Stasera in tv c'è un film che vi terrà incollati al divano: un action movie che non dimenticherete tanto facilmente.
Stasera in tv arriva un film che farà felici tutti gli appassionati di azione pura. Si tratta di Final Score, pellicola britannica del 2018 diretta da Scott Mann e con un cast d’eccezione guidato da Dave Bautista, affiancato da Pierce Brosnan e Ray Stevenson. Un titolo che richiama subito l’adrenalina dello sport, ma che in realtà porta sullo schermo un thriller mozzafiato dove calcio e terrorismo si intrecciano in una corsa contro il tempo.
Stasera in tv il film che vi terrà incollati al divano: azione e tanta tensione
Il film va in onda stasera, 24 settembre 2025, su Mediaset 20, intorno alle ore 21.14. La storia ruota attorno a Michael Knox, interpretato da Bautista, ex militare con un passato difficile. L’uomo si trova a Londra per passare del tempo con la nipote, portandola a vedere una partita di calcio nello stadio della città. Quella che doveva essere una serata spensierata si trasforma presto in un incubo: un commando armato prende in ostaggio l’intero impianto sportivo, con decine di migliaia di spettatori intrappolati sugli spalti. L’obiettivo dei criminali non è solo il denaro, ma un piano politico che potrebbe sfociare in una strage senza precedenti.
Da quel momento in poi la tensione sale scena dopo scena. Michael diventa l’unico che può davvero fermare i terroristi e salvare vite innocenti. Armato soltanto della sua esperienza militare, della forza fisica e della determinazione, deve affrontare i criminali all’interno dello stadio, trasformato in un labirinto di trappole e pericoli. La sfida è impari, ma la posta in gioco è troppo alta: proteggere sua nipote e impedire una catastrofe.

Il film si inserisce nel solco dei grandi classici dell’action anni ’80 e ’90, a partire da Die Hard, al quale è stato spesso accostato. Non a caso la trama segue uno schema familiare: un eroe solitario che deve affrontare un gruppo di terroristi in un luogo circoscritto. Tuttavia, Final Score riesce a ritagliarsi uno spazio originale grazie alla scelta della location. L’intero film è ambientato dentro lo stadio, che diventa quasi un personaggio a sé, con le tribune, i corridoi e gli spogliatoi trasformati in scenari perfetti per inseguimenti e combattimenti corpo a corpo.
Un cast d'eccezione e la regia indimenticabile
La regia di Scott Mann sfrutta bene gli spazi chiusi e la folla di tifosi, creando un’atmosfera di costante tensione. Non mancano scene spettacolari, con esplosioni, scontri fisici e momenti di suspense che tengono lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto. Dave Bautista, ex star del wrestling diventato attore, dimostra ancora una volta di essere perfetto per questo genere di ruoli.
La sua presenza scenica e la fisicità rendono credibile il personaggio di Knox, un uomo comune ma determinato, pronto a rischiare tutto per la famiglia. Pierce Brosnan, indimenticabile James Bond, qui appare in un ruolo secondario ma importante, che aggiunge spessore alla trama e mantiene viva l’attenzione del pubblico. Anche Ray Stevenson, attore noto per tanti film d’azione, contribuisce a dare al film quel sapore classico che ricorda i grandi titoli del passato.
Perché vale la pena vederlo
Un aspetto spesso sottolineato dalla critica è la colonna sonora, che ha ricevuto una nomination importante e che riesce a sostenere il ritmo serrato della pellicola. La musica accompagna i momenti di suspense e rende ancora più intensi i passaggi chiave, aumentando l’adrenalina di chi guarda. Dal punto di vista dei temi, Final Score non si limita all’azione pura. Al centro resta la figura dell’eroe che combatte per salvare la propria famiglia, un elemento che tocca corde emotive universali. Il film riflette anche sulle paure collettive legate al terrorismo negli spazi pubblici, mostrando come il terrore possa colpire luoghi simbolo della comunità, come uno stadio gremito di tifosi.
Pur non avendo rivoluzionato il genere, Final Score è un titolo che mantiene quello che promette: intrattenimento, forte tensione e azione senza tregua. Gli amanti del cinema muscolare lo apprezzeranno per le sequenze spettacolari e per la capacità di catturare l’attenzione dall’inizio alla fine. Stasera in tv sarà quindi l’occasione perfetta per chi cerca un film ad alto tasso di tensione. Con Bautista nei panni di un improbabile ma efficace salvatore e una cornice insolita come quella di uno stadio in ostaggio, Final Score promette due ore di pura azione. Un appuntamento che unisce sport, dramma e suspense, capace di far rivivere le atmosfere dei grandi classici d’azione ma con un tocco moderno e accattivante.
