontano molti stranieri che vi entrano per la prima volta. In Italia, infatti, la stragrande maggioranza della popolazione ricorre ai farmaci tradizionali, frutto della ricerca scientifica, mentre i metodi alternativi rimangono di nicchia. Ma non ovunque il concetto di “farmacia” coincide con il nostro. A Marrakech, in Marocco, la realtà è completamente diversa e un video diventato virale lo dimostra.

La scoperta di Omar nelle erboristerie di Marrakech

Il content creator italiano @omarito_chill, in viaggio nella città marocchina, ha documentato l’interno di una farmacia locale. O meglio, di una herboristerie, come recita l’insegna. Qui incontra Ali, il proprietario, che in italiano gli racconta il ruolo centrale delle erbe e dei rimedi naturali nella medicina tradizionale marocchina e berbera. Prima di entrare, Omar avverte i suoi follower: “Qui non usano farmaci, è tutto naturale”. L’osservazione non è casuale, perché l’approccio alla salute cambia radicalmente rispetto a quello europeo.

Le erboristerie di Marrakech rappresentano non solo un luogo dove acquistare rimedi, ma anche uno spazio culturale in cui si tramanda la conoscenza di piante e oli dalle proprietà terapeutiche. Gli scaffali non mostrano scatole di pillole o compresse, bensì bottigliette di oli, sacchetti di erbe essiccate e creme preparate sul posto. Un mondo che affascina chi è abituato alla medicina industriale.

Il ruolo dell’Olio di Argan nella medicina e nella cosmetica

Tra i prodotti più famosi, spicca l’olio di Argan, estratto dall’“albero delle capre”. Ali spiega a Omar che questo olio è un vero tesoro per la popolazione locale: “L’olio è adatto per la pelle, i capelli, le rughe, perfino la cellulite. Mischiato con l’arnica diventa ideale per i massaggi. E lo vendiamo anche profumato con gardenia, arancia o rosa”.

L’olio di Argan non viene usato soltanto per la cosmetica. In Marocco esiste anche la variante alimentare, che spesso viene arricchita con mandorle tostate. Viene consumato a colazione, spalmato sul pane, oppure usato come condimento. L’uso versatile di questo prodotto dimostra quanto la tradizione locale abbia saputo trasformare una risorsa naturale in un simbolo di identità culturale.

Dal fico d’India alle erbe medicinali: altri rimedi naturali

Oltre all’olio di Argan, Ali presenta a Omar un altro prodotto molto apprezzato: l’olio di fico d’India. In cosmetica, viene proposto come trattamento anti-age, grazie alle proprietà che, secondo i commercianti locali, aiuterebbero a ridurre le rughe. La popolarità di questo olio è cresciuta negli ultimi anni anche tra i turisti europei, che spesso lo acquistano come souvenir prezioso.

L'olio di Fico d'India è molto usato nella cosmetica marocchina come anti rughe.
L'olio di Fico d'India è molto usato nella cosmetica marocchina come anti rughe.

Non mancano poi miscele di erbe, fiori secchi e spezie che vengono utilizzate per tisane, unguenti o massaggi. Si tratta di un sapere che si tramanda di generazione in generazione e che continua ad avere un ruolo centrale nella vita quotidiana di molte famiglie marocchine.

Il confronto con le farmacie italiane e l’esperienza dei viaggiatori

I commenti sotto al video di Omar raccontano un fenomeno interessante. Diversi italiani che hanno visitato il Marocco confermano la qualità dei prodotti acquistati nelle erboristerie, citando in particolare proprio l’olio di fico d’India. Alcuni parlano di efficacia sorprendente, altri ne apprezzano la naturalità rispetto ai cosmetici industriali. L’esperienza diventa così anche un confronto culturale: da un lato le farmacie italiane, dove domina la scienza moderna, dall’altro le farmacie marocchine, in cui tradizione e natura convivono.

Chi viaggia a Marrakech non entra soltanto in un negozio, ma in una dimensione diversa del concetto di cura. Un’esperienza che incuriosisce, fa riflettere e, spesso, lascia il desiderio di portare a casa un pezzo di quella tradizione millenaria.

@omarito_chill 🌿✨ Scopri le affascinanti farmacie berbere del Marocco: veri scrigni di spezie ed erbe naturali, dove ogni profumo racconta una tradizione millenaria. Un’esperienza unica che ti porta nel cuore della cultura marocchina. 🐪🇲🇦 #Marocco #MoroccoTravel #ViaggioInMarocco #FarmacieBerbere #Spezie ♬ suono originale - Omar

Lascia un commento