Candidato agli Oscar, tra poco via da Netflix: la storia di una donna icona mondiale

C'è un film che è stato candidato agli Oscar nel 2010, ma che tra poco va via da Netflix: sono gli ultimi giorni per scoprire la storia di una donna che è diventata una vera e propria icona mondiale.

C’è un titolo nel catalogo di Netflix che merita di essere recuperato prima che scompaia. Si tratta di Before Coco Chanel (titolo originale Coco avant Chanel – L’amore prima del mito), film francese del 2009 diretto da Anne Fontaine che racconta la giovinezza della donna destinata a rivoluzionare la moda mondiale. Una pellicola che non parla soltanto di abiti ed eleganza, ma che mette al centro la forza di una ragazza contro le convenzioni del suo tempo.

Il volto di Gabrielle “Coco” Chanel è quello di Audrey Tautou, già amatissima dal pubblico per Il favoloso mondo di Amélie. Qui l’attrice si trasforma in una giovane donna ribelle, determinata e fragile allo stesso tempo, pronta a scrivere il proprio destino con ago, filo e ambizione.

La storia di una donna icona: tra poco via da Netflix, gli ultimi giorni per vederlo

L'ultimo giorno per vedere questo meraviglioso film è il 16 ottobre 2025, manca dunque veramente poco. La pellicola non racconta la Coco Chanel già affermata, quella che il mondo ricorda come icona di stile. Piuttosto si concentra sul lungo cammino che la porterà a diventarlo. Gabrielle nasce in una famiglia modesta, segnata dal dolore e dalle difficoltà. Dopo la morte della madre, viene abbandonata dal padre insieme alla sorella in un orfanotrofio. Un’infanzia segnata dall’assenza, che la spinge presto a cercare indipendenza e riscatto.

L’adolescenza di Coco è fatta di piccoli lavori e sogni più grandi. Lavora come sarta in un cabaret e canta insieme alla sorella Adrienne. È proprio lì che riceve il soprannome “Coco”, legato a una canzone che porta sul palco. Una scena apparentemente marginale, ma destinata a entrare nella leggenda. La svolta arriva quando Gabrielle incontra l’aristocratico Étienne Balsan, interpretato da Benoît Poelvoorde. Grazie a lui, entra per la prima volta in contatto con un mondo distante, fatto di nobiltà, lusso e abitudini rigide. È un ambiente che la incuriosisce, ma che non accetta del tutto.

scena coco oscar
Una scena del film su Coco Chanel che sta per scadere su Netflix

Coco osserva, analizza e inizia a immaginare uno stile diverso, capace di liberare le donne da abiti ingombranti e costrizioni sociali. Ma il vero amore della sua vita è un altro: Boy Capel, un ricco inglese portato sullo schermo da Alessandro Nivola. La relazione con lui non è soltanto sentimentale, ma anche fonte di ispirazione. Capel crede nelle capacità di Gabrielle e la sostiene, incoraggiandola a intraprendere la strada che porterà al mito.

Before Coco Chanel è soprattutto il racconto di una donna che rifiuta di adattarsi. In un’epoca in cui alle donne veniva chiesto di essere silenziose, eleganti e compiacenti, Coco sceglie la ribellione. Non nei toni della protesta gridata, ma attraverso la moda, trasformata in un atto di emancipazione. Gli abiti che immagina sono semplici, lineari, privi di fronzoli. Tessuti comodi, tagli essenziali, uno stile androgino che rompe con la tradizione dei corsetti e delle gonne ingombranti. Non si tratta solo di estetica, ma di libertà di movimento e di affermazione personale. Un linguaggio che parla alle donne del suo tempo e a quelle di oggi.

Successo e riconoscimenti

Il film di Anne Fontaine non è un biopic classico. Pur seguendo uno schema narrativo tradizionale, conquista per l’atmosfera raffinata, la cura della ricostruzione storica e i costumi firmati da Catherine Leterrier. Non a caso, il lavoro della costumista è stato premiato con il César e ha ottenuto la nomination agli Oscar.

Audrey Tautou regala un’interpretazione intensa, capace di mostrare le fragilità e la forza di Chanel, senza cadere mai nel rischio della caricatura. La regia di Fontaine mantiene uno stile elegante e sobrio, che accompagna lo spettatore in un percorso fatto di emozioni, ambizione e rivoluzione silenziosa.

Perché vederlo su Netflix prima che scada

Recuperare Before Coco Chanel oggi significa non solo scoprire una pagina fondamentale della storia della moda, ma anche immergersi in un racconto universale di emancipazione. È la storia di una donna che ha trasformato il dolore e le difficoltà in determinazione, riuscendo a scrivere un capitolo indelebile nella cultura del Novecento.

Guardarlo prima che esca dal catalogo Netflix è l’occasione per conoscere il lato più intimo di Coco Chanel, lontano dai riflettori e dal mito costruito negli anni. È un film che parla a chi ama il cinema biografico, ma anche a chi cerca storie di resilienza, passione e libertà. Con la sua atmosfera elegante, le scenografie curate e le interpretazioni convincenti, Before Coco Chanel resta un titolo capace di emozionare e ispirare. Un ritratto di donna che non smette di essere attuale, e che oggi più che mai merita di essere riscoperto.

Lascia un commento