Mangia il pangocciolo gigante a Parigi e resta di stucco: "Ecco quanto ho speso"

Scopri il pangocciolo gigante di Parigi: soffice, pieno di gocce di cioccolato e grande quanto un sogno. Ecco quanto costa.

C’è un angolo di Parigi che negli ultimi mesi è diventato una vera meta di pellegrinaggio per chi ama i dolci. Non si tratta dei classici croissant burrosi o delle celebri baguette croccanti, ma di una sorpresa che ha fatto innamorare i turisti e soprattutto gli italiani in visita nella capitale francese: il pangocciolo gigante. Una creazione che unisce l’idea di merenda familiare a una dimensione spettacolare, capace di lasciare chiunque a bocca aperta già al primo sguardo.

Un viaggiatore italiano ha raccontato la sua esperienza, ammettendo di essersi lasciato tentare dalla curiosità. Davanti a quella montagna di pasta lievitata, soffice e dorata, non ha potuto resistere. Dopo averlo assaggiato, ha sintetizzato tutto con una frase semplice ma potente: “La felicità a Parigi costa solo 4,5€”. E in effetti, osservando le dimensioni generose e la quantità di gocce di cioccolato che impreziosiscono ogni morso, il prezzo appare quasi incredibile.

Parigi
Il pangocciolo più gigante di sempre da mangiare a Parigi. Fonte: Instagram

Un prezzo piccolo per un dolce gigante

In una città come Parigi, dove anche un semplice caffè può arrivare a costare più di quanto ci si aspetti, scoprire un dolce di queste proporzioni a meno di cinque euro è quasi un colpo di scena. Il pangocciolo gigante non è solo un’esagerazione per gli occhi: è un’esplosione di morbidezza e sapore che porta chi lo prova a dimenticare per un attimo le strade affollate, i musei e la corsa contro il tempo tipica del turista. È come tornare bambini, ma in una versione parigina, elegante e sorprendente.

Chiunque lo tenga tra le mani resta colpito dalle sue dimensioni: riempie il palmo e supera le aspettative, con quel profumo caldo e intenso che mescola la dolcezza del cioccolato alla fragranza della pasta appena sfornata. Ogni morso diventa un piccolo viaggio nel piacere puro, un contrasto tra la sofficità della pasta e la golosità delle gocce di cioccolato che sembrano non finire mai.

Aux Merveilleux de Fred, la pasticceria delle meraviglie

Il segreto di questo fenomeno si trova nella pasticceria Aux Merveilleux de Fred, una vera istituzione parigina che già da anni conquista con le sue creazioni raffinate e originali. Qui il pangocciolo ha trovato la sua massima espressione, trasformandosi da semplice dolce da colazione in una specialità capace di attirare curiosi da ogni parte del mondo.

I parigini lo conoscono bene e spesso si concedono questo piccolo lusso quotidiano, mentre i turisti lo scoprono quasi per caso, spesso grazie a video virali e recensioni entusiaste. C’è chi lo considera un’alternativa perfetta al croissant, chi un vero comfort food da passeggio. In ogni caso, il risultato è sempre lo stesso: un sorriso soddisfatto e la voglia di raccontare l’esperienza.

Non sorprende che il pangocciolo gigante sia diventato virale sui social. Le immagini parlano da sole: un dolce dalle proporzioni inattese, perfetto per essere immortalato e condiviso. Il suo prezzo contenuto contribuisce a renderlo ancora più desiderabile, perché mostra come la gioia autentica non abbia bisogno di cifre esorbitanti. Basta entrare in questa pasticceria, lasciarsi inebriare dal profumo dei lievitati e concedersi quel momento di pura dolcezza. E così, a soli 4,5 euro, Parigi regala una delle esperienze più dolci e sorprendenti che si possano fare. Un momento che sa di leggerezza, di golosità e di quel pizzico di magia che solo la Ville Lumière riesce a trasmettere. Ecco un itinerario low cost per visitare la capitale francese senza spendere troppo. 

Lascia un commento