Quanto costa davvero un donut a New York: due influencer italiani svelano prezzi, gusti insoliti e la verità sulla ciambella più famosa della Grande Mela.
Assaggiare un donut a New York è quasi un rito di passaggio per chiunque metta piede nella città che non dorme mai. Due influencer italiani, ormai di casa nella Grande Mela, hanno deciso di raccontare la loro esperienza in un nuovo locale che promette di reinventare la ciambella più famosa al mondo. Il risultato? Un mix di sorpresa, delizia e inevitabile confronto con le aspettative, perché quando si parla di dolci iconici il prezzo e la qualità diventano parte integrante della narrazione.
La magia dei donut nel cuore di Manhattan
Passeggiando tra le strade di Manhattan, tra i grattacieli e il traffico incessante, i due content creator si sono imbattuti in un negozio che sembra uscito da una serie tv americana. Vetrine colorate, zuccherini brillanti e un bancone traboccante di ciambelle di ogni forma e dimensione. Il donut classico, soffice e glassato, è proposto a 5 dollari, mentre le varianti più originali, dai gusti sorprendenti, arrivano fino a 7 dollari. Una cifra che, a prima vista, può sembrare eccessiva per una semplice ciambella, ma che in realtà rientra nei prezzi medi della città.

La vera forza di questo locale sta nella varietà. Non solo i classici al cioccolato, alla fragola o al pistacchio, ma anche combinazioni decisamente insolite. Immaginate un donut al gusto di uova strapazzate o una versione completamente salata, con spezie e formaggi che ricordano quasi uno snack da aperitivo. I due influencer, incuriositi, non hanno resistito alla tentazione di provarne più di uno, raccontando con entusiasmo la loro esperienza tra zucchero, glassa e farciture inattese.
Visualizza questo post su Instagram
Il fascino di un dolce che è icona in tutti i suoi gusti
Nonostante l’impatto scenico e la creatività dei gusti, la recensione non è stata del tutto entusiastica. Secondo i due italiani, che vivono ormai stabilmente a New York e hanno avuto modo di testare diverse bakery, questa non sarebbe la migliore ciambella della città. Buona, senza dubbio, ma lontana da quell’equilibrio perfetto tra morbidezza e sapore che altri locali sanno regalare. Un giudizio che fa riflettere su quanto le aspettative, quando si parla di un simbolo della cultura pop americana, possano influenzare l’esperienza finale.
Ciò che rimane indiscutibile è il fascino intramontabile dei donut. Non sono soltanto dolci, ma vere e proprie icone culturali, protagoniste di film, cartoni animati e serie tv. Mordere una ciambella a New York significa sentirsi parte di una tradizione, assaporare un pezzo di immaginario collettivo che continua a conquistare generazioni. Anche quando il prezzo può sembrare alto, il valore simbolico di quell’esperienza non ha davvero un costo.
