Ignazio de Il Volo, la prima foto con il figlio: sono due gocce d'acqua

Ignazio Boschetto de Il Volo ha pubblicato la prima foto con il figlio, il piccolo Gabriele: insieme sono due gocce d'acqua.

Ignazio Boschetto ha deciso di regalare ai suoi fan un momento intimo e speciale, pubblicando sui social uno dei primi scatti in compagnia del piccolo Gabriele. L’immagine, in bianco e nero, ha subito fatto il giro del web perché padre e figlio sembrano davvero identici, nonostante il volto del neonato non sia mostrato per intero. La somiglianza emerge da un dettaglio irresistibile. Entrambi sono sdraiati sul divano, addormentati nella stessa posizione, con un braccio alzato e la mano appoggiata accanto al viso. Una scena che ha intenerito i follower e ha mostrato, ancora una volta, il lato più tenero del tenore de Il Volo.

La prima foto di Ignazio de Il Volo con il figlio Gabriele: dormono allo stesso modo

La foto arriva a poche settimane dalla nascita del piccolo, avvenuta a inizio settembre 2025. Ignazio e la moglie Michelle Bertolini avevano annunciato l’arrivo del loro primo figlio già ad aprile, con un post che aveva emozionato migliaia di persone. La nascita di Gabriele è stata accolta come una festa collettiva dai fan del cantante, che da anni seguono non solo la sua carriera musicale, ma anche la sua vita privata. La cosa che subito risalta agli occhi è lo stesso identico modo che hanno di dormire, entrambi sulla schiena, con una mano alzata.

ignazio de il volo
La foto di Ignazio Boschetto de Il Volo con suo figlio, il piccolo Gabriele

Michelle e Ignazio si sono sposati nel settembre 2024 con una cerimonia civile che ha suggellato una storia d’amore vissuta sempre con discrezione, ma condivisa nei momenti più significativi. Lei, classe 1994, è una ex tennista e modella italo-venezuelana, incoronata Miss Venezuela International nel 2013. Oggi è impegnata come imprenditrice nel settore della ristorazione e del vino.

Una donna dal carattere forte e cosmopolita, che ha saputo affiancare Ignazio anche nei momenti più intensi della carriera e che ora condivide con lui la gioia di una nuova vita familiare. La scelta del nome Gabriele non è stata casuale. La coppia ha voluto un nome tradizionale, forte e dal significato profondo, che si lega bene alle radici italiane e alla spiritualità. Non stupisce, quindi, che l’annuncio della nascita sia stato accompagnato da parole di gratitudine e commozione.

Una nuova dimensione per Ignazio

Nell’ultimo scatto condiviso, Ignazio si mostra completamente immerso nella sua nuova dimensione. Lontano dalle luci dei palchi, appare come un papà tenero e orgoglioso, pronto a godersi ogni momento della crescita del piccolo. La didascalia che accompagna la foto, “Best life’s feeling”, ossia la migliore la sensazione del mondo, racchiude il senso di pienezza e serenità che questo nuovo capitolo porta con sé. Non è solo la nascita di un bambino. Si tratta dell’inizio di una nuova famiglia che si racconta senza clamore, con la dolcezza delle immagini e con la complicità dei gesti quotidiani.

Ignazio Boschetto, è uno dei tre tenori del celebre gruppo Il Volo, insieme a Gianluca Ginoble e Piero Barone. Il trio, che ha conquistato il mondo con il suo stile unico capace di unire la tradizione lirica italiana al pop internazionale, è diventato un simbolo del talento tricolore all’estero. Nonostante i numerosi impegni tra concerti e tournée, Ignazio ha sempre dimostrato di voler mantenere un equilibrio tra la vita artistica e quella privata. Oggi, con l’arrivo di Gabriele, questa dimensione assume un significato ancora più profondo.

Il pubblico, che lo ha visto crescere artisticamente sin dai primi passi ad “Ti lascio una canzone”, ora lo osserva nelle vesti di marito e padre. C'è sempre la stessa partecipazione e affetto di sempre. Non si tratta più soltanto di ammirare un grande artista, ma di condividere con lui un percorso umano che rende la sua figura ancora più vicina e autentica. Il piccolo Gabriele, anche se appena nato, è già entrato nel cuore di chi segue Ignazio.

Nonostante il volto venga protetto e mostrato con discrezione, i dettagli delle foto bastano a raccontare un legame fortissimo. Nello scatto in cui padre e figlio dormono nella stessa posizione, si legge una continuità quasi naturale. Come se quel gesto fosse il simbolo di un destino comune. È il segno che la vita privata di Boschetto, oggi, si intreccia con la sua immagine pubblica in maniera dolce e spontanea, senza bisogno di artifici.

Lascia un commento